Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 22:13



Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 La mia prima lunga passeggiata! 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
Messaggi: 43
Località: Lazio
Messaggio La mia prima lunga passeggiata!
Buongiorno ragazzi, sono nuovo quindi per prima cosa voglio salutare tutti voi! Mi chiamo Paolo e sono un 23enne di Roma... Da un paio di mesi mi sono avvicinato notevolmente al mondo del cavallo e stò cercando di imparare più cose possibili su questo splendido mondo non solo in sella, ma anche in teoria. La prima volta che sono montato ho fatto la solita passeggiattina con il ''brocco'' (porello!!!) di turno che sà il giretto a memoria e non ti dà problemi... ma mi sono accorto che una cosa del genere è fine a se stessa e quindi ho preferito fare delle lezioni per poter imparare, non solo a manovrare, ma anche a gestire un cavallo. Premetto che sono alla 5a lezione e le cose vanno alla grande, con un cavallo abbastanza ''energico'', infatti in un paio di occasioni mi sono ritrovato a doverlo gestire, anche se nel rettangolo... ed accorgermi che il cavallo mi ''ascolta'' mi ha dato delle soddisfazioni non indifferenti... E' mooolto sensibile ai comandi, tant'è che molto spesso non uso neanche i piedi per muoverlo o cambiare passo, basta il ritmo degli ''schiocchi'' con la bocca, è un fenomeno... o sono io il fenomeno??? AHAHAH! Detto questo, volevo chiedervi: sabato farò 5 ore nella RISERVA NATURALE DI FARFA con relativo Barbecue a pranzo ed è la mia prima passeggiata vera, volevo sapere tutto ciò che si deve sapere riguardo a questa mia uscita, comportamenti da tenere, ''regolette'', come fare una nuova conoscenza con un nuovo cavallo (perchè non avrò il mio solito ed amabile CARIOCA (è un grandeee)... e ditemi tutto ciò che potete consigliarmi e che vi viene in mente!!!... Scusate la mia euforia ma questo mondo mi sta appassionando non poco... Cmq, tanto per dirla tutta nel volantino c'era scritto ''persorso prevalentemente pianeggiante adatto anche ai primi passi col cavallo''... Mi voglio fidare va... e poi ho un carattere molto intraprendente e volenteroso, anche se effettivamente è un pò prestino, credo che a volte buttarsi (non da cavallo) sia determinante per imparare certe cose che nel rettangolo non impari neanche con 50 lezioni... Se è vero che per andare d'accordo con un cavallo è necessario instaurarci subito un buon rapporto, volevo chiedervi questo: il cavallo che avrò sabato non mi conosce e per trascorrere 5 buone ore di amicizia con lui come posso ''presentarmi'' a lui per farmi subito apprezzare, quali attenzioni devo avere nei suoi confronti, sia appena lo conosco sia appena salgo in sella, per esempio come faccio a nascondergli la mia ''principianza'' per non fargli prendere il sopravvento??? Forse sono domande stupide che non hanno risposta... Cmq mi affido a voi!
Grazie a tutti per l'attenzione!


giovedì 25 gennaio 2007, 13:16
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio 
mh...beh...un rapporto con la R maiuscola di instaura dopo mesi...quindi non puoi pretendere che ti consideri chissàchi! ma sicuramente stando rilassato e sereno gli farai una bella impressione! non sono molto pratica nemmeno io che ho cominciato ad uscire in passeggiata da ottobre quindi ti dico solo, spalle dritte, talloni bassi, mani basse, non sballottare e chi piu ne ha piu ne metta! ah! se non lo sapessi in salita le spalle vanno spostate avanti(in quelle piu ripide è meglio stare sollevati!), in discesa spalle indietro per aiutare il cavallo!
per il resto se il cavallo è abituato non dovresti avere grandi problemi! ti dico solo divertiti!!!

_________________
Immagine


giovedì 25 gennaio 2007, 17:09
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 12:28
Messaggi: 314
Località: Toscana
Messaggio 
Innanzitutto Paolo benvenuto, visto che sei nuovo di questo forum..
Che dire..da appassionata di cavalli mi fa molto piacere il fatto
che dopo aver provato a montare ti sia presa questa grande passione..
Per quanto riguarda la tua lunga passeggiata di sabato direi che prima di salire sul cavallo che ti assegneranno dovresti provare a socializzare con lui da terra, facendogli sentire il tuo odore e mostrandogli tutta la tua buona fede nei suoi confronti..magari per farci amicizia non sarebbe male dargli qualcosina di dolce da sgranocchiare, visto che i cavalli sono molto golosi (anche se questo è probabile che tu lo abbia gia' scoperto da solo)..!!
Per la parte pratica ti consiglio di stringere le gambe, mantenere sempre un contato con la sua bocca (per ricordargli che ci sei e non farlo sentire troppo libero di fare o di andare dove vuole)schiena dritta, talloni bassi e soprattutto stai rilassato e pensa a divertirti che una passeggiata di cinque ore devi gustartela al massimo!!!!
Facci sapere com'è andata e magari fai qualche foto!!!
Ciao a presto e buon divertimento..[:)][:D][:D]

_________________
Immagine


giovedì 25 gennaio 2007, 17:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio 
beh...contatto con la bocca dipende che monta pratica![:D]

_________________
Immagine


giovedì 25 gennaio 2007, 17:22
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 12:28
Messaggi: 314
Località: Toscana
Messaggio 
Non c' ho pensato..ho dato per scontato che avrebbe montato con la sella inglese..
Comunque Paolo se dovessi montare all' americana non tener conto:
- mantieni sempre un contatto con la sua bocca...[;)]
Per il resto ci siamo..o inglese o americana che sia non importa[:)]

_________________
Immagine


giovedì 25 gennaio 2007, 17:34
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Sai io cosa faccio per far contento il mio cavallo quando passeggiamo a redini lunghe? Lo gratto di continuo alla base del collo e sul garrese...lui si rilassa moltissimo (molto piú che con semplici carezze).

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


giovedì 25 gennaio 2007, 17:50
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
Messaggi: 43
Località: Lazio
Messaggio 
WOW RAGAZZI! Che partecipazione!!! Negli altri forum non sono stati calorosi come lo siete voi!!!
Non so davvero come ringraziarvi per tutti i buoni consigli...
La cosa dello "zuccherino" non mi pare una cattiva idea, un pò da "maphioso" però perchè no se a fin di bene?!?!
Ma non è che gli farà male allo stomaco poi???
Voi che gli date come "premio" di solito??? Carammelle in genere? Tipo?

Sicuramente mi farò una bella passeggiata piena di divertimento, sò che me la goderò perchè non temo il cavallo, o meglio, non ho la solita paura che ti blocca e che ti manda nel panico.. Ho quella paura che non è paura perchè la traduco subito in adrenalina che mi rende più concentrato... ma sicuramente, anche essendo concentrato, riuscirò ad apprezzare tutto ciò che mi circonda. Infatti già dicevo sopra che un paio di volte mi sono ritrovato il cavallo un pò inquieto (credo per della leggerissima ed impercettibile attività sismica) e da una parte sono stato contento perchè, oltre che tenerlo benissimo e farmi ascoltare, mi ha dato la possibilità di mettermi alla prova...

Cmq attendo altre vostre risposte!!!
Grazie ancora a tutti!


giovedì 25 gennaio 2007, 18:33
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
Lo zuccherino non gli fa male!!![;)]
Come premio io dò zuccherini, carote(puoi portare anche queste, ma gli zuccherini sono più pratici![:D]), e snack apposta per cavalli!


E' un'ottima idea secondo me, poi facci sapere come va la passeggiata!

Ciao!

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 25 gennaio 2007, 18:45
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Gli zuccherini sono il premio più utilizzato, ne vanno matti. Chiedi però se puoi darlo, il cavallo non è tuo e magari il proprietario preferisce che gli "estranei” non diano cibo.
Buona passeggiata, divertiti e poi raccontaci.


giovedì 25 gennaio 2007, 18:56
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
Messaggi: 43
Località: Lazio
Messaggio 
Si, ma zuccherino in che senso??? Una caramella non è lo stesso??? Voi che carammelle gli date??? Sai, abito in città, dove li trovo gli zuccherini per i cavalli?
AHAHAHAH
Cmq certamente vi farò sapere... già mi stò affezionando a voi... IHIHIH!!!
Vi farò una presentazione in POWERPOINT! ;)


giovedì 25 gennaio 2007, 18:56
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Hai risposto mentre scrivevo. Puoi benissimo prendere una scatola di zollette di zucchero in un qualsiasi supermercato, bianco o di canna è uguale.
Le "caramelle” per cavalli li trovi in selleria.


giovedì 25 gennaio 2007, 18:58
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Gli zuccherini non sono apposta per cavalli, sono le normali zollette di zucchero che trovi al supermercato. Oppure anche le Polo piacciono a molti cavalli!

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


giovedì 25 gennaio 2007, 19:02
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio 
Le zollette di zucchero sono quelle ad uso umano, che si comprano in qualunque supermercato, non sono "speciali" per cavalli![;)]
Se vuoi puoi portarti anche un paio di carote...

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 25 gennaio 2007, 19:03
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 15:44
Messaggi: 55
Località: Lombardia
Messaggio 
Io adoro le passeggiate a cavallo! Al mio maneggio non le organizzo quindi partecipo ad altre iniziative esterne... tipo i trekking di stagione... che belli! [:p]
Cmq in passeggiata (soprattutto se i terreni non sono perfettamente pianeggianti, sia all'ameriana sia all'inglese, asseconda molto i movimento del cavallo... Ho imparato che praticamente sa organizzarsi meglio da solo in qualunque situazione... [;)]
Per le caramelle, stai attento che non siano quelle (ad esempio le gelatinose) che si attaccano ai denti... fastidiosissssssime. Per lo zuccherino si intendono le comuni zollette di zucchero (se preferisci in commercio ci sono i biscotti al gusto mela, carota... ma al cavallo non fa particolare differenza)... [|)]
Raccontaci poi! [:D][:D][:D]

_________________
"Volare? A volte credevo di riuscirci..."


giovedì 25 gennaio 2007, 19:04
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59
Messaggi: 694
Località: Lombardia
Messaggio 
pixie ha scritto:

Hai risposto mentre scrivevo. Puoi benissimo prendere una scatola di zollette di zucchero in un qualsiasi supermercato, bianco o di canna è uguale.
Le "caramelle” per cavalli li trovi in selleria.

ebbene fatta una nuova scoperta..ai cavalli del mio maneggio picciono le caramelle al kinotto(sl qll originali xò)..ke dire?
mah!

_________________
andre


giovedì 25 gennaio 2007, 19:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO