Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

classico o scientifico?
http://www.equiweb.it/forum/classico-o-scientifico-t3386-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Miky [ martedì 18 aprile 2006, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sono all'ultimo anno del liceo classico ti posso dire che è una scuola impegnativa ma cmq bella e stimolante,costituisce una formazione abbastanza completa sia in campo umanistico che scientifico,calcolando che oltre a italiano,greco,latino,filosofia e roba varia abbiamo anche 6 ore tra matematica e fisica(praticamente come allo scientifico)e 3 ore di chimica e biologia i primi 2 anni del triennio e 2 di geografia astronomica l'ultimo anno!!!Per quanto riguarda le lingue..bè io nel mio corso di studi ho sostenuto vari esamidi certificazioni esterne riconosciuti dalle università,e anche per quanto riguarda l'informatica abbiamo conseguito la patente europea...
Il prossimo anno sceglierò una facoltà scientifica,con la speranza di riuscire bene.
Non so quanto possa essere utile in futuro quello che si è appreso o meno alle superiori,però credo che il liceo classico come quello scientifico predispongano la mente allo studio e facciano maturare molto, di conseguenza qualsiasi sia la tua scelta non ti preoccupare se hai volgia di studiare... non avrai problemi!!![:D]in bocca al lupo..miky

Autore:  Clà [ martedì 18 aprile 2006, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccoci qua! Ho frequentato 6 anni di Liceo (la 1° superiore mi piaceva così tanto, che ho pensato bene di ripeterla![^] Scherzi a parte,ho avuto dei seri problemi con i professori e alla fine ho cambiato istituto). Io avevo scelto liceo scientifico, poi avrei voluto frequentare l’università (veterinaria), poi aprirmi uno studio tutto mio, ecc... ecc... Niente di tutto questo: per finire il liceo ho fatto una fatica bestiale e, se avessi potuto tornare indietro, avrei scelto un istituto tecnico! Uscita dal liceo, infatti, per problemi economici non ho potuto frequentare l’università e mi sono ritrovata con il mio bel diploma di maturità scientifica... che non mi ha aiutato per niente a trovare un posto di lavoro. Quindi:
1° consiglio : sei giovane, la fantasia viaggia... anzi, galoppa (per usare un termine in tema) ma cerca di essere razionale il più possibile e pensa a ciò che vuoi (e puoi) fare quando diventerai “grande”.
2° consiglio : se proprio sei convinta ad intraprendere la strada della liceale, devi valutare quali sono le materie che preferisci (e poi ancora!). Io posso farti un esempio sulla mia esperienza: in matematica alle medie andavo bene, ma la matematica del liceo scientifico è stata (per me) tutt’altro che semplice... Trigonometria, geometria analitica, analisi, ecc... ecc... Non dico che bisogna essere dei geni, ma serve un bel po’ d’impegno e tanta voglia di studiare!
3° consiglio : qualsiasi tipo di liceo tu scelga alla fine, è importante imparare le lingue. Oltre all’inglese (che ormai credo sia diventato obbligatorio per quasi tutti), informati se all’interno della scuola che hai intenzione di frequentare organizzano dei corsi in merito... francese, spagnolo, tedesco... Insomma, se te la senti, approfittane finchè puoi seguirli “gratuitamente”.
4° consiglio : scegli la scuola non in base a quella che sceglieranno le tue amiche, ma in base alla preparazione, alla serietà e alla disponibilità dei docenti. So che è difficile valutare tutto questo finchè non ci sei dentro, ma usa l'intuito!

Basta! Ho finito il mio sermone! In bocca al lupo e… cerca di non prendere una decisione affrettata! [;)]

Autore:  jessy84 [ martedì 18 aprile 2006, 15:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho frequentato lo scientifico ma a causa di continui cambiamenti di professori alla fine di matematica,fisica, biologia e chimica (praticamente le materie caratterizzanti per cui lo avevo scelto) ho conoscenze parecchio scricchiolanti, quindi pur consigliandolo raccomando di informarsi bene tramite amici ecc per assicurarsi che gli insegnanti siano validi e soprattutto siano fissi, di ruolo, così che possano seguire una classe per l'intero percorso di studi.

Autore:  free [ martedì 18 aprile 2006, 22:02 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho scelto lo scientifico...

sinceramente ero indecisa se andare al pedagogico...poi un po' x comodità (nn fare come me xkè potrebbe rivelarsi un errore) un po' xkè tutti mi avevano detto ke potevo andare tranquillamente ho scelto lo scientifico all'indirizzo informatico.
sn ancora al 1° anno, x adesso nn ci sn problemi...
poi devi sentire tu se x te è meglio scientifico o classico

[;)]

Autore:  dolce_breezer [ martedì 18 aprile 2006, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

io frequento il liceo scientifico... il 3o... e sinceramente mi sto trovando proprio male... mi son pentita di aver scelto lo sperimentale... anche xk si esce 3 giorni alle 14 :|
come scuola è molto pesante... e poi come se non bastasse ho dei prof ke pretendono moltissimo... [xx(] quindi ogni giorno mi faccio il sederino a cozza sulla sedia... e ora faccio i bigliettini x il compito di filosofia di domani [:D]

Autore:  memme [ mercoledì 19 aprile 2006, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

allora....io sono in 4 allo scientifico....e sinceramente a meno che tu non sia un genio te lo sconsiglio!!xke e molto impegnativo..ci sono prof di m"""a, st""""i(almeno nella mia scuola..) e di biologia chimica scienze del corpo umano si fa ben poco!!!anzi..direi quasi niente!!infatti io vorrei fare veterinaria all'univers..e penso sia meglio che mi studi da sola quelle materie li..perchè se no non passo niente......ti dico..ha fatto di più di me mio fratello di biologia ecc che fa il liceo tecnologico!!!!!
il classico.....non so..quelli che conosco che lo fanno dicono che si trovano bene..però non so!

Autore:  silvy88 [ mercoledì 19 aprile 2006, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

anch'io sn in 4 scientifico...è abbastanza impegnativo ma da quello ke so lo è tanto quanto il classico e se hai voglia di studiare nn penso ci siano grossi problemi...l'ho scelto perche le materie letterarie mi attirano ben poco[:D]...mentre biologia chimica e mate(mate un pò meno ma vabè..)mi piacciono un sacco...cmq nn so se è per colpa dei professori ke ho avuto fino adesso, ma devo dire ke alla fine le conoscienze ke ho di qst materie sono abbastanza generiche...almeno nel tradizionale è così...

in ogni caso dovresti scegliere in base alle materie ke preferisci e a quello ke vuoi fare dopo...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/