Autore |
Messaggio |
Baby_Nancy
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:45 Messaggi: 363 Località: Piemonte
|
 classico o scientifico?
secondo voi per entrare in modo equivalente nella maggior parte delle università è meglio intraprendere un liceo classico o scientifico? Mia cugina ha fatto un classico ed ora studia medicina a Genova, purtroppo si trova male perchè è vero che sa il greco e di conseguenza capisce di cosa è composto un medicinale, ma non avendo fatto biologia e chimica per lei è molto complicato...
Tante persone mi hanno anche sconsigliato molto il liceo classico...
voi cosa dite?
_________________ a volte si dice di fare soltanto due passi... però forse, un giorno ci porteranno ad uno scopo e lì si scoprirà che avere un talento, è soltanto l'inizio...
|
domenica 16 aprile 2006, 18:32 |
|
 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Il classico è un liceo con sbocco unidirezionale. Puoi si intraprendere la facoltà che desideri, ovviamente, però sarà molto più complicato seguire i corsi. Meglio un liceo scientifico, o un istituto tecnico (sono perito informatico e faccio biologia, ma mi trovo davvero bene perchè alcune materie le ho masticate anche al biennio).
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
domenica 16 aprile 2006, 18:50 |
|
 |
martina0489
Utente
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 18:38 Messaggi: 633 Località: Toscana
|
ho avutoanch'io questo dubbio che mi ha seguito durante tutto l'anno scolastico della terza media.
Molto dipende anche dache cosa vuoi fare dopo, se sei già sicura che vuoi fare magari l'architetto o l'albergatore, è più semplice perchè ci sono gli istituti tecnici che ti impostano per una professione ben precisa.
Quando invece non hai idea di che cosa fare "da grande", come è normale che sia a 14 anni, devo scegliere una scuola che ti permetta poi a 18 anni di affrontare qualsiasi facoltà.
Io alla fine ho scelto il liceo classico, perchè effettivamente mi sta dando delle basi solide e ampie possibilità, visto che le persone con la maturità classica prendono medicina come legge. Però penso che il liceo scientifico sia altrettanto valido.. scegli anche in base a che cosa ti piace di pi tra le materie classiche e quelle scentifiche, perchè al classico hai un sacco di ore tra lettere, latino e greco, mentre allo scientifico ne hai tantissime di matematica, biologia, chimica.
Allora pensaci e buona scelta!!
_________________ Marti
|
domenica 16 aprile 2006, 18:57 |
|
 |
Pacuzza
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:26 Messaggi: 3999 Località:
|
Io per esperienza personale consiglio lo scientifico.
Alla fine, se non hai intenzione di intraprendere l'università in lettere e filosofia il liceo classico non ti serve a nulla. Vedi me, doplomata al calssico e mi trovo a fare una facoltà scientifica[:D], alla fine le facoltà scientifiche sono di più rispetto a quelle classiche quindi hai iù probabilità d'azzeccarci![;)]
_________________ Lui mi legge nel pensiero, io prevedo le sue intenzioni... Siamo una cosa sola io e lui...
Pacos, Lucky e Michael... quanto vi amo !!!
|
lunedì 17 aprile 2006, 4:15 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
Le mie 4 figlie hanno tutte fatto il classico per avventurarsi poi in diverse direzioni senza particolari affanni.
L'unico problema è stato quello delle lingue che, oggi, sono fondamentali.
Ho sentito dire che ora ci sono dei licei scientifici o anche classici ma ad indirizzo linguistico.
Ecco; se dovessi ricominciare da capo, consiglierei certamente alle mie ragazze un liceo dove le lingue vengano insegnate davvero per non dover poi perdere mesi o anni all'estero per impararle.
Il mio "perdere" è inteso considerando i già lunghi anni di università.
|
lunedì 17 aprile 2006, 8:50 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Secondo me anche un buon istituto tecnico può rendere più facile passare all'università! Io ho fatto l'ITIS, e mi sento bene anche a Biologia! Se avessi seguito di più le lezioni di chimica adesso sarei meno nei guai con quella materia [xx(] ma per il resto, mi ha dato una buona preparazione, che mi consente di lavorare come programmatrice o creatrice di siti web durante l'estate.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
lunedì 17 aprile 2006, 9:05 |
|
 |
cristaljeff
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 17:27 Messaggi: 2191
|
io per esperienza personale li sconsiglierei entrambi...
troppe cose da studiare per poi non aver assolutamente nulla in mano...
_________________ sono come una canna.. si piega ma non si spezza
|
lunedì 17 aprile 2006, 9:38 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Di sicuro lo scientifico, anch'io con il classico ho fatto un buco nell'acqua al test d'ingresso per veterinaria.....chimica, fisica, biologia, matematica...ma chi le ha mai viste?
Cmq, concordo con Cristall, i licei sono troppo tosti, se tornassi indietro, farei l'istituto l'agrario[:D]
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
lunedì 17 aprile 2006, 10:38 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
cristaljeff ha scritto:
io per esperienza personale li sconsiglierei entrambi...
troppe cose da studiare per poi non aver assolutamente nulla in mano...
Non sono d'accordo. Il nulla di cui tu parli è comunque cultura, quella che farà parte del tuo bagaglio per tutta la vita.
Un bagaglio indispensabile oggi, soprattutto perchè ormai tutti studiano, dunque avranno porte aperte solo i migliori e per essere tali la formazione dovrà spaziare e la "cultura" personale dovrà essere sempre superiore. Per non parlare, poi, del piacere personale di poter parlare e capire di più argomenti.
Una delle mie figlie è chef di un ristorante romano, ma prima ha fatto legge venendo da un liceo classico. Non hai idea di come e di quanto, perfino in cucina, le sia servita la sua cultura base.
Certo, se la cultura è accompagnata dalla passione, allora la strada per raggiungere la mèta sarà più facile.
Un grande in bocca al lupo a tutti voi.
|
lunedì 17 aprile 2006, 11:34 |
|
 |
Diahorse
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:37 Messaggi: 1604 Località: Lombardia
|
Si,è vero:in molti istituti,anche ragioneria,scientifico o altro,si studiano diverse lingue..e allora che ho fatto il linguistico a fare??? [:(] comunque sicuramente se fai un biologico ti troverai avvantaggiata..io ero indecisa tra classico,artistico e linguistico..e ho scelto l'ultimo:il primo troppo pesante,il secondo troppi pochi sbocchi...certo che coi prof che ho potevo tranquillamente farne un'altro,qualsiasi e avrei saputo di più [xx(]
Le scienze mi hanno sempre affascinata comunque,non ho fatto scientifico perché dalla2/3 media sono passata dall'ottimo/distinto in matematica a una sufficienza tiratissima e questo fatto mi ha completamente deviata sulle lingue [:D]...
Insomma,se hai già le idee chiare e sai che vorrai fare un'università basata sulle scienze,chessò,veterinaria...ti consiglio scientifico.Il classico si basa più su materie umanistiche a quanto ne so e sulle lingue antiche,greco e latino.
_________________ ..so che ad ingannarmi non è l'amore,perché voglio amare..io voglio vivere,ma sulla pelle mia,io voglio amare e farmi male,voglio morire di te.. ..So shout your mouth now bad boy,I'm just myself,not your toy,it's in my nature to be changin'..
|
lunedì 17 aprile 2006, 12:19 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
genna ha scritto:
Di sicuro lo scientifico, anch'io con il classico ho fatto un buco nell'acqua al test d'ingresso per veterinaria.....chimica, fisica, biologia, matematica...ma chi le ha mai viste?
Cmq, concordo con Cristall, i licei sono troppo tosti, se tornassi indietro, farei l'istituto l'agrario[:D]
Io ad esempio per il test d'ingresso di vet conoscevo tutte le materie che mi hanno presentato, fatte anch'esse al biennio. Poi che non abbia studiato a sufficienza è un'altra cosa![:p]
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
lunedì 17 aprile 2006, 18:49 |
|
 |
SouthernComfort
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:20 Messaggi: 6001 Località: Lombardia
|
Fantasyname ha scritto:
Il classico è un liceo con sbocco unidirezionale.
Non è assolutamente vero, ti apre la mente, ti aiuta a studiare e ottimizzare i tempi, e anche i miei compagni di classe che hanno poi scelto sbocchi scientifici viaggiano con la media del 28/29/30
_________________
|
lunedì 17 aprile 2006, 19:17 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
SouthernComfort ha scritto:
Fantasyname ha scritto:
Il classico è un liceo con sbocco unidirezionale.
Non è assolutamente vero, ti apre la mente, ti aiuta a studiare e ottimizzare i tempi, e anche i miei compagni di classe che hanno poi scelto sbocchi scientifici viaggiano con la media del 28/29/30
Con quella media ci viaggi anche avendo fatto qualsiasi altro istituto, dicevo che comunque è più "difficile" scelgliere un indirizzo scientifico per uno del classico, un pò per l'impostazione, un pò per i consigli (non sempre utili) dei professori.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
lunedì 17 aprile 2006, 19:27 |
|
 |
i love horse
Utente
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2005, 23:00 Messaggi: 469 Località: Lombardia
|
anche io quest'anno ho dovuto scegliere tra classico e scientifico...io ho scelto il classico. siccome sono entrambi pesanti e nessuno dei 2 è piu leggero dell'altro..ti consiglierei di scegliere in base alle materie ke preferisci,la scuola come si presenta e poi a cosa vorresti fare dopo il liceo.
_________________ l'immaginazione è una qualità che è stata concessa all'uomo x compensarlo di ciò ke egli non è,mentre il senso dell'umorismo gli è stato dato x consolarlo di quel ke egli è!!
|
lunedì 17 aprile 2006, 20:11 |
|
 |
-Ivy-k.the best
Utente
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 13:52 Messaggi: 403 Località: Lombardia
|
pure io ho dovuto scegliere l'anno scorso.. ora sto facendo lo scientifico!! [:D]
_________________ che mondo sarebbe senza cavalli?
|
lunedì 17 aprile 2006, 20:50 |
|
 |
|