Autore |
Messaggio |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
 come insegnarglielo?
ciao a tutti!!!
vorrei un vostro parere...
nel mio maneggio c'è da poco una cavallina(sella italiano) che va per i 5 anni...
problema: nessuno le ha ancora insegnato a fare i passi all'indietro.
quesito: qual'è il metodo migliore per insegnarglielo?
premessa: è solo una mia curiosità...vorrei sapere da chi ne sa di più di me sull'addrestramento dei cavalli...
rispondete numerosi!!!
GRAZIE!!!
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
mercoledì 30 marzo 2005, 18:13 |
|
 |
|
 |
SOKY
Utente
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 19:29 Messaggi: 86 Località: Lazio
|
Prima cosa..
filetto e da terra prendi le redine e la tiri indietro.. una volta o due lei capirà cosa gli stai chiedendo.. una volta che a provato ad indietreggiare, gli dai una riconpensa.. carota carezza.. insomma.. un premio
poi ci riprovi un'altra volta e se lo fa.. la lasci stare.. il giorno seguente riprovi ancora.. e via vai.. sempre facendogli capire se lei va indietro gli diamo un premio, guindi lei va volentieri indietro..
una volta che ha capito il meccanisco, provi a montare in sella e sempre con la stessa procedura provi a tirare indietro.. con una voce di sostegno.. tipo BACK o indietro.. dipende che rapporto cè tra cavalla e cavaliere.. insomma poi capirai le sue reazionni e reagirai di conseguenza..
al mio ho fatto cosi.. è andato benissimo.. poi ci sono cavalli e cavalli e che possono avere un metodo di apprendimento devirso..
cmq questo metodo si chiama.. APPRENDIMENTO UNIFICATO!
ciao a fammi sapere
_________________ : )
|
mercoledì 30 marzo 2005, 18:47 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Comunque i passi indietro sono abbastanza difficili, sono uno dei movimenti piu' difficili delle E quindi credo sia abbastanza normale che a 5 anni non li faccia ancora... Il mio istruttore mi ha sempre detto che prima di fare i passi indietro il cavallo dovrebbe essere sicuro nel galoppo rovescio (per darti un'idea delle scale di apprendimento!)
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
mercoledì 30 marzo 2005, 18:51 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
Pascal ha scritto:
Comunque i passi indietro sono abbastanza difficili, sono uno dei movimenti piu' difficili delle F quindi credo sia abbastanza normale che a 5 anni non li faccia ancora... Il mio istruttore mi ha sempre detto che prima di fare i passi indietro il cavallo dovrebbe essere sicuro nel galoppo rovescio (per darti un'idea delle scale di apprendimento!)
aspetta...non so se parliamo della stessa cosa...io parlo dei semplici passi indietro...o anche quelli sono figure di dressage??[:0]
perdonatemi, non ne so nulla di dress, per cui....[xx(]
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
mercoledì 30 marzo 2005, 18:57 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Silvi@, penso di si' - stiamo parlando della stessa cosa: i passi indietro sono una figura di dressage (cosi' come lo sono il galoppo rovescio o un alt!), nel senso che sono presenti in molte riprese di dressage (incluse quelle piu' alte!!!), ma non sono proprieta' esclusiva del dressage! Qualsiasi cavallo, anche un cavallo da passeggiata, dovrebbe essere in grado di farli, quello che volevo dire io e' che non e' cosi' assurdo che un puledro di 5 anni non li abbia ancora imparati.
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
mercoledì 30 marzo 2005, 19:10 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
x Pascal: grazie della risposta...è che sono completamente ignorante in fatto di dress(non solo di quello![B)]) e pensavo che i passi di cui parlavi tu fossero tutt'altra cosa!!
sì, hai ragione...infatti la cavalla dovrebbe imparare ora, anzi dovrei farlo io(sotto l'attentissimo sguardo dell'istruttore, ovvio!)...
volevo solo sapere da voi quanti metodi per insegnarglielo ci sono, ovvio che poi ognuno ha la propria idea e il proprio metodo...questo topic è puramente informativo(x me).
x Soky: quando tiro indietro la redine, quanta forza devo esercitare? insomma...in termini poveri, tiro finchè il cavallo non arretra?
e...non si piò iniziare stando in sella? insomma, da sopra tiro la redine e aggiungo il comando vocale, quando il cavallo esegue, carezza...senza partire da terra...
scusate se dico castronerie, ma voglio saper qualcosa di più!![;)]
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
mercoledì 30 marzo 2005, 19:24 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
allora non è necessario avere un filetto per insegnare i passi indietro al cavallo.
io ho fatto così(me lo hanno insegnato).
da terra:dopo aver lavorato il cavallo alla corda e soprattutto una volta che era rilassato,si provava.ti metti davanti al cavallo e gli tocchi(o con la mano o anche con la frusta)il petto esercitando una pressione sempre più forte fino a quando lui non indietreggia.non appena lui da segno di capire levi la prezzione e gli dai una carezza.poi riprovi fino a quando lui non farà un bel passo indietro completo.(ovvio non otterrai tutt in un giorno).una volta che ha imparato basterà solo guardargli il petto e lui indietreggerà da solo.
una volta che ha imparato bene da terra passerai al lavoro montato.
occhio a non tirare le redini perchè lui non sa che cosa vuoi(anzi molti cavalli se tiri reagiscono alzandosi).le prime volte ti devi far aiutare da qualcuno da terra che compia lo stesso lavoro che hai fatto tu precedentemente.nel frattempo chi è in sella(tu in questo caso) sposta il bacino in avanti e applica un leggero contatto con le redini nell'istante in cui il tizio da terra applica la pressione al petto.
con la mia cavallina(che tra lìaltro ha il vizio di tirarsi su) mi sono comportata in questo modo e ora i passi indietro li fa al semplice spostamento del mio peso in sella.
spero di averti aiutata ed essere stata chiara
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
giovedì 31 marzo 2005, 8:55 |
|
 |
MarettaD
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:09 Messaggi: 749 Località: Estero
|
Secondo me con la capezza e la corda, da terra, la si invita ad arretrare facendo una pressione sul muso o sul petto, dapprima solo con poca pressione, poi un po' di più, ancora un po' e ancora un po ed aspettare. Non appena si sposta, smettere di fare pressione ed accarezzare. (vedi gioco del porcospino...)
_________________ <center> <h2> <font>[:283] LaUrA [:283]</font> </h2></center>
|
giovedì 31 marzo 2005, 9:47 |
|
 |
Pacuzza
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:26 Messaggi: 3999 Località:
|
Quando ho comrpato Pacos non sapeva fare niente! figuriamoci i passi indietro..
E' stato semplicissimo insegnarglielo...
Ogni fine lezione, mi mettevo sul lato lungo del campo con l'istruttore davanti. Allora, l'istruttore picchiettava col frustino sul petto di Pacos, io stringevo le gambe e facevo pressione con le mani... Facendo sempre così circa 3 volte la settimana per 20 giorni... Beh, il cavallo fa indietro tutti i passi che voglio ormai! [;)]
_________________ Lui mi legge nel pensiero, io prevedo le sue intenzioni... Siamo una cosa sola io e lui...
Pacos, Lucky e Michael... quanto vi amo !!!
|
giovedì 31 marzo 2005, 13:36 |
|
 |
Cavallapazza
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:47 Messaggi: 288 Località: Liguria
|
MI dispiace ma non sono un' esperta cmq ti consi glio di seguire il consi glio di Soki!![:305][:305][:305]
_________________ Naè saian luùme e la luce sia con voi e inoltre Avelot!
tvb Smitti
p.s. Non sono pazza
|
mercoledì 6 aprile 2005, 21:51 |
|
 |
|