Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Scienze e tecniche equine http://www.equiweb.it/forum/scienze-e-tecniche-equine-t4949.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fede_Sophy [ mercoledì 6 dicembre 2006, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Scienze e tecniche equine |
Conoscete la facoltà di scienze e tecniche equine (STE)? ho guardato il sito, sembra interessante [:)] il problema è che c'è solo a parma, per fortuna c'è l'obbligo di frequenza solo per i laboratori (un paio di pomeriggi la settimana), quindi potrei fare avanti e indietro con il treno [;)] però mi spaventa un po' l'idea di non conoscere nessuno, in una città nuova... [:I] ho letto gli sbocchi professionali, ed è esattamente ciò che vorrei fare nella vita, però mi chiedevo se davvero serve questa laura per lavorare nei maneggi/allevamenti, è considerata un buon biglietto da visita? |
Autore: | rhox [ mercoledì 6 dicembre 2006, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ne abbiamo parlato parecchio su un altro forunm, se vuoi ti posso dare il link.. personalmente credo sia abbastanza inutile per il lavoro in questo campo, non è ben vista e credo che di lavoro oltretutto ce ne sia ben poco.. inoltre solo i laboratori sono con obbligo di frequenza, ma essendo basata su molta veterinaria conviene comunque seguire le lezioni.. sinceramente credo sia una laurea attualmente poco utile, sia come conoscenza nel mondo del lavoro(dovrebbero essere usciti tra l'anno scorso e questo i primi laureati quindi non si sa come li accoglie il mercato)che per la base.. |
Autore: | silvy88 [ mercoledì 6 dicembre 2006, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ank'io la conosco!! ho visto il sito poi mi sono un pò informata alla fiera del job qua a verona xò nn è ke mi abbiano detto molto... sarebbe interessante solo ke poi non ho capito bene che sbocchi professionali hai... anzi volevo informarmi un pò se x caso fanno qualche open day o è sempre aperta al pubblico..alla fine parma x me nn sarebbe poi lontanissima..cioè non eccessivamente.. sul sito della facoltà di medicina veterinaria ci sono anche le foto dell'università...ihihi |
Autore: | Lauretta [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ci sono già delle discussioni sul forum prova a cercarle!! c'è anche il mio commento..ho frequantato il primo anno! |
Autore: | Fede_Sophy [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rhox si se mi dai il link mi interessa molto!! [:)] ho cercato su questo forum ma c'era solo una mini-discussione... silvy come sbocchi indicano: 1. gestione tecnica, igienica ed economica degli allevamenti di cavalli; 2. razionamento e controllo del regime alimentare di cavalli in allevamento e nelle diverse fasi dell'impiego nelle varie specialità; 3. assistenza tecnica agli allevatori nell'ambito dei vari Libri Genealogici ed Associazioni di Razza nel segnalamento, valutazione morfofunzionale e miglioramento delle attitudini come "Esperti di razza"; 4. nell'ambito di cliniche specializzate per equini, potranno svolgere funzioni ausiliarie ai veterinari, nei compiti di assistenza nella profilassi, terapia, fisioterapia e attività di laboratorio. Inoltre potranno effettuare la fecondazione artificiale, in qualità di fecondatori laici. 5. La laurea in STE potrà costituire un titolo preferenziale per l'ammissione ai corsi per istruttori di equitazione, preparatori di cavalli, allenatori, giudici di modello e di attitudine, ecc. da qualche altra parte c'era scritto anche apertura di circoli ippici... |
Autore: | rhox [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
apertura circoli ippici non credo visto che chiunque lo può fare e se ti devi iscrivere a qualche ente devi essere tecnico abilitato.. cosa che il corso non ti da.. e tanto meno per ora c'è una preferenza per accedere ai vari corsi tecnici di nessun ente.. ti mando un mp con i vari link(se li trovo!)[;)] |
Autore: | Fede_Sophy [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah no apertura di circoli ippici l'avevo letto in un esame del terzo anno, mi sa che ti spiegano come fare... [;)] grazie rhox [:D] |
Autore: | silvy88 [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox già ke ci sei se trovi qualche link li manderesti anche a me? giusto x farmi un idea perchè non ho le idee molto chiare..ehehhe...grassie[;)] |
Autore: | rider01 [ mercoledì 6 dicembre 2006, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda, personalmente secondo me se sei tipo un figlio di un istruttore, o un istruttore, o un cavaliere e graviti attorno al mondo del cavallo da sempre, allora può essere utile..perchè è un qualcosa in "più" che hai, oltre alla tua esperienza personale.. altrimenti se sei solo un pinco pallino con la passione dei cavalli, per me non serve a un tubo..credo che sullo stesso piano si preferisca magari qualcuno di conosciuto, che in mezzo ai cavalli c'è nato.. |
Autore: | Lauretta [ mercoledì 6 dicembre 2006, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
LEGGI QUI http://www.equiweb.it/forum/topic.asp?T ... CHE,EQUINE http://www.equiweb.it/forum/topic.asp?T ... CHE,EQUINE potresti trovare qualcosa di interessante |
Autore: | Fede_Sophy [ mercoledì 6 dicembre 2006, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider01 ha scritto: guarda, personalmente secondo me se sei tipo un figlio di un istruttore, o un istruttore, o un cavaliere e graviti attorno al mondo del cavallo da sempre, allora può essere utile..perchè è un qualcosa in "più" che hai, oltre alla tua esperienza personale.. ahahaha [:D] mio padre è già tanto se sale su sophy al passo, mia madre ha paura e al massimo li accarezza [;)] sono due insegnanti, quindi la situazione economica la puoi immaginare [:p] <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">altrimenti se sei solo un pinco pallino con la passione dei cavalli, per me non serve a un tubo..credo che sullo stesso piano si preferisca magari qualcuno di conosciuto, che in mezzo ai cavalli c'è nato.. ecco sono esattamente questo! [:D] Grazie Lauretta! [:)] Però tutto sommato avere una laurea, anche se è inutile, è meglio che avere solo il diploma... ho fatto due anni di economia, ma non riuscivo proprio a studiarla... nel frattempo ho fatto dei lavoretti, ma da pochi soldi... e l'unica cosa che mi viene voglia di studiare in questo momento è questa, xò ho ancora tempo per pensarci... [8)] |
Autore: | Roby.fritz [ giovedì 7 dicembre 2006, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo farei solo se davvero servirebbe a qualcosa... 5 anni (se non di piu) di grani sacrifici, a livello fisico/psicologico/economico... da valutare bene... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |