Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
passaporto.. http://www.equiweb.it/forum/passaporto-t5343.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cucciolo [ giovedì 1 febbraio 2007, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | passaporto.. |
..una domandina..dato che quest'anno dubito di far gare non rinnovero' il passaporto..anche se non e' mia intenzione fare ancora gare in futuro se dovessi cambiare idea e rinnovare il passaporto l'anno prox mi tocca pagare entrambi gli anni??qualcuno ha esperienze in merito..grazie..[;)][:D] |
Autore: | Ombra [ giovedì 1 febbraio 2007, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì purtroppo ... è come una dannata tassa di possesso [:(!] |
Autore: | cucciolo [ giovedì 1 febbraio 2007, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[}:)][}:)][}:)] |
Autore: | froze [ giovedì 1 febbraio 2007, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
confermo.....[:(][:(][xx(] |
Autore: | G.Light [ giovedì 1 febbraio 2007, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
approfitto della discussione per porre un'altro quesito...ma dopo un certo numero di anni in cui il passaporto non viene rinnovato...scade? E se si, dopo quanto?? Grazie[:D] |
Autore: | froze [ giovedì 1 febbraio 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il passaporto non scade...solo che se lo quando vai a rinnovare paghi anche l'anno precedente .... |
Autore: | Mela [ giovedì 1 febbraio 2007, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Yes |
Autore: | titaejordan [ venerdì 2 febbraio 2007, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puoi non rinnovarlo, ma poi quando lo rinnovi paghi l'anno in corso e l'anno precedente come "mora". Se vuoi saltare solo un anno non ne vale la pena, se invece salti piu di un anno allora potresti non rinnovarlo adesso ma in futuro. Son sicura comunque (mi interessava e avevo telefonato direttamente in fise a Roma) che se anche non lo rinnovi per tipo 6 anni, poi quando lo rinnovi paghi solo l'anno in corso e come appunto "mora" anche l'anno precedente (e non tutti e 6 gli anni in cui non l'hai pagato)[:D] |
Autore: | Ross [ venerdì 2 febbraio 2007, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il rinnovo del passaporto comprende anche un'assicurazione R.C. Se il passaporto non è rinnovato, l'assicurazione non è attiva. |
Autore: | cucciolo [ sabato 3 febbraio 2007, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..assicurazione..che tipo..per il cavallo..non ne ero a conoscenza nel senso che ne ho una a parte per il cavallo e per il cavaliere e' compresa nella patente.. |
Autore: | Pascal [ sabato 3 febbraio 2007, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nemmeno io sapevo dell'assicurazione...anch'io ne ho fatta una a parte per il cavallo e gli altri animali... |
Autore: | Ross [ sabato 3 febbraio 2007, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nel sito della fise c'è il contratto con le assicurazioni generali. Adesso non ricordo di preciso, ma facendolo scorrere troverai la parte che riguarda l'assicurazione di responsabilità civile verso terzi, compresa nel tesseramento del cavallo. Mi spiace ma non riesco ad essere più precisa. Se non è troppo lungo vedo se riesco a farti un copia e incolla. |
Autore: | Ross [ sabato 3 febbraio 2007, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho trovato qualcosa, spero ti possa essere utile. <b><b>Art. 12 R.C.T. danni arrecati da Cavalli</b></b> La garanzia di responsabilità civile verso terzi è prestata anche per i rischi derivanti alla Federazione Italiana Sport Equestri e alle Società affiliate e/o aggregate nella qualità di organizzataci e di esercenti, dell'attività svolta sia in gara che in allenamento dai cavalli tesserati presso la Federazione stessa, di proprietà delle Società affiliate, della F.I.S.E. e dei tesserati federali. La presente garanzia è operante per: - gli allenamenti, i concorsi e le manifestazioni sportive nazionali e regionali stabilite dal calendario federale annualmente stilato dalla Federazione; - i trasferimenti dei cavalli, effettuati con idonei mezzi di trasporto e nel rispetto delle norme comuni e sportive. Oggetto del rischio L'Assicuratore si obbliga a tenere indenne la F.I.S.E. e le Società affiliate e/o aggregate di quanto questi siano tenuti a pagare qualora risultassero civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) per i danni involontariamente cagionati a terzi (compresi i tesserati) dai cavalli appartenenti alla Federazione , alle Società affiliate stesse ed ai tesserati federali. La presente garanzia sarà altresì operante per i danni involontariamente arrecati ai soggetti incaricati di provvedere alle cure dei cavalli tesserati (scudieri, palafrenieri etc.) durante i trasferimenti, nella permanenza nei box o nelle scuderie, si tratti o meno di dipendenti della F.I.S.E. e delle Società affiliate e/o aggregate. Novero dei terzi Sono esclusi dal novero dei terzi i cavalieri che montano i cavalli oggetto della presente convenzione, limitatamente all'attività svolta dai cavalli per concorsi, manifestazioni e relativi allenamenti. Franchìgia La presente garanzia viene prestata con una franchigia assoluta di Euro 258,23 per danni a cose per ciascun sinistro. Art. 13 Massimali La presente sezione viene prestata secondo i seguenti massimali: TESSERA TI - SOGGETTI B Euro 516.456,90 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di: Euro 516.456,90 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di: Euro 516.456,90 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone. F.I.S.E. - SOCIETÀ AFFILIATE E AGGREGATE RCT Euro 1.549.370,70 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di: 17 Euro 1.549.370,70 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di: Euro 1.549.370,70 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone. RCO Euro 1.032.913,80 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di: Euro 1.032.913,80 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali. SOGGETTI A RCT Euro 1.549.370,70 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di: Euro 1.549.370,70 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di: Euro 1.549.370,70 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone. R.C.T. danni arrecati da Cavalli Euro 516.456,90 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose od animali di loro proprietà, ma con il limite di: Euro 516.456,90 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e di: Euro 516.456,90 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone. |
Autore: | cucciolo [ domenica 4 febbraio 2007, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..avevi proprio ragione..buono a sapersi..anche se avendo gia' un'assicurazione a parte il cavallo e' cmq coperto..bhe vedro' come procedono le cose..grazie cmq..[;)][:D] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |