Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
IL MOMENTO GIUSTO http://www.equiweb.it/forum/il-momento-giusto-t372.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | n/a3 [ lunedì 21 marzo 2005, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | IL MOMENTO GIUSTO |
secondo voi qual'è il momento piu giusto x ritirare un cavallo dalle competizioni? |
Autore: | firin@ [ lunedì 21 marzo 2005, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ape correggi gli errori[;)] non so neppure io quale sia il momento giusto e se questo ci sia.forse quando il cavallo inizia a dare segni di stanchezza. se la mia cavalla non si fosse fatta male avrei continuato la carriera agonistica fino ad aprile di questo anno(l'ho dovuta ritirare a settembre) per poi farle fare la mamma.avrei finito con lei in forma senza declassarla di categoria.in un certo senso volevo che mantenesse un buon ricordo delle gare. |
Autore: | Ombra [ lunedì 21 marzo 2005, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente dipende dalla sua forma fisica e psicofisica. Anche dal livello di competizioni che fa. Dipende anche se uno lo tiene e intende poi dargli serenità al prato o passarlo a qualcuno per gare di livello più basso. Ho un cavallo di 19 anni con cui continuo a lavorare anche se rispettando le sue necessità e faccio garette ogni tanto, certo non sarebbe giusto impegnarlo di più, ma queste cose le fa volentieri ed è bello allegro. |
Autore: | n/a3 [ lunedì 21 marzo 2005, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me un cavallo puo andare avanti a far gare anche dopo i 20 ovviamente se in buona salute e se nn da segni di stachezza, certo che se un cavallo ha fatto molto gare e ha ottenuto buoni risultati, se arriva ai 20 anni in buona salute io rallenterei un po con le gare oppure se avessi la possibilita lo metterei al prato, nn trovo giusto sfruttarli fino alla fine, o aspettare che si facciano male o abbiano dei problemi, poi nn capisco la gente che ha cavalli di 20 anni e piu che hanno saltato molto in passato e li utilizzano solo x fare le gare tipo campionati o le gare con su dei premi, questo è pure sfruttamento ps scusate se qualche volta lascio da parte qualche N ma la tastiera nn funziona bene..... |
Autore: | firin@ [ lunedì 21 marzo 2005, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia vecchietta(23 anni) sta facendo la vita da pascià(si scrive così????).prima l'aveva in mezza fida una tipa(vedi altro post),ma dopo la fantastica esperienza ho deciso che ormai è arrivata l'ora della pensione.quindi ora fa tanto prato e ogni tanto le rompo un po' le scatole montandola.infatti la signorina è contenta di lavorare e anche di salticchiare ogni tanto. non credo sia positivo per loro passare da una vita intensa di un cavallo atleta a una vita da paddok di colpo.penso sia necessario un periodo di transizione.voi che dite? |
Autore: | must-j [ lunedì 21 marzo 2005, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font face="Tahoma">Apuzza non saprei se c'e' una eta' giusta, pero' la penso come te : Su una cosa pero' non la penso nello stesso modo, io conosco una persona che ha un buon cavallo con qualche problema, e lei lo utilizza solo per fare gare , come quelle che dicevi , tipo campionati o cose del genere, per un totale di 6-7 gare al massimo in un anno. Io non credo che sia sfruttamento , anche perche' il cavallo comunque e' in allenamento, ha comunque 18 anni , ma se uno ha solo quello?? </font id="Tahoma"> |
Autore: | Pascal [ lunedì 21 marzo 2005, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Firina e credo che lei abbia fatto tutte le scelte giuste (darla in mezza fida visto che ne aveva la possibilita', e adesso monticchiarla ogni tanto). Tanti grandi cavalli vengono ancora montati dopo il ritiro dalle competizioni, e ho sentito di tanti cavalieri che hanno notato una depressione visibile quando il cavallo dopo il ritiro era stato messo in paddock cosi', di colpo... E' quello che e' successo a Bonfire (il cavallo di Anky van Grunsven): dopo l'oro a Sydney era stato messo al prato, ma dopo pochi mesi era visibilmente triste e lei ha ripreso a montarlo. Adesso (4 anni dopo!) lo monta tutti i giorni ed e' il primo cavallo che monta ogni mattina! |
Autore: | gingola [ lunedì 21 marzo 2005, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io direi che tutte avete fatto giustissime osservazioni... alla fine ha ragione anche must... se 1 ha solo qlo, magari rallenta i ritmi... ma qlche garetta se il cavallo è ancora in forma... xkè no?! |
Autore: | n/a3 [ lunedì 21 marzo 2005, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è giusto fare poche gare se un cavallo ha dei problemi, forse mi sono spiegata male, intendevo quelli che nel resto del tempo lo trascurano o nn lo montano del tutto..... |
Autore: | must-j [ lunedì 21 marzo 2005, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font face="Tahoma">...embe' ma ape ma quelli son proprio dei dementi!!!! Rispetto per l'animale pari a 0! </font id="Tahoma"> |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 21 marzo 2005, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un cavallo abituato alla routine delle gare, vuole dire lavoro quotidiano, grooming, box, viaggi, cure, attenzioni e varie, non può essere messo all'improvviso al prato perchè morirebbe d'inedia. Dunque è importante, quando si decide di ritirarlo dalle gare, lasciargli comunque un box dove ritirarlo la sera, accudirlo e tolettarlo e possibilmente montarlo anche per poco ma quotidianamente. L'età giusta per il ritiro non esiste; dipende dalla condizione fisica del cavallo. Io ho ritirato una femmina dalle gare grosse all'età di 14 anni perchè, anche se in perfetta salute, avrebbe avuto bisogno di "aiuti" che non ho inteso darle, mentre ho mantenuto in gara uno stallone fino ai 20 anni, anche in gare grosse, perchè era perfetto e ritirarlo non gli avrebbe giovato alla salute. Poche gare, molto dilazionate durante la stagione e piccolo lavoro quotidiano per mantenerlo in forma. Lo montava Lucia Vizzini e proprio con lei ha vinto il Campionato Stalloni di Verona giusto quando aveva 20 anni, dopo aver partecipato a gare di Coppa del Mondo a 18 e 19 anni |
Autore: | Pascal [ lunedì 21 marzo 2005, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perbacco, Buzz... complimenti!!! Ma era DB? Mi sembra di ricordare qualcosa... |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 21 marzo 2005, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Perbacco, Buzz... complimenti!!! Ma era DB? Mi sembra di ricordare qualcosa... ebbene si [;)]...proprio lui [img]file:///E:/Documents%20and%20Settings/End%20User/Documenti/Donbito%20su%20cavallo%20magazine/Cavallo%20Magazine%20-%20I%20GRAND%20STALLONI%20-%20DONBITO%20VAN%20DE%20HELLE_file/donbito02.jpg[/img] |
Autore: | cristaljeff [ lunedì 21 marzo 2005, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo con tutte le cose che avete detto... purtroppo c'è gente che di rispetto dle cavallo ne ha proprio meno che zero.. ho già sentito + volte di cavalli morti dopo le gare perchè erano in pessime condizioni e anzianotti..mi fanno schiffo! |
Autore: | Paola [ lunedì 21 marzo 2005, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
esattissimo simo....qualke anno fa ero a vedere un nazionale e il cavallo di una ragazza ke stava facendo il percorso a un certo punto è caduto poi si è rialzato,ha galoppato verso la staccionata,l'ha rotta ed è andato in un punto del maneggio dove si è sdraiato ed è morto!! è stata una scena troppo brutta....mi ha veramente scioccata!! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |