Autore |
Messaggio |
tisha
Utente
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49 Messaggi: 3400
|
 epidemia negli allevamenti francesi
corre voce che in francia si stiano ammalando moltissimi cavalli in molti allevamenti per una nuova epidemia che attacca solo i cavalli...
ne sapete qualcosa?
|
lunedì 25 settembre 2006, 16:41 |
|
 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Sticazzi!!!!!!
[:0][:0][:0][:0]
ma epidemia di cosa?????
|
lunedì 25 settembre 2006, 16:43 |
|
 |
tisha
Utente
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49 Messaggi: 3400
|
ma non ne ho idea!
me l'ha detto il mio vet...dice che però la stampa non ne parla perchè cercano di tenere il fenomeno contenuto....
sta dii fatto che (a quanto dicono) continuano a esserci molti decessi.......
così dicono...non so se sono voci...
|
lunedì 25 settembre 2006, 16:47 |
|
 |
eloisa
Utente
Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 12:56 Messaggi: 1042 Località: Lombardia
|
io ho sentito parlare di anemia..
_________________ meglio pentirsi degli errori commessi che rimpiangere le occasioni perdute
|
lunedì 25 settembre 2006, 17:03 |
|
 |
Lyy
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22 Messaggi: 1755 Località: Lombardia
|
anch'io ho letto sul coriere della sera che ci sono parecchi casi di anemia infettiva per ora nel centro Italia
_________________
 
|
lunedì 25 settembre 2006, 17:17 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Confermo anemia infettiva....
|
lunedì 25 settembre 2006, 17:53 |
|
 |
Ck_Be
Moderatore
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43 Messaggi: 3056 Località: Lombardia
|
a noi prima di partire x l'irlanda hanno fatto il prelievo a tutti i cavalli contro l'anemia infettiva perchè anche alla dogana ora è richiesto!
|
lunedì 25 settembre 2006, 18:04 |
|
 |
piccola ometta
Utente
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:34 Messaggi: 505 Località: Lombardia
|
scusate l'ignoranza, che cos'è l'anemia ?
_________________ non importa quanti chilometri ci separeranno, tu rimarrai sempre nel mio cuore. ti voglio bene pumba
kyllton ti amooooo !!!!!!
|
lunedì 25 settembre 2006, 18:05 |
|
 |
Silvia301
Utente
Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 11:11 Messaggi: 661 Località: Lombardia
|
Cavolo,ragazzi,mi avete messo l'ansia...
non c'è pericolo che arrivi anche nel nord,vero???(vi prego,ditemi di no,anche se non dovesse essere vero!![;)])
_________________ Il cavallo non è un motore,ma un amico che si è messo a disposizione dell'uomo per divertirsi insieme...
VIVERE X MONTARE,MONTARE X VIVERE!
Kelly e Eve vi amerò sempre...grazie di tutto
|
lunedì 25 settembre 2006, 18:16 |
|
 |
idra
Utente
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08 Messaggi: 1846 Località: Lombardia
|
scusate so cosa è l'anemia ma l'anemia infettiva cosa ha di diverso??
|
lunedì 25 settembre 2006, 18:36 |
|
 |
Milton
Utente
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 20:02 Messaggi: 646 Località: Calabria
|
per chi nn sa cosa sia l anemia
In medicina, per Anemia si intende la diminuzione della concentrazione di emoglobina nel sangue, e mentre i sintomi sono sempre gli stessi può riconoscere varie cause. Le anemie possono essere dovute alla ridotta produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo (malattie tumorali, carenza di vitamine o di ferro), all'aumentata distruzione da parte della milza dei globuli rossi malformati esempio l'anemia falciforme, alla perdita di sangue dovuta ad emorragie acute o croniche.
_________________ <b><font>Se hai espresso un desiderio vuol dire che hai visto una stella...se hai visto una stella vuol dire che guardavi il cielo...se guardavi il cielo vuol dire che credevi in qualcosa..." B.Marley</font>
<font>La vita non è quella vissuta, ma quella che ricordiamo, e come la ricordiamo per raccontarla.</font></b>
|
lunedì 25 settembre 2006, 19:08 |
|
 |
idra
Utente
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08 Messaggi: 1846 Località: Lombardia
|
questo lo sapevo ma quella infetti cosa ha di diverso
|
lunedì 25 settembre 2006, 19:10 |
|
 |
idra
Utente
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08 Messaggi: 1846 Località: Lombardia
|
ecco cosa ho trovatoANEMIA INFETTIVA DEGLI EQUINI
Retroviridae, lentivirus
E una malattia contagiosa propria degli equini, a decorso acuto o cronico, caratterizzata da viremia persistente, febbre ricorrente, debilitazione progressiva e, nei casi più gravi e terminali, da intenso stato oligocitemico.
Epidemiologia
Dai soggetti viremici la malattia si trasmette agli altri animali recettivi tramite insetti ematofagi (mosche, tabanidi, zanzare) che si comportano esclusivamente come vettori meccanici; molto importante è il tempo che intercorre tra i due pasti (il potere infettante si azzera dopo 5h). Molto importante è anche la via iatrogena. Il potere infettante del sangue è elevato se l’animale si trova nella fase febbrile. La presenza del virus negli escreti non sembra avere ruolo epidemiologico. Da sottolineare la possibilità di animali portatori asintomatici.
Patogenesi
Dopo la penetrazione vi è un intensa replicazione nelle cellule parassitate (soprattutto nei macrofagi). Segue la fase viremica con produzione di anticorpi e la successiva formazione di immunocomplessi (il 99% del virus è in questa forma). Gli immunocomplessi sono responsabili della febbre, della deplezione della frazione c3 del complemento che si deposita a livello glomerulare (glomerulonefrite) e sulle emazie (anemia emolitica). All’anemia concorre anche un deficit eritropoietico.
Sintomatologia
E’ una malattia polimorfa caratterizzata anche dal paziente asintomatico.
Forma iperacuta: specie nei giovani, febbre elevate, anoressia, abbattimento, enterite emorragica, esito letale in 2-3 gg
Forma acuta: febbre, abbattimento, anoressia, mucose congeste con petecchie (sublinguali patognomoniche) subittero, turbe cardiache, renali (sindrome uremica)
Forma subacuta: sintomi più attenuati
Forma cronica: possibili accessi febbrili ricorrenti
Forma asintomatica e latenti: problemi di profilassi e possibile riacutizzazione per stress etc.
Diagnosi
Anamnesi ambientale e individuale deve essere avvalorata da esami di laboratorio.
Coggin test o immunodiffusione in gel di agar
Profilassi
Nessun vaccino perché ad ogni accesso febbrile si isola un virus antigenicamente diverso. Isolamento dei nuovi arrivati in scuderia ed eseguire su di loro coggin test. Titolo di stalla indenne da anemia infettiva
|
lunedì 25 settembre 2006, 19:12 |
|
 |
cristaljeff
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 17:27 Messaggi: 2191
|
discussione spostata in off topic equestre
_________________ sono come una canna.. si piega ma non si spezza
|
lunedì 25 settembre 2006, 19:48 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Il Coggins' Test, obbligatorio in Piemonte, e' un controllo annuale per l'anemia infettiva. Nelle vostre regioni non si fa???
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 25 settembre 2006, 20:53 |
|
 |
|