Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cosa succede italia? http://www.equiweb.it/forum/cosa-succede-italia-t4675.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | trippi [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Cosa succede italia? |
apro questa discussione e spero di non scatenare liti ma solo di discutere pacificamente... ho letto gli articoli apparsi su cavalli e cavalieri in cui si descrive la situazione (disastro!) in cui si trovano gli sport equestri in italia, in cui si evidenzia la mal gestione della federazione e in cui si critica l' operato di Croce... cose che sanno tutti ovviamente.. MA la cosa che mi ha fatto ridere, e anche voglia di sentire i vostri pareri è l' aver letto cio' che è stato scritto di recente sul sito della federazione: che il giornale cavalli e cavalieri pubblica "notizie false e tendenziose al fine di screditare la figura del presidente" ecc... ora ne ho letta un 'altra in cui si dice che sul giornale libero sono stati pubblicati dati inattendibili per quanto riguarda i tesserati...già tempo fa erano stati pubblicati articoli contro alcuni giornalisti (ora non mi ricordo bene a che proposito scusate.....) pero' voglio dire...si sa che i giornalisti ingigantiscono sempre le cose ma non credo che se le inventino dal nulla.Mi fa abbastanza schifo come si affrettino a smentire tutte queste notizie a loro di re "infondate" quando lo sanno tutti che proprio infondate non sono...perfino i comitati regionali di alcune regioni si sono dichiarati in disaccordo con l' operato federale, alcuni centri ippici si sono staccati dalla federazione affiliandosi a un ' ente indipendente...insomma cosa sta succedendo???? sarà davvero la buona volta che cambierà qualcosa? forse finalmente qualcuno si è accorto che non si puo' piu' andare avanti cosi e che verranno fuori tutti gli "altarini" e verrà fatto qualcosa di positivo per il nostro sport? o andrà tutto definitivamente a rotoli???? Si potrebbe anche parlare dei casini che stanno succedendo all' interno dell' unire (buco di qualcosa come 240 mila euro...vedere editoriale sempre su cavalli e cavalieri di novembre e anche molti articoli apparsi di recente sulla gazzetta dello sport) e noi paghiamo!!!!!!! cosa pensate di tutto cio'? |
Autore: | Andrea [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo schifo della nostra federazione non credo sia una novita' basti vedere gli aumenti fatti a noi tesserati l'anno scorso. IO grazie a Dio ne sto fuori alla grande, devo solo pagare il mio brevetto e amen, per il resto chiusa la cler!!! |
Autore: | Lyy [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si, ho letto anch'io l'articolo, comunque secondo me non è tutta colpa di croce, la "mafia" c'è ovunque!! ma avete letto che oltre alla fise c'è un'altra associazione dove ci si puo' scrivere e fare concorsi??? |
Autore: | G.Light [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente qualcosa bisognerebbe cambiare, nel mio piccolo mi accorgo di quanto costa anche solo iscrivere la mia cavalla, nata in ITALIA, ma vista come una straniera perchè P.S.I. ex jockey club... E mi tocca pagare più del triplo di quello che costa iscrivere un S.I. ai ruoli federali! in più le patenti hanno un costo esorbitante...il 1° grado penso sia sui 150€!! Come si fa ad invogliare la gente a praticare questo meraviglioso sport quando gli enti che se ne occupano si comportano in questo modo?? |
Autore: | froze [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io ho letto cavalli e cavalieri....e parlato molto con chi nel settore c'è per vari motivi (allevatore e fotografo)....la federazione va di pari passo all'italia purtroppo....la politica centra sempre e comunque...... All'inizio a mio avviso le idee per migliorare l'equitazione alla base per rafforzare i big non era male...poi pero si è dimostrato solo parole e zero fatti....credo che come tutti alla fine i propri interessi vadano sopra quelli di una federeazione...ok che se sei a capo di una federeazione non puoi..pero è cosi che gira l'italia..... Pensate all'ex presidente del consiglio....anche lui prima a pensato a se e poi all'italia....figuriamoci in una federazione. Spero solo che si inizi davvero una reale protesta per cambiare..... |
Autore: | ladykiller [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e io vi riporto la smentita della FISE...... 26/10/2006 Precisazione in merito ai dati statistici apparsi sul quotidiano “Libero” Il giornalista di "Libero", Sig. Terraneo, ha trascritto in data 21 ottobre, "La verità sui tesserati" riportando dati statistici assolutamente inattendibili. Dopo gli errori, in occasione di un’inchiesta sul doping, frettolosamente chiusa a seguito di dati completamente diversi pubblicati dalla "Gazzetta dello Sport" ora il Sig. Terraneo si è cimentato in un ambito, ampiamente documentato dalla Federazione, ma per lui assolutamente sconosciuto, che riguarda le statistiche del tesseramento Fise. "Le statistiche serie e la matematica non possono essere manipolate da nessuno" ha dichiarato il Presidente Croce" pertanto è necessario indicare i numeri giusti del tesseramento confrontando dati omogenei ed attendibili tra l’inizio del mio mandato e il 2005. Tengo a precisare che, anche a settembre 2006, abbiamo già registrato un ulteriore incremento consistente rispetto alla stessa data del 2005". Analizzando il tabulato sotto riportato, risulta che dal 1998 ad oggi: Le Associazioni riconosciute sono aumentate da 1170 a 1702, con una percentuale di incremento pari al 45% Le patenti A sono aumentate da 21234 a 56870, con una percentuale di incremento pari al 168%. I brevetti B sono aumentati da 12086 a 19643, con una percentuale di incremento pari al 63%. Le autorizzazioni a montare di 1° sono aumentate da 7600 a 9652, con una percentuale di incremento pari al 27%. Le autorizzazioni a montare di 2° sono aumentate da 927 a 1363, con una percentuale di incremento pari al 47%. I cavalli iscritti alla Fise sono aumentati da 17128 a 29074, con una percentuale di incremento pari al 70%. Per cui i tesserati agonisti nel 2005 sono stati oltre 30000 mentre quelli del 1998 erano 20613, con un incremento pertanto del 50%. I dati di riferimento sono stati assunti al 1998 in quanto precedentemente non esisteva un programma informatico attendibile. Comunque se il confronto venisse fatto con gli anni precedenti dimostrerebbe ancora di più questo importante sviluppo. Oltre ai numeri di cui sopra va considerato il tesseramento di patenti promozionali o scolastiche, che segnala un' intensa attività di promozione, inesistente precedentemente, e che nel 2005 ha reso possibile ad oltre 50000 bambini, di cui circa 20000 tesserati con patenti promozionali o scolastiche, di provare l’emozione, almeno una volta, della sella e del contatto con il cavallo. Sono quindi fuori luogo i commenti gratuiti e sarcastici del Sig. Terraneo, anche in relazione al numero di Ufficiali di Gara e Istruttori (numero che non ha alcun riferimento con le statistiche di cui sopra). Infatti i Giudici abilitati in questo periodo sono un segnale positivo della grandissima attività di formazione della nostra Federazione, per adeguare i quadri alle necessità del territorio. Sono infatti molte centinaia in più le manifestazioni delle varie discipline che si organizzano ogni settimana nelle varie Regioni e che necessitano, quindi, di un numero molto elevato di Giudici di gara. "Colgo l’occasione per segnalare anche che, in base alle statistiche CONI 2006" ha concluso l’Ing Croce" siamo la Federazione che nell’ultimo quadriennio ha avuto lo sviluppo percentuale in assoluto più elevato tra tutte le Federazioni Sportive Italiane attestandoci ai primi posti in un’ideale graduatoria per numero di tesserati". Speriamo di aver fornito dati esatti e inconfutabili, auspicando che non vengano pubblicate per il futuro informazioni strumentali, senza accertamenti attendibili, almeno per quanto riguarda i dati numerici, statistici e matematici. |
Autore: | acaba [ venerdì 27 ottobre 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nell'andurance è già da un bel pò che si sa che siamo mal gestiti...per quanto ci riguarda. hanno messo a gestirci della gente che non ci capisce una cicca della nostra disciplina e il bello è che lo hanno pure ammesso... penso ci sia proprio un articolo su cavallo magazine dove si parla dei weg in germania nell'articolo riguardante l'endurance |
Autore: | eloisa [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Brava Trippi!! Volevo aprire anch'io questa discussione! E quoto anche acaba: non è solo una questione di denaro e aumenti vari. E' anche la gestione e la scelta dei binomi per la squadra nazionale che lasciano perplessi... |
Autore: | acaba [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io pratico una disciplina non olimpica. per il primo grado penso siano sui 140 adesso non ricordo cosa ho pagato...poi 45 euro per la visita agonistica per non parlare del rinnovo dei passaporti l'anno prossimo dovremo fare pure i passaporti fei e ne abbiamo uno da rinnovare...non oso pensare al capitale che ci sarà da spendere. |
Autore: | acaba [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma si ma ormai è tutto sottinteso. ma è normale che se metti gente ignorante al "comando "si colerà a picco. il fatto è che più ci si lamenta più si tappano le orecchie e continuano a fare i comodi loro. un paio di anni fa l'endurance emilia romagna quasi non esistenva più perchè ci eravamo iscritti in altre regioni io per esempio ero in abruzzo.e tranne quei due o tre elementi direi che non c'era più nessuno. poi siamo tornati perchè sembrava che qualcosa fosse stato smosso... adesso siamo quasi tanto ocme prima...ci sanno degli zuccherini per inc@@@rci poi.... |
Autore: | Mela [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che sino a che non ci sarà un Presidente veramente appassionato, con collaboratori realmente interessati ad incentivare il nostro sport e chi ne è a contatto, per lavoro o per hobby, tutto andrà sempre peggio. Ci sarebbero mille idee e mille modi per cambiare lo stato delle cose, ma nessuno ha la convenienza a metterli in atto. Un esempio è l allevamento...per un allevatore italiano è tutta una rimessa, non è motivato sotto nessuna forma, vai all'estero e trovi il contadino che "sforna" soggetti qualitativi, questo perchè? Perchè ha un ritorno degno di sforzi...Qui invece vige la legge del "spremiamo i limoni finchè ci sono", il problema è che noi "limoni" ci stiamo rompendo le balle... |
Autore: | acaba [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in italia non c'è la cultura del cavallo e di certo non possiamo paragonare noi ad una francia che coi cavalli ci fa vivere la gente....ma veramente... in italia coi cavalli ci vive chi alle spalle ha già un buon....chiamiamolo patrimonio. per uno che comincia o vorrebbe cominciare non ci sono le basi per un futuro che potrebbe essere.... |
Autore: | Mela [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La cultura mica piomba dal cielo..deve essere qualcuno a inculcarla e divulgarla... |
Autore: | acaba [ venerdì 27 ottobre 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io penso non ci sia la predisposizione |
Autore: | Mela [ venerdì 27 ottobre 2006, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Acaba che discorso è? Non c'è la predisposizione perchè nessuno vuole predisporre.. |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |