Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
il topic dell'ignorante http://www.equiweb.it/forum/il-topic-dell-ignorante-t4365-60.html |
Pagina 5 di 8 |
Autore: | rider01 [ giovedì 21 settembre 2006, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbè ma scusa, mettere la distanza dopo la curva vuol dire che tu a 6 tempi dal salto sai già se vai sotto o grande..beh ti invidio allora.. |
Autore: | ck.87 [ venerdì 22 settembre 2006, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq le distanze dipendono anche dai mezzi del cavallo che hai... con il mio cavallo attuale che non ha problemi a partire grande in 130 è molto più facile...se la vedo grande non ho problemi...i problemi erano quando avevo il poni e saltavo le 115...o arrivi bene o ti ammazzi...soprattutto in gabbia...per non parlare della doppia... |
Autore: | rider01 [ venerdì 22 settembre 2006, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si giustissimo!!se hai un cavallo che parte grande non ti fai poi tanti problemi..è quando il cavallo si caga in mano più di te che appena c'è una distanza grande bisogna affidarsi ai santi..[:p] |
Autore: | Clà [ venerdì 22 settembre 2006, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posso fare una domanda degna del titolo di questo topic? Scusate, ma cosa sono le distanze??? [xx(] |
Autore: | idra [ venerdì 22 settembre 2006, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho un pony e se arrivo male mi ammazzo mi ci sn abituata! una volta ti si ferma due tre poi inizi a capire ci è voluto del tempoa nzi tanto tempo ma adesso è tutto più semplice |
Autore: | Harley [ venerdì 22 settembre 2006, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Clà ha scritto: Posso fare una domanda degna del titolo di questo topic? Scusate, ma cosa sono le distanze??? [xx(] allura,vediamo se riesco a spiegarmi[:D] la distanza sono i tempi di galoppo che ci vogliono per arrivare al salto o barriera a terra.se non sono giusti allora ti viene o l'ultimo tempo corto,e quindi il cavallo batte troppo vicino al salto,oppure l'ultimo tempo di galoppo è lungo e quindi il cavallo inizierà a saltare da più lontano... se è troppo sotto si rischia di toccare il salto e quindi di far cadere la barriera,se troppo lontano rischi che il cavallo,se non ha molti mezzi,tocchi lo stesso la barriera(sempre se decidono di saltare,perchè alcuni se non arrivano con la distanza perfetta si fermano!) |
Autore: | rider01 [ venerdì 22 settembre 2006, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
praticamente tu proietti il tuo salto sul terreno, davanti e dietro il salto..i "vertici" diciamo del diametro del tuo semicerchio, è dove il cavallo deve battere e riceversi per avere la distanza ottimale e quindi poter coprire meglio il salto con meno fatica e un minor margine di errore...al di fuori di quella proiezione, sei rispettivamente grande, oppure sotto, e allora dovresti (ma dico solo dovresti[;)]) intervenire in qualche modo.. lo so, è un po contorto il mio pensiero da capire..[:D] |
Autore: | fox156 [ venerdì 22 settembre 2006, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate ho letto adesso le difinizioni di canter...dato ke io le conoscevo in modo diverso volevo provare a scrivere km le intendo io... secondo la visione irlandese, ovvero nella quale il canter è il normale galoppo di lavoro kn tre tempi e un tempo di sospensione..mentre il galoppo(ovvero galop)è un andature in4tempi ke necessita di grandi spazi x essere raggiunta... |
Autore: | Clà [ venerdì 22 settembre 2006, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Harley e Rider siete stati chiarissimi, grazie!!! [:D] L'unico salto che ho fatto è stata una croce di 50 cm circa [xx(], quindi non me ne intendo molto! Però, non mi ricordo fosse stato così complicato... Praticamente aveva fatto tutto il cavallo! Forse, però, perchè l'ostacolo non richiedeva un grosso impegno! [;)] |
Autore: | Harley [ venerdì 22 settembre 2006, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la difficoltà inzia quando i salti son piu alti..vedi anche dei "brocchi" ti saltano 80 cm,ma quando gli chiedi di saltare un metro o ci arrivi giusto se no ti attacchi al tram![:D] poi la difficoltà aumenta quando fai un percorso di 10 ostacoli,se arrivi sempre male il cavallo magari all'inizio salta lo stesso,ma dopo 3 salti credo che inizierà a stufarsi di essere troppo bravo![B)] |
Autore: | botulino [ venerdì 22 settembre 2006, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oggi la mia virtù nel trovare le distanze non si è fatta sentire...non ne ho presa neanche una[xx(] comunque devo dire a mia che in qualsiasi circostanza ho seguito il cavallo in parabola, evitando carrozzoni e precedute. questo è l'unica cosa che mi consola |
Autore: | XxxVALExxX [ venerdì 22 settembre 2006, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io con il cavallino che monto adesso ho qualche problema con ol distanze...poi però l'occhio si abitua[:D][:D] |
Autore: | gingola [ sabato 23 settembre 2006, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider01 ha scritto: si giustissimo!!se hai un cavallo che parte grande non ti fai poi tanti problemi..è quando il cavallo si caga in mano più di te che appena c'è una distanza grande bisogna affidarsi ai santi..[:p] mica vero! la lady adora partire grande.... e subito io ero estasiata, e cercavo sempre di metterla comoda... il problema è che partiva sempre + grande... fino ad arrivare a togliere un galoppo negli ultimi salti... roba da farsi male[xx(] e quindi ora è tutto un tieni tieni cercando di arrivare sempre giusta... altrimenti quella ci prende gusto, e chi la ferma più?! però è vero che, con un cavallo coraggioso, è sempre tutto + facile... gli ultimi tempi col gino eran più le volte che rimanevo in mezzo alle gabbie che quelle che ci saltavo fuori... ogni volta che vedeva l'oxer in uscita tirava un freno a mano pauraaaaa! |
Autore: | n/a3 [ sabato 23 settembre 2006, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
qualche volta capita di nn vedere la distanza ovvio, nn siamo professionisti, xo io trovo sbagliatissimo lasciare sempre che sia il cavallo che decide se vuole partir grande o sotto, x' poi la volta che siamo noi a voler mettere una distanza il cavallo nn ci ascolta +, e come diceva la bea il fatto di partir grande, poi il cavallo vuole partire semre + grande o peggio prima o poi si stufa, x' partendo grande fa uno sforzo in piu e poi si rischia che si fermi, se un cavallo vuole sempre partir grande si puo lavorare con delle barriere prima del salto, con linee con distanze obbligate, in modo che sia costretto a battere nel punto giusto |
Autore: | rider01 [ sabato 23 settembre 2006, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si giustissimo..però io intendevo di quando sei in concorso, la distanza grande a volte capita, e se hai un buon cavallo che copre e ha cuore, allora non ti fai tanti problemi..è ovvio che poi nel lavoro a casa si cerca sempre di fare del nostro meglio ed evitare rimessoni o partenze esagerate.. |
Pagina 5 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |