Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cercasi disperatamente http://www.equiweb.it/forum/cercasi-disperatamente-t4196.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ragawag [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Cercasi disperatamente |
Ciao a tutti!!!!! Sto cercando un Akhal Tekè, so che non ce ne sono molti in giro....qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie![:)] |
Autore: | mummy [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi pare ci sia un allevamento in lombardia, dei ragazzi che conosco ci sono stati per vedere dei puledri ma avevano prezzi stratosferici! |
Autore: | ragawag [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già....mi sa che è quello che ho contattato...si, effettivamente è 1pò caro..grazie comunque!! |
Autore: | Ania [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
so di un allevamento nel bresciano...cmq non credo ci siano in giro troppi Akhal Tekè a prezzi bassi, sono cavalli che costano(o valgono)davvero molto!! |
Autore: | Zolletta [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì c'è un allevamento a Travagliato dal Sig. Mino Denti... |
Autore: | mummy [ mercoledì 2 agosto 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D] mi ricordo che per un puledro di nn so quanti mesi gli han chiesto 15 mila euro!!! |
Autore: | XxxVALExxX [ mercoledì 2 agosto 2006, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caspita non pensavo che valessero così tanto..come cavalli mi piacciono molto..però..azz..[:D] |
Autore: | dryagon [ mercoledì 2 agosto 2006, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allevamento cavalli AKHAL TEKE “PRATI NUOVI” di Mino e Sandra Denti 25039 TRAVAGLIATO ( BRESCIA) Tel.: 0039 (0) 30 661061 Fax: 0039 (0) 30 6863356 E-mail: mindenti@tin.it è l'unico in Italia! Mi han detto che ci sono dei gran begli esemplari ma molto cari logicamente![;)][:)] uno dei puledri.. . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200682195056_manul.jpg[/img] 64,43 KB |
Autore: | Lory79 [ mercoledì 2 agosto 2006, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un cavallo di cui ho visto per qualche tempo un esemplare in gare di endurance, non lo so, ma chissà perchè mi piace, forse mi dà l'idea del cavallo un pò misterioso, un pò esotico, un cavallo che veramente mi ricorda le gradi cavalcate nella steppa, terre lontane e misteriose.....è affascinate oltre che dalle descrizioni che ne fanno un gran cavallo come resistenza, frugalità e di aspetto elegante (come un purosangue) slanciato e bello. Guardate questo che bellezza senza eguali! . [img]/public/uploaded/forum/Lory79/200682201017_52272.jpg[/img] 27,08 KB |
Autore: | Lory79 [ mercoledì 2 agosto 2006, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L’Akhal-tekè è una razza di cavalli che da secoli sono allevati dalle tribù Turcomanne in Turkmenistan. Questo cavallo si afferma che sia puro e antichissimo (4000 anni), e la cosa potrebbe non essere improbabile data la difficoltà di possibili incroci con razze non autoctone, regione isolata circondata da deserti e montagne dell’Asia centrale anche perché i locali sono molto orgogliosi della purezza dei propri cavalli perché motivo di grande orgoglio. Altri invece sostengono che siano cavalli discendenti dai destrieri lasciati dai Mongoli durante le loro scorrerie nel XIII e XIV secolo. E’ un cavallo elegante, snello, di struttura leggera, la testa armoniosa, il profilo è generalmente diritto, ma può essere anche leggermente camuso o incavato, occhi espressivi e grandi, orecchie lunghe, collo diritto, longilineo e sottile, garrese alto con spalla ben configurata. Il dorso allungato e i fianchi appaiono poco muscolosi, le cosce sottili e forti. Coda e criniera sono rade. Il colore può essere: baio, sauro, grigio, morello con riflessi metallici. Altezza 150-157 cm. E’ un cavallo di gran resistenza e tollera gli sbalzi di temperatura e penuria di cibo. Usato dai Turcomanni in battaglia erano allevati solo quelli che si mostravano resistenti agli aridi deserti. Si reputa che possa avere avuto un ruolo non secondario nello sviluppo d’alcune razze come; nel Trakehner tedesco e polacco, e per le razze sovietiche, e si pensa, possa aver influenzato anche il purosangue inglese. Cavallo rapido e resistente è stato usato anche nelle corse. Si è provato a renderlo più scattante accoppiandolo con il purosangue inglese, ma gli esemplari nati da quest’incrocio si presentavano, sì veloci, ma perdevano le caratteristiche della razza, e rimanevano troppo piccoli di statura. Si è preferito allora ristabilire la tipologia originaria. Essendo un cavallo di taglia ridotta non è apprezzato dal mercato come cavallo da equitazione, anche se questa razza ha avuto eccezioni producendo eccellenti cavalli da concorso sia da salto, che di dressage, come lo stallone Absent vincitore della medaglia d’oro alle olimpiadi del 1960. Sicuramente possono essere ottimi nelle prove di resistenza. Nel 1935 un gruppo di questi cavalli viaggiò per 4000 Km. Attraversando 400 Km di deserto senza acqua per 3 giorni. |
Autore: | dryagon [ giovedì 3 agosto 2006, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Altri cavalli dell'allevamento bresciano.. Olzar.. [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200683145031_OLZAR.jpg[/img] 751,43 KB Darit.. [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200683145143_darit.jpg[/img] 73,3 KB |
Autore: | Draghettina [ giovedì 3 agosto 2006, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che bello il puledrino nell'ultima foto! |
Autore: | danielix [ giovedì 3 agosto 2006, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' una bella razza! Hanno la pelliccia finissima..sembra di accarezzare la seta e poi hanno le zampe lunghissime da trampolieri..[:D] ! Li ho visti nell'allevamento di Brescia. Chiedevano un botto di soldi!!! E' quasi piu' economico un frisone.. |
Autore: | Milton [ giovedì 3 agosto 2006, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
veramente bella come razzza...e sopppratttutto bello il puledrino nel ultima foto...ma per curiosità un cavallo d questa razza dai 4 anni in su quanto può venire a costare??? |
Autore: | ragawag [ giovedì 3 agosto 2006, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me per 1 puledro di 2/3 anni mi ha chiesto 6.000euro, solo che non cerco 1 puledro...[:)] |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |