Autore |
Messaggio |
annette
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:26 Messaggi: 297 Località: Emilia Romagna
|
 testiera senza imboccatura
ciao a tutti
nel nostro circolo montiamo tutti (pony e cavalli) con testiere senza imboccatura e abbiamo ottimi risultati.
volevo sapere che altro monta senza morso e magari fa anche concorsi!
baci
_________________ Le cose semplici sono le più straordinarie
|
sabato 18 novembre 2006, 20:40 |
|
 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
ma testiere senza imboccatura nel senso di hackamore o simili o in cavezza proprio? [?]
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
sabato 18 novembre 2006, 20:55 |
|
 |
annette
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:26 Messaggi: 297 Località: Emilia Romagna
|
no è proprio una testiera solo che non ha il montante per l'imboccatura,le redini sono allacciate alla capazzina.ho solo qualche foto poco chiara appena riesco a farne delle altre ve le faccio vedere
questa è da su,si vede male lo so
. [img]/public/uploaded/forum/annette/20061118202231_Foto0068.jpg[/img] 68,82 KB
_________________ Le cose semplici sono le più straordinarie
|
sabato 18 novembre 2006, 21:27 |
|
 |
silver
Utente
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:25 Messaggi: 4320 Località: Lombardia
|
bello però!!!!...praticamente il cavallo non è guidato con il morso in bocca? bello!!!!!!
_________________ Silver ti Amo!!!.....
I LOVE 106 rally!!...
Milano4Ever!!!
P-GOLD!!!!!!!!!!!!!!...perversione & stile...
se non hai stile non 6 dei nostri..p:gold.....
ANDALUSI X SEMPRE!!!!!.....vi lOvvo!
|
sabato 18 novembre 2006, 21:30 |
|
 |
n/a3
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08 Messaggi: 2548 Località:
|
a me piacerebbe provarla, xo rimango del parere che nn si possa usare con tt i cavalli
_________________ [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
[img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
CHI L'AMA VINCE!!!
|
sabato 18 novembre 2006, 21:37 |
|
 |
gregorio87
Utente
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 16:30 Messaggi: 815 Località: Abruzzo
|
anche io non uso il morso, monto con la capezza [:D][:D][:D]
. [img]/public/uploaded/forum/gregorio87/20061118203851_PA190022.JPG[/img] 127,08 KB
|
sabato 18 novembre 2006, 21:39 |
|
 |
annette
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:26 Messaggi: 297 Località: Emilia Romagna
|
si silver,il cavallo non ha nulla in bocca ed è facilmente gestibile più di quanto si possa immaginare.Il cavallo è totalmente rilassato,ma cosa più importante non ha male in bocca e quindi si presta molto più volentieri ad esercizi in piano e sul salto.
quante volte sul salto ci è capitato di rimanere in "carozza"?e quanti denti abbiamo staccato al nostro povero cavallo?se in più il cavallo è anche permaloso e vendicativo il salto dopo col cavolo che lo fa,invece con questa testiera ti puoi permettere di "sbagliare" che tanto male al cavallo non ne fai.
_________________ Le cose semplici sono le più straordinarie
|
sabato 18 novembre 2006, 21:40 |
|
 |
n/a3
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08 Messaggi: 2548 Località:
|
allora annette prima cosa il cavallo con l imboccatura nn ha male in bocca poi io nn ho mai staccato denti al mio cavallo , nn generalizziamo dicendo stupidaggini, un po di anni fa molti montavano in capezza adesso son ritornati tt col filetto chissa come mai...queste cose sono fenomeni passeggeri secondo me, nn dico che nn servano a niente, xo sono abbastanza scettica riguardo a queste cose
_________________ [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
[img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
CHI L'AMA VINCE!!!
|
sabato 18 novembre 2006, 21:44 |
|
 |
annette
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:26 Messaggi: 297 Località: Emilia Romagna
|
non ti arrabbiare apemaia io non mi riferivo a nessuno con quelle frasi,era solo un modo di dire che si puo montare più sereni senza imboccatura perche hai più margine d'errore![;)]per quanto riguarda il male in bocca procurato dai morsi o filetti o qualunque cosa tu voglia mettergli in bocca avrei qualche dubbio,prova a pensare alla meccanca di un filetto che schiaccia sulla lingua e,anche se leggermente,sega un po ai lati della bocca,se in più è snodato lavora sul palato della bocca del cavallo,insomma proprio innocente non lo è!
ognuno sceglie di montare come vuole,io sono qua per far conoscere questo strumento di monta che va bene sia nella scuola,sia nell'agonismo,noi i risultati li abbiamo,poi uno puo crederci o no,pero prima bisognerebbe provare!?[8)]
_________________ Le cose semplici sono le più straordinarie
|
sabato 18 novembre 2006, 21:56 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
beh, c'è anche una testiera importata da non so dove di preciso, praticamente ha una capezzina piuttosto lunga(in basso sulla testa, ma senza ostruire le narici) e le redini si incrociano sotto le mascelle del cavallo, in modo che tirando la redine destra il cavallo abbia una pressione sulla guacia sinistra che gli "dirige" la testa verso destra, e viceversa. è stata disegnata apposta da un veterinario...
si chiama Bitless Bridle.
ho un intero fascicolo su questa testiera, l'ho testata mezz'oretta su Hippo, che non l'aveva mai portata, e mi sono trovata abbastanza bene.
però sono d'accordo che non vada bene per tutti i cavalli, soprattutto per quelli più insanguati![;)]
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
sabato 18 novembre 2006, 22:04 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
anche secondo me nn va bene su tutti i cavalli. A me una volta il vet aveva consigliato di montare il J in capezza per un paio d giorni o di lasciarlo in paddock (il perchè è una storia un pò lunga...tutta colpa delle punte dentali, ma niente di grave [:p]) e un giorno l'ho "montato" (sl passo e trotto) in capezza cn due lunghine attaccate agli anelli laterali, lui ha risposto bene ma il J è il J, se lo facessi cn la Na' probably nn la fermerei + [B)] (già a volte faccio fatica col filetto [:p][:p] no beh dai scherzo[:p])
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
sabato 18 novembre 2006, 23:23 |
|
 |
trippi
|
oh sorella non ti scaldare a tutti è capitato di fare una carrozza quindi sarà capitato anche a te ... annette non ha mica detto che chi monta col filetto è un macellaio! era credo per dire che con l' imboccatura anche involontariamente possiamo fargli male.
cmq annette quella di cui parli tu si chiama BITLESS BRIDLE?io è da un po' che vorrei provarlo...dove si compra?
che differenza si trova nel lavoro passando da un filetto a quello?
la cosa che mi lascia un po' scettica è ad esempio con un cavallo abbastanza caldo nel percorso come si riesce a "gestire la situazione"? cioè in caso di bisogno di un intervento piu' deciso della mano il cavallo ti ascolta? io ho letto che il principio è di questi montanti che praticamente "avvolgono" tutta la testa di modo che il comando è distribuito su tutta la testa invece che sulla bocca e in questo modo i cavalli lo accettano volentieri giusto?
e nel lavoro in piano? riesci a ottenere gli stessi risultati che con l' imboccatura?
|
sabato 18 novembre 2006, 23:29 |
|
 |
gingola
Moderatore
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 15:24 Messaggi: 3597 Località: Emilia Romagna
|
trippi, conoscendo annette e avendo visto in gara come montano nel suo circolo ti assicuro che questo metodo va bene anche coi cavalli caldi... una ragazza che monta con loro (anna, mi riferisco all'a.a.m.) riesce a vincere le 120 senza imboccatura, e ti assicuro che la sua cavalla non è propriamente fredda! x le domande + tecniche non ti so proprio rispondere... secondo me comunque è una tecnica interessante, ma io sono un pò ll'antica[:o)]
_________________ "Ma se tu mi sarai accanto, io ci crederò" ___Bea &Lady___
|
domenica 19 novembre 2006, 1:40 |
|
 |
Silvi@
Utente
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12 Messaggi: 10110 Località: Lombardia
|
@ Trippi: se è la stessa che intendo io(Bitless Bridle), ti metto il link del fascicolo che ho io:
http://it.geocities.com/rem_tabi/artcook_2.html
come vedi, praticamente "condanna" qualunque imboccatura per i danni che fa... boh, a me pare un tantino esagerato, comunque potrebbe aver ragione!
ti consiglio di stampare tutto e leggertelo con calma. spiega proprio tutto, le funzioni, la struttura della testiera, etc(da pagina 10 in poi).
Hippo è un cavallo generalmente freddino, ma in gara(io non ce l'ho mai portato) si scalda... non credo che in gara si riuscirebbe a tenerlo, boh. fatto sta che il signore che mi ha gentilmente fatto provare la sua la utilizza su uno stallone PRE, tutt'altro che freddo. ma ora non so se la usa anche in passeggiata... dovrei chiederglielo(in passeggiata il cavallo a volte non si ferma più...[xx(]).
_________________ Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
(Welcome, Wyoming! )
|
domenica 19 novembre 2006, 11:43 |
|
 |
pixie
Utente
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50 Messaggi: 341 Località: Lombardia
|
La foto che ha postato annette è esattamente la Bitless Bridle. Ce l'ho anche io e monto un cavallo considerato non per tutti e una volta l'istruttrice mi ha detto che secondo lei ci vuole un bel fegato a montarlo senza imboccatura. Tenendo conto che il mio cavallo ha problemi con più o meno tutti i tipi di imboccatura e ha il vizio di alzare la testa per sottrarsi alla mano ho visto che con questa testiera rimane molto più rilassato. Certo dovrò fare un lavoro molto lungo per fargli passare il vizio.
|
domenica 19 novembre 2006, 13:06 |
|
 |
|