Autore |
Messaggio |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
 cambio di mangime..
..a fine mese dovrei trasferire rondo' nel posto nuovo..e ho qualche dubbio sul cambio del mangime e del fieno..bhe sono seguita dal veterinario ma qualche consiglio non fa' mai male..dicono che e' meglio fare una cosa graduale..bhe rondo' sta mangiando poco mangime e fieno normale..finche' non si rimette..pero' non so come comportarmi anche perche' dove e' ora danno un mangime pronto della purina e nel posto nuovo un fioccato..mmm..consigli???grassie..[;)]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
martedì 31 ottobre 2006, 22:30 |
|
 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
mmm..ma dai...non risponde nessuno...
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
mercoledì 1 novembre 2006, 14:24 |
|
 |
horselove
Utente
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 12:35 Messaggi: 204
|
guarda.. ti posso dire la mia esperienza, ma sai, ogni cavallo risponde diversamente ai cambiamenti..
oliver quando è arrivato non sapevamo cosa mangiasse prima, gli abbiamo dato subito il mangiare che mangiano da noi, e non ha avuto alcun problema.
poi di tanto in tanto in maneggio cambiano il mangime, ne provano diversi e anche in base alla stagione, e non ho mai visto che provocassero fastidi.. da noi mangiano fieno, che puo essere di primo taglio o di erba medica, e poi un mangime gia pronto (non so la marca), composto da pellet di fieno, granaglie e fioccati.. e quando arrivano cavalli nuovi o ospiti in vacanza non c'è nessun problema..
a meno che il cavallo non soffra di allergie o di coliche frequenti.
magari.. i primi gg dagli piu fieno che mangime, in modo che si abitui gradualmente al nuovo se trovi che possa dargli fastidio.. ma è solo una mia idea.. non so.
è vero però che anche io quando ho visitato altri centri per un eventuale trasferimento la prima cosa che chiedevo prima del prezzo era di farmi vedere cosa mangiano.. è importante!
_________________ I love Oliver
|
mercoledì 1 novembre 2006, 14:40 |
|
 |
trippi
|
horselove pero' il cavallo di cucciolo è convelescente dopo un' operazione di colica, quindi forse la situazione è un po ' piu' delicata. secondo me potresti vedere se puoi procurarti lo stesso mangime ancora per un po' dopo il trasferimento dopodiche puoi passare all' altro con gradualità, potrebbe essere una soluzione cmq fatti consigliare bene dal veterinario!
|
mercoledì 1 novembre 2006, 21:07 |
|
 |
horselove
Utente
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 12:35 Messaggi: 204
|
ah.. scusate.. non lo sapevo..
mi dispice..[:(]
allora tutto quello che ho detto.. non vale.. si, serve attenzione assoluta!!
è vero, sarebbe un idea quella di continuare piano piano a dargli lo stesso mangime, magari mescolandolo con quello nuovo, e un gg alla volta aumenti quello nuovo e cali quello vecchio.. in ogni caso.. meglio un veterinario..
_________________ I love Oliver
|
mercoledì 1 novembre 2006, 22:08 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
concordo con trippi..
aspetterei un po' a cambiargli completamente il mangime..
per lo meno puoi mischiarli assieme per un po' di tempo..
e magari le prime volte somministrarli in contemporanea al fieno in modo che non arrivino soli all'intestino..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
giovedì 2 novembre 2006, 17:22 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
concordo con trippi e rhox.dal momento che il cavallo è convalescente per via della colica è meglio un cambiamento graduale.in ogni caso hai la fortuna di essere seguita dal tuo veterinario.vedrai che il tuo cavallo tornerà in forma[;)]
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
giovedì 2 novembre 2006, 17:35 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
..grazie..l'avevo pensato anchio ma non essendo esperta..sentiro' bene anche il veterinario che ormai vedo piu' dio mia mamma da un po'..[:D]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
giovedì 2 novembre 2006, 22:56 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
io farei qualcosa di più attento e graduale ancora... già che non solo dobbiamo cambiare mangime, ma cambierà anche il posto, l'ambiente... il cavallo si sentirà spaesato e dovrà abituarsi prima al posto e poi al mangime... oppure viceversa, non farei due cose contemporaneamente... quindi puoi procedere in due modi:
1) portare il cavallo e una buona quantità di mangime "vecchio", dargli solo quello per i primi giorni(non meno di una settimana) in modo che il passaggio al nuovo ambiente sia meno traumatico possibile, e pian piano abituarlo al mangime nuovo. prima mischiando i due mangimi, poi dando due pasti al gorno, uno di mangime vecchio e uno di nuovo e così via scalando le dosi.
2) procurarti prima del cambio di maneggio il mangime "nuovo" e abituarlo sempre con lo stesso procedimento sopra descritto al nuovo cibo, in modo che al trasferimento sei già sicura che il cavallo non ha problemi col nuovo cibo, lui si concentra solo sull'ambientarsi e tu sarai più tranquilla.
comunque potresti provare a contattare anche un alimentarista, magari lui ti indica il miglior procedimento!
buona fortuna e facci sapere![;)]
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
venerdì 3 novembre 2006, 0:02 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Ma scusate..vecchio mangime , nuovo mangime, mischiare mangimi..
ci sono mangimi SPECIFICI, leggeri , per cavalli convalescenti, tantopiu' se reduci da una brutta colica.
La italfiocchi, ad esempio, fa mangimi specifici per ogni tipo di cavallo, senza inventarsi alcun miscuglio..
http://www.italfiocchi.it/italiano/prod ... avalli.htm
Oppure questi signori qui
http://www.porrinifrancospa.it/main.swf
|
venerdì 3 novembre 2006, 0:43 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
ci si stava domandando rispetto al cambiamento brusco di alimentazione.. che avverrebbe comunque usando un mangime da convalescenza..[;)]
personalmente sarebbe meglio evitare il mangime del tutto e andare avanti a fieno finchè non è stabile e tranquillo..
nel caso si volesse continuare però farei cambiamenti graduali visti i precedenti.
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
venerdì 3 novembre 2006, 0:46 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
ma certo Andrea... se fosse possibile, ogni cavallo avrebbe un mangime tutto suo... per questo consigliavo l'alimentarista.
purtroppo non sempre è semplice per il proprietario procurare un mangime specifico per il proprio cavallo... vuoi per termini economici, di tempo, di scomodità... con questo non voglio dire che se non diamo il mangime perfetto per i nostri cavalli siamo tutti assassini, per carità...
la domanda era specifica, come passare da un mangime all'altro... e io, come altri, ho risposto in merito.
marta ha già specificato che il cavallo è seguito. che mangia poco mangime perchè convalescente, etc... mi pare che sia abbastanza.
certo, se vogliamo, contattiamo il miglior alimentarista, prepariamo il miglior cibo... ma non tutti possono permettersi tutto questo.
insomma, Rondò è seguito e può riprendersi tranquillamente anche con questo procedimento.[;)] senza andare a cercare il meglio del meglio.[;)]
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
venerdì 3 novembre 2006, 0:58 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Non è questione di denari qui.. ma di non fare pastrugni.
Una volta riabilitatosi, potra' mangiare normalmente, nel frattempo mangimi leggeri e digeribili, ce ne sono in commercio "gia fatti" senza scomodare alcun alimentarista, basta contattare le case che li miscelano, alcuni prodotti sono conosciutissimi, quando il cavallo di elena ha subito un' operazione all'intestino, ormai in nècrosi, e gliene è stato tolto piu di un metro, è andato avanti per mesi con un fioccato leggerissimo comprato al consorzio di milano e fieno SENZA erba medica.
|
venerdì 3 novembre 2006, 1:14 |
|
 |
cucciolo
Utente
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25 Messaggi: 2141 Località: Lombardia
|
sinceramente ho chiesto al veterinario se era il caso di dargli un mangime specifico ma mi hanno detto di no..erano indecisi all'inizio per quanto riguarda le aderenze ma poi hanno detto che non ce nèra bisogno se mi dessero un mangime particolare lo prenderei al volo ma mi hanno detto di proseguire con un chiletto al giorno di mangime e fieno purtroppo non me ne intendo piu' di tanto e seguo i consigli del veterinario cmq ho gia' pensato come diceva silvia di portare il mangime "vecchio" nel nuovo posto e fare tutto gradualmente sempre sotto il controllo del veterinario martedi' ci parlero'bene cosi' mi organizzo..grazie a tutti..[;)][:D]
_________________ ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
|
venerdì 3 novembre 2006, 17:25 |
|
 |
|