Autore |
Messaggio |
camy84
Utente
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
 Testiera per cavallo argentino...
Ciao a tutti [:)],
spero questa sia la sezione giusta, sennò spostate pure!!
Allora mi servirebbe il vostro aiuto: so che esiste una testiera per cavalli argentini incrociata sulla fronte, ma non riesco a trovare foto in internet e quando ho chiesto molto spesso viene confusa con la messicana [xx(]...
Se qualcuno la conosce potrebbe darmi qualche info in più???
Grazie mille [:I],
Camy
_________________ "Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Il cuore ha sempre ragione"
Erasmo da Rotterdam
|
martedì 5 dicembre 2006, 16:06 |
|
 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Cioé intendi quella tesiera che invece del frontalino ne ha uno obliquo che passa in un orecchio?
Scusa la descrizione pessima[xx(]
Cmq, io ce l'ho!Ma non l'ho mai usata[:D]
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
martedì 5 dicembre 2006, 16:29 |
|
 |
camy84
Utente
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Praticamente invece del frontalino ha quest'incrocio nello spazio tra gli occhi...anche la mia descrizione fa abbastanza schifo, ma non riesco a spiegarmi meglio [xx(]!
Dove ho preso Hidalgo ho visto che alcuni cavalli argentini avevano questo tipo di testiera e mi è stato detto che, appunto, è la "testiera argentina"....BOOOHH!!!
Tu, Genna, usi la testiera normale?
_________________ "Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Il cuore ha sempre ragione"
Erasmo da Rotterdam
|
martedì 5 dicembre 2006, 16:45 |
|
 |
Clà
Moderatore
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25 Messaggi: 7901 Località: Piemonte
|
Giusto per capire meglio, la foto qui sotto si avvicina??
. [img]/public/uploaded/forum/Clà/2006125165139_bridle.jpg[/img] 40,52 KB
o forse.....
. [img]/public/uploaded/forum/Clà/2006125165716_criollo1.gif[/img] 37,48 KB
Se ti interessa, quest'ultima la trovi qui:
http://www.usfriesianreferral.com
_________________
|
martedì 5 dicembre 2006, 17:52 |
|
 |
pixie
Utente
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50 Messaggi: 341 Località: Lombardia
|
|
martedì 5 dicembre 2006, 18:15 |
|
 |
camy84
Utente
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2005, 21:07 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Sì, esattamente, assomiglia molto alla prima postata da Clà e a quella indicata da Pixie...
secondo voi l'incrocio è un fattore puramente estetico o ha qualche particolare funzione (come, per es., l'incrocio della messicana)?
Grazie mille per le risposte [:)]!!
_________________ "Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Il cuore ha sempre ragione"
Erasmo da Rotterdam
|
martedì 5 dicembre 2006, 21:48 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
credo sia dovuto a una maggiore sensibilità dei cavalli..
un po' come i nodi della capezza di corda..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 5 dicembre 2006, 22:06 |
|
 |
|