Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:39



Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 monta americana o inglese... 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 19:05
Messaggi: 21
Località: Toscana
Messaggio monta americana o inglese...
ciao a tutti...mi sono privato di questa passione per il cavallo,per ben 26 anni a causa di scarse possibilità economiche...ora che ho 26 anni,e son riuscito a mettermi un pò di dindi da parte,vorrei finalmente intraprendere questo percorso,e vorrei sapere da voi esperti qual'è la monta che più si addice a tranquille passeggiate....io appena ho imparato a montare un pò mi voglio comprare un frisone tutto mio solo ed esclusivamente per farci tranquille passeggiate...niente agonismo o roba del genere..
solo lunghe passeggiate immerso nella natura con uno degli animali più belli ed intelligenti del mondo...
siccome ho anche dei problemini di schiena,causa brutto incidente in moto,vorrei sapere anche qual'è la sella più comoda...insomma per farla breve...
per me che devo iniziare di sana pianta,con quello che ho intenzione di fare,e con i piccoli problemini fisici che mi ritrovo,che strada mi consigliate di seguire...
grazie anticipatamente...
jacopo


mercoledì 5 aprile 2006, 1:04
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
io ti consiglio di provare tutte e due le monte e giudicare tu stesso come ti trovi più comodo, perchè la comodità è individuale![:)]

certo, viene spontaneo dire "la monta americana è più comoda", ma non è così per tutti![;)]

dove vado spesso io(prov di Bergamo), addestrano anche frisoni alla monta americana...

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 5 aprile 2006, 1:08
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 19:05
Messaggi: 21
Località: Toscana
Messaggio 
ma non è che facendo 10 lezioni all'inglese,e 10 all'americana mi creo una gran confusione????oppure le basi son le stesse cambia solo l'impostazione,e la sella...
cioè...le basi son le solite per entrambe le monte...
cambia solo lo stile...scusa le domande che possono sembrare stupide,ma sono proprio alle prime armi e non ho ancora fatto una lezione...stò appunto valutando il maneggio e gli istruttori più seri che ci sono nei dintorni..non voglio fare le cose di corsa...


mercoledì 5 aprile 2006, 1:21
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
beh, per essere sicurissimi al 100% ci vorrebbero più lezioni, ma comunque con 10 e 10 ti fai già un'idea, le basi sono più o meno le stesse, cambia un pò la postura e i modo di dare i comandi(dipende da anche come te li insegnano... ti auguro di trovare dei maneggi SERI)...

vai in un maneggio che ti insegni anche a CURARE un cavallo.[;)]
non tutti i maneggi lo fanno, ti fanno trovare il cavallo già bell'e pronto... certo, alla prima lezione va più che bene, ma è importante che te lo facciano pulire, sellare, ecc, dato che vuoi averne uno tuo...[:)]

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 5 aprile 2006, 1:46
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
dimenticavo, per quanto riguarda la confusione... basta fare le cose con calma e bene...[:)]

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 5 aprile 2006, 1:48
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 19:05
Messaggi: 21
Località: Toscana
Messaggio 
per quanto riguarda la pulizia del cavallo,per non ritrovarmi ad equivoci poi,ho gia avvertito tutti i maneggi che ho visitato,che nel caso dovessi scegliere quel maneggio,arriverò mezzora prima per imparare a pulirlo,e sellarlo,e mezzora-un'ora dopo,per toglierli la sella,strigliarlo,e pulirlo...domani pomeriggio,riparto per un'altro tour di maneggi...dalle mie parti ce ne sono a centinaia...


mercoledì 5 aprile 2006, 2:15
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
per tranquille passeggiate vanno bene entrambe le monte..

solo se hai problemi alla schiena la monta inglese richiede un po' più di sollecitazioni(non so a che livello sia il tuo problema) nell'alzarsi e abbassarsi al trotto....

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


mercoledì 5 aprile 2006, 9:31
Profilo WWW
Messaggio 
Caro Jacopo, io andrò un po contro corrente.

Fare passeggiate è forse la "disciplina" che richiede maggiore tecnica e sicurezza in sella. Mi spiego: per passeggiare da solo in mezzo alla natura, sia tu che il tuo cavallo dovete avere un livello di "addestramento" tale da poter facilmente far fronte ad ogni situazione imprevista, e ad ogni eventualità. In un campo di lavoro, se il tuo cavallo ti prende la mano, la peggior cosa che può accadere e che tu cada su un manto di sabbia soffice. E se invece ti prende la mano di fronte a 1000 metri di prato?
E ancora, un cavallo che dovrà avventurarsi con te in mezzo alla natura, magari per 4-5 ore, deve avere il fisico adatto, e on c'è altro modo per costruire il suo fisico, e anche il TUO fisico, che lavorare lunghe ore in campo.

A questo punto il problema non è più "che sella" o che "tecnica equestre" preferire, ma QUANTA tecnica ci voglia per fare bene ciò che tu vuoi fare.

Banalità per banalità, una sella da lavoro come la western è più adatta alle lunghe passeggiate, perchè preserva maggiormente la schiena del cavallo (mai pensato di prendere un modello da endurance??), ma quello che ti chiedo è di chiarirti molto bene su cosa esattamente significhi FARE SOLO PASSEGGIATE.


mercoledì 5 aprile 2006, 9:44
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio 
FRISONE....([:)]) è stato il mio nick per tanto tempo...
abbiamo un po di cose in comune... passione per i cavalli (frisoni in particolare) per la moto (ne ho due e mezzo nel box) e problemi alla schiena ([:(][:(])

ciao e benvenuto.

Saggia idea..quella di evitare l'agonismo..fidati, dopo anni di concorsi e di salto ostacoli, anch'io mi sono deciso ..sono passato al lavoro in piano, e a sane passeggiate sul lungo ticino (monto e ho i cavalli a Pavia) nulla di piu' piacevole e rilassante , dal mio punto di vista ovviamente.

Allora, per la schiena il cavallo puo' essere o deleterio o una manna..dipende dal tuo problema..la terapista che segue ippoterapia da noi mi ha spiegato che spesso il movimento del cavallo puo' aiutare (come invece a volte puo' essere il contrario) dipende dalle tue problematiche...la sella inglese , a mio avviso, non va bene, credo che un sellone americano, o meglio, una sella tipo maremmana, possano andare meglio per le tue esigenze.
Concordo in pieno sul discorso di Nicola

PRIMA LA TECNICA E L'EQUILIBRIO poi la sicurezza in passeggiata... qui non si scappa e non si scherza..avrai a che fare con una montagna di muscoli che come autodifesa utilizza la FUGA...quindi ASSOLUTA FIDUCIA NEL TUO CAVALLO, TECNICA ED EQUILIBRIO.
NOn importa che lezioni andrai a fare..se inglese o americana.. l'importante è imparare con umilta' dal tuo istruttore, rispettare il cavallo e le sue esigenze, e soprattutto NON AVERE FRETTA...


mercoledì 5 aprile 2006, 10:03
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
Dunque Frisone, NON ROVINARE UN FRISONE con la sella americana[:D][:D][:D][:p][:p][:p][xx(][xx(]
Senti, scherzi a parte, io mi trovo iper scomoda nella monta americana, sia in campo che in passeggiata, dunque, peferisco l'inglese in tutto.
Però dai, é vero, un frisone all'americana mi sembra prorpio un sacrilegio!

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


mercoledì 5 aprile 2006, 10:17
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
perchè sacrilegio, Genna?

è sacrilegio mettere una sella inglese ad un maremmano?
o una sella inglese ad un PRE?

poco importa la dimensione, il peso, e tutto il resto della sella, l'importante è che vada bene per cavallo e cavaliere.

io ho visto diversi frisoni montati all'americana e devo dire che sono proprio belli![:)]

frisone all'americana, ma la foto è bruttina: http://www.chevalphotography.com/extrav ... G_2893.jpg

http://www.friesen-journal.de/Bilder/bi ... ter_01.jpg

http://www.chevalphotography.com/extrav ... G_0298.jpg

PRE con la sella americana: http://www.andalusianlascamelinas.com/horsetraining.htm

poi a ciascuno i suoi gusti...[:D]

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 5 aprile 2006, 10:33
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
quello che mi lascia perplessa del frisone in passeggiata è la pesantezza..

parlo con l'esperienza di una che ha passato 16 anni del sua vita con cavalli grossi in passeggiata e ha sempre penato per il peso eccessivo nelle manovre del cavallo.. per quanto siano delicati in bocca e il contatto sia minimo ogni volta che ti trovi a doverti "relazionare" con la sua bocca è pesante, proprio fisicamente.. non parliamo se si hanno cavalli che adorano il contatto in bocca.. si torna con la schiena a pezzi..

adesso invece ho un cavallino piccolo, maneggevole.. e per quanto debba battagliare in passeggiata per tenergli andature da cavallo normale non sono mai tornata con il minimo indolenzimento alla schiena..

come consiglio proprio spassionato è di avere cavalli piccoli e maneggevoli per tirarsi fuori da ogni impiccio abbastanza facilmente e per soffrire meno alla schiena..
un cavallo gentilissimo di 600 kg ci darà più problemi alla schiena di una iena di 300 -400 kg..

quindi jacopo ti consiglierei di rivolgerti a un animale magari meno "sogno" rispetto al frisone, ma iù compatibile con le tue esigenze fisiche e di relax..[;)]

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


mercoledì 5 aprile 2006, 10:36
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04
Messaggi: 5731
Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
Messaggio 
Scusate l'OT ma sta foto è davvero bella!

Immagine
Comunque io con un Frisone preferirei fare monta inglese.

Però anche io come Rhox ti consiglio pittosto un cavallino piccolo... Tipo arabo o cose simili..

_________________
...L'essenziale è invisibile agli occhi...
[E chi non ha problemi?!]
.:.a condom a day kepps the doctor away.:.
...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare:
mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano...
RachI


mercoledì 5 aprile 2006, 11:07
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
beh.. arabo non è proprio sinonimo di passeggiate tranquille..[:D]

diciamo che se si vuole restare su cavalli dal temperamento stile frisone i cavalli western(eventualmente anche montati all'inglese)sono più adatti..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


mercoledì 5 aprile 2006, 11:16
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
sì, effettivamente un quarter sarebbe meglio.

comunque ora ci sono nuove linee di sangue che "alleggeriscono" i frisoni...

comunque io voglio un cavallo pesaaaaaaante per le mie passeggiate... ihihihihih!!![:D]

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 5 aprile 2006, 11:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO