Autore |
Messaggio |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
 ..estate..
..non so voi ma il mio ciuco d'estate ha un calo pazzesco..e' ovvio che faccio tutti i controlli esami del sangue e visita del mio veterinario che mi consiglia degli integratori appositi..ma cosi' per avere un'idea..voi che integratori date..per chi ha il mio problema..io sono un po' fissata che prevenire e' meglio che curare percio' metto le mani avanti..grazie..[:393][:439][:436]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 21:56 |
|
 |
|
 |
n/a18
Utente
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 20:05 Messaggi: 221 Località:
|
Stesso problema eletroliti e dei sali per farlo igrassare di cui nn ricordo il nome xkè il mio pony oltre a stancarsi dimagrisce anche[xx(] e poi prende regolarmente durante tutto l'anno dei sali x rafforzare gli zoccoli xkè gli si formano dei buchi[xx(] Cq esistono anche delle sirinche per via orale che pompano un po' i cavalli nn sn doping che uso se è stanchissimo il terzo gg di gare!
|
martedì 9 maggio 2006, 22:00 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Elettroliti, e poi una visita di controllo ti fa dare le cose giuste. Due anni fa andavo di Mega Blud ed Elettroliti, l'estate scorsa solo elettroliti.
Questa vediamo la piccola di cosa necessita.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
martedì 9 maggio 2006, 22:01 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
sinceramente non ho mai avuto nessun problema d'estate.. mai fatta un'integrazione particolare.. un po' di sali e un goccio di mangime in più per la ragione del carico di lavoro maggiore..
e in estate lavoro 3 volte di più che in inverno..
come mai avete così bisogno di integrazione? mi stupisce che ci sia tutto questo cambiamento visto che tendenzialmente il lavoro in salto ha minime variazioni.. o sbaglio?
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 9 maggio 2006, 22:04 |
|
 |
n/a18
Utente
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 20:05 Messaggi: 221 Località:
|
dimenticavo anche Mega Blud! E ovviamente gli esami del sangue
|
martedì 9 maggio 2006, 22:04 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
..non so se qualcuno conosce i prodotti della trm..niente il suo fornitore dice che gli elettroliti da soli fan poco e dovrei abbinare vitamine e minerali solo che mi viene a costare un patrimonio..poiloro devono vendere non mi fido molto..[;)]ma se gli fa bene lo faccio..bhe non ho ancora sentito il veterinario..volevo aspettare almeno a giugno..[8)]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 22:07 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
ah rispondo a rhox..io d'estate e d'inverno monto sempre 4 giorni a settimana di cui solo uno salto..il probleme (almeno il mio) non e' il lavoro ma il caldo..e' il clima che lo rende fiacco..[:D]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 22:10 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
cucciolo ha scritto:
ah rispondo a rhox..io d'estate e d'inverno monto sempre 4 giorni a settimana di cui solo uno salto..il probleme (almeno il mio) non e' il lavoro ma il caldo..e' il clima che lo rende fiacco..[:D]
io monto 3-4 volte a settimana in estate o inverno..
solo che in inverno lavoro mediamente 1 ora a volta per lo più al passo.. in estate lavoro dalle 2 ore in su a trotto e galoppo..
oltre ad avere di mezzo anche le gare..
epure non ho mai avuto grossi cambiamenti nei cavalli.. nè per il lavoro in più nè per il clima.. era per quello che mi stupivo..
il mio carico di lavoro è nettamente superiore a quello di un saltatore eppure non ho bisogno di integrazioni..
comunque per il discorso elettroliti: in teoria un mangime preformulato è già integrato di elettroliti e vitamine a sufficienza..
gli elettroliti in aggiunta in estate possono andare bene per integrare la perdita della sudorazione: essa aumenta i fabbisogni..
le vitamine(e questo è un discorso in generale, adattabile anche agli uomini) sono sempre a richieste standard: un cavallo in piena attività agonistica o uno a riposo non hanno differenti bisogni di vitamine: esse non si consumano con il lavoro.. la loro funzione è di favorire alcuni processi metabolici, ma non variano la quantità necessaria in base all'attività fisica..
le integrazioni vitamine possono essere utili in periodi di stress a livello intestinale per ridotte capacità di assorbimento o per malattie o debilitazioni in seguito a cure..
non cambiano i fabbisogni negli animali adulti e sani..
se l'alimentazione è sbilanciata è melgio bilanciarla piuttosto che ricorrere agli integratori visto che è provato scientificamente che l'integrazione con preparati farmaceutici è meno efficiente..
meglio un po' di foraggio di buona qualità che mille integratori poco assimilati..
ancora una piccola cosa, se il vostro cavallo suda copiosamente fate attenzione alla somministrazione di elettroliti: se dati a un cavallo con un iniziio di disidratazione avranno un effetto negativo, gli toglieranno lo stimolo di bere, richiameranno liquidi nello stomaco togliendoli all'organismo e il cavallo andrà in contro a seri problemi di disidratazione!
ps. parlare di sali e di minerali è parlare di due pianeti diversi, ma allo stesso tempo i formulati in commercio sopperiscono a tutte e due le esigenze in contemporanea..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 9 maggio 2006, 22:21 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
..cosi' mi hanno detto che dipende da cavallo a cavallo..il mio non e' che sudi poi molto pero' come arriva la stagione calda diventa fiacco..la dieta me l'ha prescritta il veterinario..mangia fieno mattina e sera e credo 4kg di mangime della purina con avena,orzo,mais al giorno in piu' gli do' un nucleo della purina si chiama athlete a base di oli credo per prevenire l'acido lattico e per la muscolatura..tutti i giorni carote fresche..e una volta a settimana un po' di crusca..eppure..d'estate e' giu' non e' che non sta' bene eh e' solo piu' fiacco..ma la cosa bella e' che d'inverno e' un leone..[:(][;)]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 22:29 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
..ah un'ultima cosa gli ho gia' preso come tutti gli anni quelle mattonelle di sale da mettere nella mangiatoia..[8)]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 22:31 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
se il veterinario ti ha consigliato questa alimentazione non mi intrometto![:D]
battute a parte.. non mi è mai capitato di vedere cavalli così fiacchi in etsate.. un po' più svogliati sì, ma solitamente per periodi corti, di sicuro non al punto di pensare a un'integrazione..
mi lascia solo un po' perplessa la quantità di proteine dell'alimentazione.. quelle influiscono un po' sul senso di pesantezza, non penso fino a questo punto..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 9 maggio 2006, 22:40 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
..si bhe e' un po' svogliato..pero' se posso aiutarlo preferisco..sono fissata lo so..[;)]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 9 maggio 2006, 23:01 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
rhox ha scritto:
se il veterinario ti ha consigliato questa alimentazione non mi intrometto![:D]
battute a parte.. non mi è mai capitato di vedere cavalli così fiacchi in etsate.. un po' più svogliati sì, ma solitamente per periodi corti, di sicuro non al punto di pensare a un'integrazione..
mi lascia solo un po' perplessa la quantità di proteine dell'alimentazione.. quelle influiscono un po' sul senso di pesantezza, non penso fino a questo punto..
Non hai mai visto Jordan!
Qualcuno mi ha detto che dipende dalla razza del cavallo. Ad esempio, Jordan che è Olandese, sopporta bene il freddo e poco il caldo, mentre la Mashia che è di Catanzaro, il contrario. Quest'inverno era una tremarella unica. Vedremo st'estate.
(Premetto che SO che potrebbe essere una cazzata quello che ho scritto!![:D])
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
mercoledì 10 maggio 2006, 7:18 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
penso sia una cosa imprecisa.. perchè se no tutti gl arabi dovrebbero morire di freddo in inverno.. invece mettono ancora meno pelo delle altre razze..
e gli avelignesi o i merens in estate dovrebbero svenire dal caldo e invece lavorano comunque bene..
credo sia una questione di individuo e, magari perchè no, di box.. alcuni box sono più arieggiati, meno esposti al sole battente, fan meno cappa per cui sono meno caldi e il cavallo patisce meno o viceversa..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 10 maggio 2006, 10:09 |
|
 |
trippi
|
se il calo è molto evidente io ti consiglierei degli esami del sangue, in questo modo il veterinario ti puo' consigliare degli integratori piu' mirati per il problema.
Cmq non è raro che alcuni cavalli abbiano un po' di "fiacca" con i primi caldi e le prime sudate, è una buona abitudine quella di somministrare sali o elettroliti per recuperare quelli persi con il sudore, oppure una cura con un integratore multivitaminico (se ne trovano di tutti i tipi anche in selleria).
|
mercoledì 10 maggio 2006, 10:34 |
|
 |
|