Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 21:38



Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
 rimettere in lavoro... 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 17:26
Messaggi: 89
Località:
Messaggio rimettere in lavoro...
...rimettere in lavoro un cavallo dopo 4 anni di prato...

Dunque c'è questa mia amica che ha un bel cavallo di 13 anni, lei x varie cause ha smesso di montarlo (ci salirà solo al passo 1 volta ogni 2 mesi circa....) e lo lascia in un paddock. Adesso vorrebbe ricominciare a montarlo (anche xchè i suoi le hanno detto:"o lo monti o lo vendi") e mi ha chiesto di aiutarla xchè da sola dice che ha mille paure e mille problemi. Allora sono andata a vederlo ed è messo molto bene: non è il tipico cavallo al prato con il pancione e senza sedere... ha mantenuto una buona muscolatura (forse xchè il paddock non è totalmente in piano) e un buon carattere.
ovviamente io le ho detto che le darò una mano ma solo se si trasferirà in un centro dove possa esserci un istruttore che possa seguirci (cioè dove sto montando io adesso). In attesa di questo evento, che probabilmente si verificherà tra settembre e ottobre, cosa mi consigliate? Lasciarlo in pace oppure inziare con un lavoro leggero sia in piano sia alla corda? oppure se avete altri consigli ditemi pure!!!
Considerate che era un cavallo da salto, lei vorrebbe riprendere a fare le B100 e io vorrei che fosse in grado di gestirlo da sola (così potrei finalmente andare alla ricerca del "mio" cavallo!!!!)
attendo consigli...
ciao!!!

_________________
Immagine
Valeria!


domenica 6 agosto 2006, 12:41
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
Messaggi: 5260
Località: Ritornata in patria Piacentina
Messaggio 
Ma, io ti direi anzitutto se hai un tondino o uno spazzio comunque ristretto, di vedere come si muove libero. Stando sempre a prato magari potrebbe risentire di qualche indolenzimento, o avere qualche problemuccio nascosto dal riposo. Se tutto va bene, girarlo alla corda senza tanti armamenti, capezza o longe per qualche giorno, ovviamente un giorno si uno no, e vedere se risponde bene ai comandi da terra. E' un esercizio anche per il fiato, ovviamente non troppo perchè può danneggiare i garetti troppo lavoro in circolo.
Poi un lavoro col fascione e redini elastiche, non eccessivamente tirate, o col gogue non troppo chiuso, per fare muscolatura. Il lavoro alla corda io non lo faccio durare mai più di 20 minuti/mezz'ora con molte pause corte ma frequenti.
Una volta che il cavallo è stato rimesso in condizione, non tanto di tono muscolare che mi hai detto che lo ha ancora, ma di fiato, lo comincerei a montare in coperto o anche in campo fuori, lavoro leggero a redini non tese, senza che si impegni troppo ma che si muova bene e in avanti, con voglia di avanzare e che risponda bene alle gambe (senza speroni massimo una frusta lunga in mano per sollecitarlo). Poi farei tanto trotto in campagna, magari se sei vicino a dei campi o a un argine, e lavoro in dislivello. Poi quando inizierai con l'istruttore a saltare sarà lui a guidarti.

Spero di essere stata utile. Questa è la mia personale opinione, ovviamente c'è gente che ne sa più di me![:D]

_________________
C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo

This is the only Shake of my life


domenica 6 agosto 2006, 12:54
Profilo
Utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 17:26
Messaggi: 89
Località:
Messaggio 
grande Fanta [:418] pensavo proprio di fare cose leggere... anche di usare appunto il gogue o chambon non troppo tirato dopo qualche tempo, e di fargli ritrovare un pò la "condizione". Possibilità di lavorare in campagna ne abbiamo tantissima!!!
Alla corda l'ho già visto, ha dei buoni movimenti, non sembra avere difettucci anche se un tagliando da un veterinario glielo farei comunque fare. Ti dirò io ho dei dubbi che non sia stato mai montato...magari visto che la mia amica è stata dei mesi senza andarci mai, qualcuno lo montava senza dirle nulla...senza considerare che è sparita quasi tutta la sua roba!!!

_________________
Immagine
Valeria!


domenica 6 agosto 2006, 13:38
Profilo ICQ YIM WWW
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
Messaggi: 2548
Località:
Messaggio 
prima di usare tanti "aggeggi strani" io direi di lavorarlo un po in piano in modo leggero, tipo i primi gironi solo passo poi passo e trotto, poi aumentare gradatamente, gugue e abbassatesta, seppur lasciati molli, son sempre delle costrizioni, e direi che nn è proprio il caso di metterli subio a un cavallo dopo 4 anni di paddok[xx(]

_________________
[:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]

[img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">



CHI L'AMA VINCE!!!


domenica 6 agosto 2006, 20:31
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
Messaggi: 5260
Località: Ritornata in patria Piacentina
Messaggio 
Ma chi ha detto subito? La "riabilitazione" come ho scritto dura qualche giorno, sta a chi lo muove vedere quanti giorni. Anche un intero mese se necessario. Se il cavallo mette su condizione e fiato abbastanza in fretta lasciandolo alla corda semplice, un "aggeggio" in più io lo metterei. Però prima di montarlo, quindi di sottoporlo a uno sforzo eccessivo (alla fine c'è sempre qualcuno sopra che "smanetta" e "sgambetta" anche se il lavoro è a redini lunghe e non impegnativo) aspetterei che sia in condizione per farlo. Alla fine prima si passa per la lunghina e solo dopo un pò si passa alla sella, anche coi puledri. Almeno, questo è quello che ho sempre letto su tanti libri, non ho mai tirato su un cavallo da zero.

_________________
C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo

This is the only Shake of my life


lunedì 7 agosto 2006, 12:54
Profilo
Utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 17:26
Messaggi: 89
Località:
Messaggio 
no no ma infatti anche io mica dicevo subito!!!!
con calma mica sono una pazza che lo riprende dal prato e dopo 2 minuti è già lì col gogue [xx(]..pensavo almeno dopo un paio di settimane di lavoro costante ma leggero!!![;)]

_________________
Immagine
Valeria!


martedì 8 agosto 2006, 10:28
Profilo ICQ YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO