Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Stretching
http://www.equiweb.it/forum/stretching-t5096.html
Pagina 1 di 3

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Stretching

Alura,

Do il là ad un argomento che mi sta molto a cuore...

Esercizi di allungamento, stretching, mobilizzazione articolare.

In sella, da terra, insomma, voi come fate??

Posto qui questa discussione, nata all'interno della sezione western, perchè vorrei che potesse ricevere il contributo di tutte le discipline.

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque...
Essendo che solitamente non facciamo chissà quale sforzo fisico e ci limitiamo ad una bella e lunga passeggiata da pensionati, devo ammettere che non dò molta importanza allo stretching (forse sbaglio).
Cmq ogni volta, prima di salire in sella, un allungamento agli anteriori lo faccio. [8)]
Un pò pochino, eh?! [V]

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio intento è capire quali sono i metodi utilizzati, a seconda dell'attività che si svolge.

Io uso il buon vecchio metodo della carota, insieme al labirinto del T-touch, ma ero interessato a conoscere altre campane.

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0] Uddiu! Il metodo della carota?? Il T-touch??

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Clà ha scritto:

[:0] Uddiu! Il metodo della carota?? Il T-touch??



Il "metodo della carota" è probabilmente il più semplice e sicuro per poter far fare un po' di allungamento al proprio cavallo.

Si pone la carota in varie zone del cavallo (all'altezza delle grasselle, delle anche e fino alla groppa del cavallo, poi tra i pettorali) per indurre il cavallo, in autonomia, a mobilizzare il collo per raggiungere la carota. E', tra l'altro un buon metodo per evidenziare rigidità su un lato o su un altro.

Il T - touch (T da Linda Tellington Jones) è una tecnica di "massaggio" e di lavoro con il cavallo.

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

http://tteam-ttouch.com/whyTTEAM.shtml

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa proprio non la sapevo (come se fosse l'unica! [V])
Per il metodo della carota, dovrei metterlo contro il muro?? No, perchè il mio sicuramente si "rincorrerebbe" da solo (come fanno alcuni cani quando si mordono la coda, per capirci). Andrebbe bene ugualmente??

Autore:  kimberley [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

metodo della carota..simpatico, lo uso regolarmente da parecchi anni..
ora ho solo il problema che ho un cavallo troppo furbo che si rifiuta di abbassarsi al livello da dover cacciare la sua carota..

quindi sono passata a delle manipolazioni da terra e stretching da terra, tecniche che mi sono state insegnate dal mio osteopata e veterinario.

in sella aiutano le flessioni, le cessioni e il binomio renvers/travers..e poi importantissima la distensione verso il basso aumentando leggermente il ritmo. questo esercizio aiuta ad "alzare" la schiena.

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Clà ha scritto:

Questa proprio non la sapevo (come se fosse l'unica! [V])
Per il metodo della carota, dovrei metterlo contro il muro?? No, perchè il mio sicuramente si "rincorrerebbe" da solo (come fanno alcuni cani quando si mordono la coda, per capirci). Andrebbe bene ugualmente??


Devi provare con gradualità, così che il cavallo capisca che la carota si raggiunge tenendo fermi i piedi.

Se poi proprio gli è impossibile stare fermo, è anche possibile che ci sia una rigidità muscolare

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma se io lo "appoggio" al muro e lui non ci arriva, capisco ugualmente che ha una rigidità muscolare... giusto??

Autore:  Nicola [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Clà ha scritto:

Ma se io lo "appoggio" al muro e lui non ci arriva, capisco ugualmente che ha una rigidità muscolare... giusto??


Giusto Wadston![:D]

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, allora sabato proverò...

Autore:  andreand [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:30 ]
Oggetto del messaggio: 

si va bè..
invece ke al carote uso gli zuccherini ma serve molto..
lo faccio spesso ma mi hanno smepre detto di nn farlo a cavallo freddo perchè comunque è un lavoro che ai nostri occhi sembra una banalità ma in realtà chiede molto impegno da parte del cavallo...
non so se sia vero o no????
illuminatemi..
comunque se per streatching intendii anche lavoro da sopra al cavallo beh..
io in genere parto e finisco sempre con un bel lavoro in distensione che a fine lavoro al cavallo se ha lavorato bene dovrebbe venire automatico(x intenderci naso quasi per terra)!!!!!!!!!!!!!!
la mia istruttirice dice sempre:i muscoli vanno allungati poi accorciati e ancora allungati(sagge parole)
Il nostro veterinario ad esempio da nche lui consigli su detreminati esercizi di streaching in base al cavallo(ad esempio problemi alle spalle; alla schiea e via dicendo)...
un altra cosa che non è proprio straching perchè non riguarda i muscoli ma le ossa è lo scrocchiamente...
noi lo chiamiamo così..
scioglie i cavalli in una maniera impressionante ma sono pochi quelli che credono in queste cose....

Autore:  Clà [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

andreand ha scritto:

un altra cosa che non è proprio straching perchè non riguarda i muscoli ma le ossa è lo scrocchiamente...
noi lo chiamiamo così..
scioglie i cavalli in una maniera impressionante ma sono pochi quelli che credono in queste cose....

[:0] E in cosa consisterebbe??

Autore:  andreand [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

da noi viene un ragazzo che fa queste manovre..
in pratica attraverso alcune pressioni molto lievi riesce a scoprire rigidità nel cavallo e tramite un sistema scrocchia le ossa..
che fanno rpoprio "crac"..
e i cavalli ne traggono beneficio..
è una cosa molto complicata che però risolve anche problemi in apparenza comportamentali..
ad esempio una ragazza ha una cavalla che quando al selli fa delle scene terribili..
all'inizio si ceredva un suo vizio
ma quando è venuto questo signore a scrocchiarla ha trovato un sacco di problemi alla cavallo..
dopo 2 di queste sedute la cavalla non faceva più cose strane e lavorava meglio1!!!!!!!!!
ah una cosa:è efficace ma il portafoglio ne risente moltoooo

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/