Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Razze antiche di cavalli italiani.
http://www.equiweb.it/forum/razze-antiche-di-cavalli-italiani-t5175.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Capogiuseppe [ venerdì 12 gennaio 2007, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Razze antiche di cavalli italiani.

Vorrei parlare delle razze più antiche dei cavalli <b>in Italia.</b>
Quelle che so io,di oltre 2.000 anni sono:
il maremmano, il murgese, il PSO siciliano, il tolfetano, il pentro, il catria e l'avelignese.

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 12 gennaio 2007, 23:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Io conosco oltre ai tuoi il Napoletano, il Norico, il cavallino della Giara (che se non sbaglio è in Sardegna da tipo 1500 anni...), il pony d'Esperia e il Salernitano... Però non so dirti con precisione da quanti anni queste razze sono in Italia, so solo che sono molto antiche!

Autore:  gregorio87 [ venerdì 12 gennaio 2007, 23:50 ]
Oggetto del messaggio: 

il bardigiano,il monterufolino o cavallo di monterufoli,il persano,il samolaco originario della provincia di sondrio,il sanfratellano...e quelli che avete già citato[:D][:D][:D]

Autore:  RachiEZLN [ sabato 13 gennaio 2007, 1:04 ]
Oggetto del messaggio: 

gregorio87 ha scritto:

il bardigiano,il monterufolino o cavallo di monterufoli,il persano,il samolaco originario della provincia di sondrio,il sanfratellano...e quelli che avete già citato[:D][:D][:D]

Hai guardato su internet?![:D]

Non hai nominato il trottatore italiano: Varenne![:D]

Autore:  Capogiuseppe [ domenica 14 gennaio 2007, 17:03 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)]Con piacere continua la conversazione anche se vorrei limitarmi alle razze più antiche: quelle con almeno 2000 anni.
E' per questo motivo, RachiEZLN e gregorio87, che i sento di escludere il <b>Samolaco,</b> che vene fatto risalire a discendenti dei cavalli delle guarnigioni spagnole di stanza in Italia nel 1600 circa: e il <b>Persano,</b>le cui origini storiche documentate risalgono ai Borboni del 1760 circa.
Al contrario invece il <b>Bardigiano,</b>che è certo discenda dai cavalli dei Celti del Belgio già prima che si scontrassero con i Romani. Mentre i Romani ancora lottavano per la supremazia del Lazio, i Celti avevano colonizzato il nord-ovest dell'Italia, sino all'Emilia-Romagna, ma escluso la Toscana (Etruria).
Caso controverso il Sanfratellano. Sembra non superi la soglia che ci interessa nel topic dato che molti lo fanno risalire ai cavalli arabi portati in Sicilia nel 729, alcuni a quelli nordici portati dai Normanni (1080 ca), altri da quelli spagnoli o salernitani e infine altri ancora dal <b>Nonius</b> ungherese.

Autore:  cHaNty [ domenica 14 gennaio 2007, 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)]
Sorrido perché il mio ragazzo all'universitá ha fatto una presentazione sulle antiche razze austriache, o meglio sulle razze sotto il regno austro-ungarico (N.B. lui é viennese). Purtroppo anche qui come in Italia, molte razze "antiche" sono in via d'estinzione. Gli allevatori preferiscono i cavalli "sportivi" e l'allevamento austriaco/italiano si é ridotto ad una dependence dell'allevamento tedesco/olandese. Alcune isolate regioni mantengono (a fatica) le loro razze caratteristiche.

N.B. Il Norico (Noriker, Pinzgauer) é un cavallo che viene originariamente dalla regione di Salisburgo. Probabilmente é arrivato in Italia con la monarchia.

Autore:  irene [ domenica 14 gennaio 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

evvivaa!!
qualcuno che nomina il cavallo pentro!!!
non che la mia regioen stia facendo un granchè in proposito.. a parte il "rodeo pentro" che loro chiamano tradizione invece è una presa per i fondelli!!!
mi paicerebbe fare qualcosa per il cavallo pentro.. certo è tozzo e rozzo.. ma mi paicerebbe fare qualcosa di più "consistente" per portare l'argomento in evidenza... io non sapevo neanche che fosse riconosciuto come razza il cavallo pentro!!!

Autore:  Capogiuseppe [ lunedì 15 gennaio 2007, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

cHaNty ha scritto:

[:)]
Sorrido perché il mio ragazzo ............................................................Purtroppo anche qui come in Italia, molte razze "antiche" sono in via d'estinzione. Gli allevatori preferiscono i cavalli "sportivi" e l'allevamento austriaco/italiano si é ridotto ad una dependence dell'allevamento tedesco/olandese. Alcune isolate regioni mantengono (a fatica) le loro razze caratteristiche.


Purtroppo contro la storia non si può andare. ....anche se molte volte si ripete.

cHaNty ha scritto:

N.B. Il Norico (Noriker, Pinzgauer) é un cavallo che viene originariamente dalla regione di Salisburgo. Probabilmente é arrivato in Italia con la monarchia.


Questo è interessante. Puoi dirmi dell'altro?

Autore:  Capogiuseppe [ lunedì 15 gennaio 2007, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

irene ha scritto:

evvivaa!!
qualcuno che nomina il cavallo pentro!!!
non che la mia regioen stia facendo un granchè in proposito.. a parte il "rodeo pentro" che loro chiamano tradizione invece è una presa per i fondelli!!!
mi paicerebbe fare qualcosa per il cavallo pentro.. certo è tozzo e rozzo.. ma mi paicerebbe fare qualcosa di più "consistente" per portare l'argomento in evidenza... io non sapevo neanche che fosse riconosciuto come razza il cavallo pentro!!!


Un po' dappertutto c'è quest'aria d'abbandono, specie in settori che non permettono un interesse da parte di tutti e non offrono vantaggi economici spiccati. Questa forma di conservazione di cultura risulta infatti troppo costosa ed assicura lavoro solo a pochissimi specializzati. Poter far qualcosa per la conservazione di questa razza poi richiederebbe sforzi titanici e lavoro di squadra!

Autore:  AmeNGI [ lunedì 15 gennaio 2007, 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Il murgese risale agli anni 30, ripreso e perfezionato sotto il fascismo.

Autore:  Capogiuseppe [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

AmeNGI ha scritto:

Il murgese risale agli anni 30, ripreso e perfezionato sotto il fascismo.


[:)] [:I] Spero che non me ne voglia AmeNGI, ma mi avevano detto che è una razza molto più antica.

Autore:  AmeNGI [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

tranqui, tranqui...qui tra i + ignoranti di cavalli ci sono io:)
da una rivista:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">[...]sebbene si favoleggi di una discendenza secolare, addirittura dai destrieri dell'imperatore Federico II, la verità è che questa razza nasce durante il Ventennio fascista[...] [/quote:103137vn]
(I nostri amici cavalli, n.11, Dicembre 2006)

Autore:  Capogiuseppe [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so quale sia la tua fonte che certamente non contesto [:)], ma da fonti storiche risulta che già il <b>murgese</b> era molto apprezzato dai Romani delle classi più agiate e risulta anche che Annibale, quando fu costretto a lasciare la Puglia, razziò 400 esemplari per la sua cavalleria numida. O almeno di quel che restava della sua famosa cavalleria.
Questo è ciò che mi ha detto un ex allevatore di murgesi mio amico, Mauro Aurigi.

Autore:  Clà [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

È scritta al fondo del suo post la fonte dell'informazione. [;)]

Autore:  Capogiuseppe [ lunedì 15 gennaio 2007, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, grazie, leggo solo adesso. Ne farò conversazione con Aurigi prima citato.
-Il mio amico cavallo!!!- Chisà perchè in quella redazione non hanno citato ciò che è certificato da testimonianze storiche!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/