Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:39



Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
 indecisione 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:45
Messaggi: 363
Località: Piemonte
Messaggio indecisione
Fin da quando ero piccola i miei genitori mi dicevano sempre "Sarebe bello vederti in una gran carriera!" e io, mi ricordo che, dicevo "Medico o avvocato?" e loro sorridevano.
Crescendo mi sono decisa molto sul mestiere da intraprendere ed è stata la giurisprudenza, ma non c'è mai stato una gran passione per ciò. Certo è bello, è da professionisti, è da persone IN, che stanno "al centro dell'attenzione", che guadagnano bene e che possono fare un gran nome...
Adesso però è da molto tempo che mi chiedo "Ma mi prende veramente?" la risposta è NO! Certo mi farebbe piacere un domani entrare in aula e vedere il mio cliente che attende un verdetto, ma non è quello che voglio. Vivrei bene, con una famiglia stimata, con figli che si possono permettere una scuola privata e tutto il resto...
Ma la cosa che mi prende seriamente è l'equitazione, io non passo nessun giorno lontano dai miei cavalli, e anche se, non sono miei mi fa piacere avere rapporti con loro.
Ancora oggi ricordo le parole di Jean D'Orgeux "Potresti diventare brava, ma ci vuole impegno e l'impegno và dato oggi e domani".
Ma in Italia questa cosa è poco più che impossibile, o hai soldi e soldi per gareggiare, comprare e vendere e intanto mantenere su un maneggio oppure è difficile andare avanti.
Un mio amico un giorno mi propose, una volta finito il liceo, di partire andare in Germania o Belgio, dove i cavalli sono l'attività principale, o quasi, far parte dei groom di un grande cavaliere e intanto imparare da esso, seguirli negli stages e nei concorsi...
Imparare così la carriera, per poi tornare in Italia oppure restare lì ed aprire un maneggio, magari anche un allevamento e realizzare veramente il mio sogno...
Forse sarò pazza ad inseguire così un sogno, ma è vero che tentare non nuoce, se non funzionasse tornerei indietro, un passo dietro l'altro verso casa...

_________________
a volte si dice di fare soltanto due passi... però forse, un giorno ci porteranno ad uno scopo e lì si scoprirà che avere un talento, è soltanto l'inizio...


lunedì 10 aprile 2006, 10:59
Profilo ICQ WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
Messaggi: 1445
Messaggio 
Se hai le spalle coperte da poterti permettere il lusso di sognare per tutta la vita, molla l'università e divertiti con i cavalli ma, ricorda, i cavalli non hanno mai arricchito nessuno e stanno bene in pochi. Michel Robert, forse, i Whitaker e pochissimi altri.
Tutto il resto, per chi vive solo di cavalli, è continuo affanno e vita grama.

Se invece pensi di dover lavorare per sbarcare il lunario, allora buttati a capofitto nello studio, finisci l'università, diventa avvocato...e sarà già durissima...e poi tieni un cavallo per hobby e divertiti con quello.

Mangiare pane e cipolla a vita non è una prospettiva rosea, ma è questo che succede a chi non ha le spalle stracoperte per almeno due generazioni.

Non mi credi? prova a frequentare qualche concorso anche nazionale, ma vai dietro le quinte, corridoi, box, camper ecc. Basta osservare un po'.

Buona fortuna e...stringi i denti ma studia.


lunedì 10 aprile 2006, 11:17
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
Messaggi: 2548
Località:
Messaggio 
lavorare coi cavalli è un sogno di molti, anche se sei bravino nn basta, è un lavoro duro e molti poi si riducono a lavorare x poco, a montare cavalli mediocri, nn migliorando il loro stato, anzi spesso retrocedono, x cui credo che se nn hai dietro genitori che ti aiutano almeno all inizio e nn sei + che bravina sara davvero dura, se vai all estero credi che ti facciano montare?? prima ti fanno fare dei gran box, poi se ce la fai a resistere magari monti anche...

_________________
[:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]

[img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">



CHI L'AMA VINCE!!!


lunedì 10 aprile 2006, 11:46
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
Messaggi: 5260
Località: Ritornata in patria Piacentina
Messaggio 
Be anche iniziare facendo box è sempre un modo per stare coi cavalli. Io lo farei, anche se in Italia -l'idea dell'estero mi terrorizza- ma so di tanta gente, e ho l'esempio anche nella scuderia mia, che alla fine del mese ci arriva a gli sgoccioli, fa tanti sacrifici ma ha un cavallo, magari mediocre, ma si diverte e fa quello per cui è portato.

Il diventare "qualcuno" spesso porta a molti "stress" per poi, forse un giorno, rimpiangere quello che non hai potuto fare per stare sui libri. Allora IO preferirei fare una normalissima facoltà (faccio biologia, anche perchè giurisprudenza mi fa schifo!) e ho una cavalla. So che guadagnerò il giusto per vivere discretamente io e il mio futuro lui, ma non voglio figli per scelta mia personale. Quindi spenderei quei 500 euro al mese -quando è molto- per il mio "bimbo-cavallo", e vivrei senza andare in ferie a porto cervo o in crociera per natale. Ma vivrei con quello che voglio davvero.

_________________
C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo

This is the only Shake of my life


lunedì 10 aprile 2006, 17:10
Profilo
Moderatore

Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 17:27
Messaggi: 2191
Messaggio 
siamo tutti sulla stessa barca... il prossimo anno cosa faro???
sono lanciatissima su matematica..si si ho deciso che farò l'uni di matematica.. (paura eh??) però non so se effettivamente è la mia strada.. in verità in questo momento la mia massima aspirazione (lo dicevo ieri alla south) è fare da groomm a M.G. [:I]

_________________
sono come una canna.. si piega ma non si spezza


martedì 11 aprile 2006, 14:12
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio 
ragazzi un consiglio da una che ha mollato e ora se ne pente....
fate della vostra passione un lavoro! in qualunque modo! non c'è denaro che compensi una vita "realizzata"! fate i groom, gli istruttori, ma rimanete nel campo a qualunque costo!
non poter poi ritornare a quella passione, a quelle emozioni, per motivi di tempo, o luogo, o quant'altro fa male, molto male...
sarebbe una vita vuota, riempita solo dalle cose che puoi comprare....
ma le emozioni che ti regala il tuo cavallo giorno dopo giorno non le puoi comprare...


martedì 11 aprile 2006, 14:24
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
Messaggi: 5260
Località: Ritornata in patria Piacentina
Messaggio 
Stavo discutendone ieri con mia mamma. Alla fine, anche lavorare 8 ore, con o senza turni, non può togliere tempo allo sport. Anche facendo dalle 8 alle 12 e dalle 2 alle 6, si trova comunque il tempo, nella pausa pranzo se la scuderia è nella città dove si lavora. Il cavallo poi, è un bene mobile, quindi se il posto di lavoro è lontano si sposta il cavallo. ( io per lo studio volevo portare il mio ex cavallo al cinghio a Parma, essendo vicino alla facoltà, poi mi sono organizzata diversamente). Di maneggi, anche se non sembra, ce ne sono a bizzeffe. Ovvio se poi uno fa l'avvocato, bha ...

Però anche finendo di lavorare alle 6, o alle 7, si trova sempre il tempo. Andrea monta alle 9 di sera, e ha due cavalli. Torni che sei cotto, però penso che nella vita ci sia sempre da scegliere, in questo caso cavallo-lavoro o famiglia-lavoro. Se la passione c'è il tempo si trova, e se non basta ci sono le mezze fide, sapete quante ragazzine sono li che sperano in un cavallino migliore di quello della scuola, e magari hanno anche del talento ma poche possibilità??

Una della mia scuderia che ha talento, sa che preso il primo grado smetterà perchè non ha il cavallo suo. Le ho già detto che se la mia va come deve andare, sarò disponibile per una mezzafida quando lei inizierà le C115 e io a lavorare. Certo ci si dividerà le gare, una a testa, ma è un sacrificio che si può fare, per continuare, o no????

_________________
C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo

This is the only Shake of my life


martedì 11 aprile 2006, 15:21
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
Messaggi: 3056
Località: Lombardia
Messaggio 
buzz_lightyear ha scritto:

i cavalli non hanno mai arricchito nessuno e stanno bene in pochi. Michel Robert, forse, i Whitaker e pochissimi altri.
Tutto il resto, per chi vive solo di cavalli, è continuo affanno e vita grama.




ma non dirmi cosìììììììììììììììììììììììììììììì[xx(]


martedì 11 aprile 2006, 16:05
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio 
Fantasyname ha scritto:

Stavo discutendone ieri con mia mamma. Alla fine, anche lavorare 8 ore, con o senza turni, non può togliere tempo allo sport. Anche facendo dalle 8 alle 12 e dalle 2 alle 6, si trova comunque il tempo, nella pausa pranzo se la scuderia è nella città dove si lavora. Il cavallo poi, è un bene mobile, quindi se il posto di lavoro è lontano si sposta il cavallo. ( io per lo studio volevo portare il mio ex cavallo al cinghio a Parma, essendo vicino alla facoltà, poi mi sono organizzata diversamente). Di maneggi, anche se non sembra, ce ne sono a bizzeffe. Ovvio se poi uno fa l'avvocato, bha ...

Però anche finendo di lavorare alle 6, o alle 7, si trova sempre il tempo. Andrea monta alle 9 di sera, e ha due cavalli. Torni che sei cotto, però penso che nella vita ci sia sempre da scegliere, in questo caso cavallo-lavoro o famiglia-lavoro. Se la passione c'è il tempo si trova



concordo!! basta un po' di sacrificio e si riesce a conciliare lavoro e sport tranquillamente!!!

_________________
Amori siete fantastici


martedì 11 aprile 2006, 16:12
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio 
non so che dirvi, forse sarò io che sono un pò integralista in questa cosa, ma per me il lavoro col cavallo comincia da terra, non potrei pensare di lavorare 10 ore al giorno per poi lavorare in fretta e furia uno o più cavalli senza convivere altro che l'allenamento con loro...


martedì 11 aprile 2006, 16:22
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio 
chi ha detto che si fa tutto di fretta???
il lavoro comincia da terra anche per me!! vabbè, ho la fortuna di trovarlo già sellato perchè ci pensa il moroso, ma cmq dopo aver montato lo spreparo con cura e non lo metto in box finchè non è bello asciutto e pulito e con le fasce in ordine!!
piuttosto mangio in fretta un boccone prima do tornare al lavoro, ma mai lo trascurerei!!
molte volte mi ritrovo a non avere neanche 10 minuti di relax che sono di nuovo in macchina per raggiungere l'ufficio. torno a casa stanca morta ma contenta di aver fatto tutto quello che dovevo!
ora che le giornate si sono allungate mi organizzerò per montare anche la sera oltre che ha pranzo!!

è impegnativo, ci vuole buona volontà e un bel po' di passione, ma se uno vuole ci riesce senza problemi!!!

_________________
Amori siete fantastici


martedì 11 aprile 2006, 16:36
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO