Autore |
Messaggio |
Orfeuccia
Utente
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51 Messaggi: 1335 Località: Marche
|
 QAUNTO è IMPORTANTE IL FIENO?
ciao a tutti!!!
volevo sapere come la pensate sull'importanza del fieno nell'alimentazione di un cavallo!!
fatemi sapere le vostre idee!!!
_________________

|
domenica 31 dicembre 2006, 16:01 |
|
 |
|
 |
Ely_cata_tvb
Utente
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14 Messaggi: 1570 Località: Puglia
|
è fondamentale soprattutto x la pulizia dei denti.
_________________
Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì... :-)
|
domenica 31 dicembre 2006, 16:11 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
<b>Non c'avevo mai ragionato più di tanto ma...
mai come in questo periodo mi sono resa conto di quanto è importante!
Soprattutto la qualità...!!</b>
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
domenica 31 dicembre 2006, 18:07 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
Che domanda. Il fieno è l'alimento basilare di ogni erbivoro, cavalli compresi.
Ti consiglio di leggere questo interessante articolo http://www.cavalliedintorni.it/abc_cavallo/particoli/abcalim1.asp.
Per quanto mi riguarda ho sempre fornito fieno a volontà ai miei cavalli, sempre di prato polifita e di ottima scelta.
Attenzione, perchè i fieni ammuffiti fanno diventare bolsi i cavalli e provocano infiniti altri problemi.
|
domenica 31 dicembre 2006, 18:54 |
|
 |
mummy
Utente
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00 Messaggi: 11955
|
Indispensabile!!
Nella scuderia dove stiamo ora ne danno in abbondanza e devo dire che non ho mai visto i cavalli stare così bene!
Purtroppo però è anche vero che in molti posti questo alimento viene dato in quantità molto misere e a volte ridicole, per non parlare di chi non ne fa proprio uso preferendo il pellet [xx(]
_________________ Amori siete fantastici
|
domenica 31 dicembre 2006, 19:28 |
|
 |
freedom
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 22:28 Messaggi: 1601 Località: Udine
|
beh se non ci fosse il fieno,l'alimentazione del cavallo non sarebbe completa anzi,non sarebbe proprio un'alimentazione!
io al mio cavallo la mattina metto una balla di fieno (non sono quelle enormi!) nel box e gli dura un giorno,massimo uno e mezzo.. ma si regola da solo..mangia quando e quanto ne ha bisogno..[:o)]
comunque resta di fatto che il fieno è super importante per un cavallo! (se è un fieno di una discreta qualità!)[;)][;)]
_________________ ..ℓσ qυє υѕтє∂ ιитєитє, иσ ѕє ρυє∂є єχρℓι¢αя αqυí.. ..υѕтє∂ тιєиє υиα ѕσяρяєѕα, qυє ιи¢ℓυѕσ υѕтє∂ ℓαѕ ιмágєиєѕ.. ..иσ ∂єтяáѕ ∂є ℓα єѕραℓ∂α, иσ ρσ∂ємσѕ νσℓνєя нα¢ια αвαנσ.. ..¢υαи∂σ αнσяα ℓαѕ мσѕ¢αѕ, иσ ρσ∂ємσѕ ¢αєя мáѕ..
..мι¢нєℓє,ρσя ѕιємρяє ¢σимιgσ!
|
domenica 31 dicembre 2006, 19:36 |
|
 |
piccola whaz
Utente
Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08 Messaggi: 3331 Località: Lombardia
|
da noi mangiano fieno la mattina (lo danno alle 8 e gli dura fino alle 11 circa) e poi la sera alle 7 [;)]
_________________ THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
"The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
"certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"
|
lunedì 1 gennaio 2007, 12:31 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Anche i miei si può dire che ce l'hanno sempre davanti, polifita e caricato dalle nostre braccine direttamente in campo, na faticaccia[:169]
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
lunedì 1 gennaio 2007, 15:22 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
Ely_cata_tvb ha scritto:
è fondamentale soprattutto x la pulizia dei denti.
direi che nn è proprio questa la qualita fondamentaale del fieno, come ha gia detto buzz un fieno ammuffito puo provocare gravi danni sia x quanto riguarda la bolsaggine, che anche coliche
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
lunedì 1 gennaio 2007, 17:48 |
|
 |
Orfeuccia
Utente
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51 Messaggi: 1335 Località: Marche
|
come si riconosce un fieno di alta qualità da uno scarso??
_________________

|
lunedì 1 gennaio 2007, 19:47 |
|
 |
Roby88
Utente
Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 15:11 Messaggi: 221 Località: Sardegna
|
Io lo capisco molto dall'odore se è fieno buono o no... Volevo fare una domanda... volevo provare a comprare quel tipo di fieno particolare venduto in sacchi! che ne pensate?? mi hanno detto che è molto buono e comodo da dare....
_________________ Un cavallo, forte, potente, bello, è la proiezione dei sogni che la gente fa di se stessa, e ci permette di fuggire dalla nostra esistenza quotidiana.
|
lunedì 1 gennaio 2007, 20:31 |
|
 |
martina0489
Utente
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 18:38 Messaggi: 633 Località: Toscana
|
il fieno ammuffito lo riconosci subito dall'odore, sa come di funghi! e anche dall'odore.
Noi ultimamente diamo quello mieloso, non so Roby se intendi questo, perchè viene venduto in sacchi
_________________ Marti
|
lunedì 1 gennaio 2007, 22:23 |
|
 |
freedom
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 22:28 Messaggi: 1601 Località: Udine
|
oppure c'è anche il wafer.. che viene venduto nei sacchi... io glielo do un po con il mangime quotidiano,ma senza esagerare..
_________________ ..ℓσ qυє υѕтє∂ ιитєитє, иσ ѕє ρυє∂є єχρℓι¢αя αqυí.. ..υѕтє∂ тιєиє υиα ѕσяρяєѕα, qυє ιи¢ℓυѕσ υѕтє∂ ℓαѕ ιмágєиєѕ.. ..иσ ∂єтяáѕ ∂є ℓα єѕραℓ∂α, иσ ρσ∂ємσѕ νσℓνєя нα¢ια αвαנσ.. ..¢υαи∂σ αнσяα ℓαѕ мσѕ¢αѕ, иσ ρσ∂ємσѕ ¢αєя мáѕ..
..мι¢нєℓє,ρσя ѕιємρяє ¢σимιgσ!
|
lunedì 1 gennaio 2007, 23:33 |
|
 |
friesianlady
Utente
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 15:17 Messaggi: 196 Località: Lombardia
|
Credo non ci sia nulla di meglio del fieno semplice, quello nelle classiche rotoballe o sotto forma di ballette rettangolari!
Mi spiegava il mio veterinario che nel fieno pellettato e nei wafer spesso michiano del buon fieno a fieno scadente o muffo, e le muffe rimangono integre dentro!
Non so quanto possa sembrare vero, ma essendo lui veterinario alimentarista io gli credo!
Da noi danno del fieno in balloni he è ottimo, è sempre a disposizione dei cavalli, ha un profumo buonissimo, e spesso la mia cavalla preferisce una manciata di questo fieno alla mela, che è tutto dire!
|
martedì 2 gennaio 2007, 10:20 |
|
 |
Orfeuccia
Utente
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51 Messaggi: 1335 Località: Marche
|
ad orlando gli ho cambiato fieno proprio ieri!questo ha un profumo buonissimo!mentre quello che mangiava prima nn era gran che.
adesso lo vedo+contento!
_________________

|
martedì 2 gennaio 2007, 13:11 |
|
 |
|