Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 22:12



Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
 ostacoli...dressage......................ENDURANCE 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
Messaggi: 3400
Messaggio ostacoli...dressage......................ENDURANCE
Vorrei un'opinione da parte di tutti coloro che svolgono insieme al cavallo un'attività agonistica.
Un mio conoscente (anzi,forse alcuni di voi lo conosceranno) dice che l'endurance fa schifo.Non è uno sport.Non servono grandi doti per saper gestire una gara,potrebbe farlo anche uno che è alla sua terza uscita in passeggiata con un pò di fegato...
Noi ammazziamo i cavalli,li sfruttiamo e basta.
Per lui andare a cavallo è un'altra storia: nel dressage ci vuole solo sensibilità mentre nel salto ostacoli ci vuole tutto un grande insieme di capacità che fa del cavaliere degno di essere chiamato tale.Questo signore è un istruttore di alto livello,a quanto so ostacolita praticante (non a caso....),non parla a vanvera perchè in passato ha fatto gare di fondo e credo abbia selezionato più di una volta la squadra italiana di endurance per i mondiali.
Sempre secondo lui il 99% delle persone che fanno endurance non sarebbero in grado di sostenere un minimo lavoro in piano.Secondo lui l'arabo è un cavallo molto facile e chiunque con un minimo di esperienza è in grado di gestire.Al massimo si salverebbe in quell' 1% coloro che prima di "darsi all'endurance" facevano salto ostacoli.Nell'endurance non conta il cavaliere ma solo il cavallo che deve essere forte.Una volta che i cavalli hanno finito la carriera sportiva ad alti livelli sono si lasciano al prato nella maggior parte dei casi.Per allenarli non ci vogliono grandi abilità...basta "stare sù" e di sicuro un cavallo non si diverte a fare tutti quei km.

a questo punto voi..cosa dite?


domenica 18 febbraio 2007, 23:31
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47
Messaggi: 1061
Località: Lombardia
Messaggio 
mah è una questione spinosa....
a prescindere dal fatto che qualunque forma di agonismo fatta nel rispetto del cavallo e delle sue esigenze è sport e può essere emozionante come qualsiasi altra disciplina.......

Parlo da saltostacolista convinta e non molto appassionata di arabi...
è vero che molti saltostacolisti che hanno per così dire "preso la strizza" si buttano in discipline meno rischiose (almeno pensano che sia così ma ci si fa male anche a fare dressage, reining ed endurance!!!!)
E' vero che la maggior parte dei partecipanti di trekking ed endurance non hanno molto lavoro di maneggio dietro (escluso i professionisti è ovvio).
Non è vero che gli arabi li possono montare tutti....semplicemente la loro costituzione ti permette un maggior controllo (sono piccolini e non hanno la forza di un cavallone da salto ostacoli) ma sono nevrili e anzi vanno capiti perchè hanno una loro testa, diversa da qualsiasi altro cavallo (io non ne ho esperienza diretta ma si psi si e sono in certi versi simili).
E' vero che nell'endurance ci sono molti più cavallari agricoli che veri cavalieri perchè usano morsi enormi (soprattutto nei trekking poi)li riducono allo stremo e li strizzano come bestie ma questo è solo perchè la cultura della disciplina non è chiara (un pò come alcuni cowboys nostrani che altro non sono che agricoli!)
La differenza è una sola:
nel s.o. i barboni (umani) finiscono in breve tempo appiedati e magari acciaccati
nel dressage i suddetti barboni non hanno pazienza di lavorare così tanto per un trotto medio
risultato? Fanno passeggiate....comprano un arabino e pretendono di fare endurance....rovinando l'immagine della disciplina vera e propria.....(idem nella monta we...correggetemi se sbaglio....)

Altro piccolo punto: Voglio sfatare il mito che c'è in Italia che CHIUNQUE PUO' USCIRE IN PASSEGGIATA! Ma stiamo scherzando??? SOno ufficialmente contro tutti quei maneggi che organizzano passeggiate per i neofiti perchè per andare in passeggiata IN SICUREZZA è NECESSARIO saper montare....e spesso almeno saltare! In campagna le situazioni pericolose sono dietro l'albero e sbattere in sella compagnie intere di neofiti che non sanno nemmeno prendere in mano le redini è un rischio altissimo perchè i cavalli saranno pur bravissimi ma sono sempre cavalli e anche se tengono la fila come tanti indianini non è detto che tutto fili sempre liscio...si cade e ci si fa male.
Fare le passeggiate necessita un assetto stabile in sella a tutte e tre le andature. Una capacità a fermare il cavallo, a saltare ostacoli imprevisti e a stare su se il cavallo sgroppa o da la rallegrata....

_________________
Immagine


domenica 18 febbraio 2007, 23:55
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:22
Messaggi: 259
Località: Lombardia
Messaggio 
non prenderti male, ma secondo me non è stato molto professionale...
e neppure tanto onesto...come se nel salto e nel dressage fosse tutto oro e nell'endurance solo m"""a...[}:)]

ho visto cavalli cotti da gente che non ha saputo gestirli e altri che sembravano schiappe, portati bene a termine di una gara da cavalieri che hanno scelto il meglio per il loro cavallo...

gli arabi sono facili???scusa, ma come si può dare un'etichetta ad una razza?? ci sono esemplari "mansueti" e altri focosi in tutte le razze...

ma poi scusa, tu non fai endurance? a te sembra così facile come dice questo tipo???
io mi sono fermata alle sessanta, quindi non ho molta esperienza...ma non mi sono sembrate esattamente una passeggiata...

che poi ci sia gente che a momenti non sa battere la sella e fa endurance, non c'è dubbio...
ma hai mai assiatito ad una gara di salto???
capita di vedere gente che ti chiedi se abbia mai visto un cavallo prima di quel momento(purtroppo[V])...

_________________
L'ora più buia viene sempre prima dell'alba... (L'uomo che sussurrava ai cavalli)


domenica 18 febbraio 2007, 23:57
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:22
Messaggi: 259
Località: Lombardia
Messaggio 
horseriding ha scritto:


Non è vero che gli arabi li possono montare tutti....semplicemente la loro costituzione ti permette un maggior controllo (sono piccolini e non hanno la forza di un cavallone da salto ostacoli)

Altro piccolo punto: Voglio sfatare il mito che c'è in Italia che CHIUNQUE PUO' USCIRE IN PASSEGGIATA! Ma stiamo scherzando??? SOno ufficialmente contro tutti quei maneggi che organizzano passeggiate per i neofiti perchè per andare in passeggiata IN SICUREZZA è NECESSARIO saper montare....e spesso almeno saltare! In campagna le situazioni pericolose sono dietro l'albero e sbattere in sella compagnie intere di neofiti che non sanno nemmeno prendere in mano le redini è un rischio altissimo perchè i cavalli saranno pur bravissimi ma sono sempre cavalli e anche se tengono la fila come tanti indianini non è detto che tutto fili sempre liscio...si cade e ci si fa male.
Fare le passeggiate necessita un assetto stabile in sella a tutte e tre le andature. Una capacità a fermare il cavallo, a saltare ostacoli imprevisti e a stare su se il cavallo sgroppa o da la rallegrata....



scusa horse, ma ti devo dire che non sempre un cavallo piccolo è necessariamente più facile da gestire....
sono molto meno prevedibili e molto più veloci, per esempio di un cavallone stile tedesco, bello massiccio...
con un arabo hai il culo per terra senza sapere come...
io me ne sono accorta sulle sgroppate... se sgroppa un cavallo un pò grande alla peggio hai un bel collone su cui recuperare(come ho fatto io sett scorsa[:D])
ma sui cavalli piccoli...ti vedi subito spalmato per terra....


invece ti quoto in pieno per le passeggiate...basta passeggiate al primo imbecille che si presenta, senza avere idea di quale sia la sua preparazione...

_________________
L'ora più buia viene sempre prima dell'alba... (L'uomo che sussurrava ai cavalli)


lunedì 19 febbraio 2007, 0:05
Profilo
Utente

Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 2:09
Messaggi: 600
Località: Estero
Messaggio 
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Non è vero che gli arabi li possono montare tutti....semplicemente la loro costituzione ti permette un maggior controllo (sono piccolini e non hanno la forza di un cavallone da salto ostacoli) [/quote:21ib42tp]

[:D][:D][:D][:D] Good luck!

Allora.....prima di tutto un cavallo non lo controlli con la forza perche' se parliamo solamente di forza bruta, anche un puledrino di sei mesi ci puo' facilmente ammazzare.
Secondariamente, evidentemente il signore in questione di Arabi non ne ha mai montati altrimenti un discorso del genere non lo farebbe.
Per quanto riguarda l'endurance, pensare di poter tenere il cavallo al prato per chissa' quanto e poi montare e andare a scorrazzare la campagna per 90 chilometri in un giorno e' follia pura e non solo non ha nessuna validita' ma dimostra un'ignoranza abissale sia di cavalli che di cavalieri.
Per quanto riguarda il dressage, e' la fondazione di ogni disciplina. Magari servisse "solamente sensibilita'".
Il salto a ostacoli e' grande, sicuramente. Ma senza un cavallo che sia propriamente addestrato e' una cosa da suicidio.
Il signore in questione mi pare un po'....well....cretino


lunedì 19 febbraio 2007, 2:52
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
Messaggi: 3238
Località: Lazio
Messaggio 
<b>Sono d'accordo con Horseriding e Best Pilgrim!

Io esperienza in endurance non ne ho...
so solo che un amico di mio padre,che ha questi arabini,
una volta me ne ha fatto montare uno e mi hanno mandato in passeggiata con il figlio.
Pensavamo tutti fosse facile, e invece...[xx(]
Prima cosa bisogna essere davvero allenati,
anche chi monta a cavallo tutti i giorni non ce la farebbe...
(io sono l'esempio vivente!)
qui non si parla dell'oretta in maneggio, ma di chilometri e chilometri...
E anche per quanto riguarda gli arabi...
non sono per niente più gestibili rispetto ad altri tipi di cavalli,
soporattutto per chi non ne è abituato!

Non l'avevo mai presa molto in considerazione, prima di quella volta,
ma ora sono convinta che l'endurance sia una disciplina come un'altra..
e come tale merita il giusto rispetto e considerazione! [;)]</b>

_________________
Ridatemi la Mia stella!


lunedì 19 febbraio 2007, 8:44
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25
Messaggi: 2260
Località: Lombardia
Messaggio 
Io ritengo che la persona in questione abbia estremizzato un pò la cosa.
Ovviamente nell'endurance non c'è un aspetto di pura tecnica equestre da approfondire, tuttavia c'è l'aspetto della preparazione e della conoscenza del proprio cavallo; e non è una cosa trascurabile.

Se vogliamo fare una forzatura, possiamo dire che un buon cavaliere di salto ostacoli, accompagnato da un buon cavaliere di endurance nel tragitto di una 120 km con un cavallo ben preparato, potrebbe non avere grossi problemi.
Mentre un buon cavaliere di endurance, non so quanto si troverebbe bene su un percorso di un metro e quaranta con un buon cavallo da salto.
E' solo un discorso di tecnicità diversa.

Ci sono altre cose da sapere nell'endurance, tutto qui.
L'aspetto tecnico è secondario.

_________________
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.


lunedì 19 febbraio 2007, 9:39
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 6:03
Messaggi: 41
Località:
Messaggio 
purtroppo anche gli ignoranti imparano a parlare......


lunedì 19 febbraio 2007, 11:05
Profilo ICQ YIM WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25
Messaggi: 2260
Località: Lombardia
Messaggio 
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">purtroppo anche gli ignoranti imparano a parlare...... [/quote]

?

_________________
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.


lunedì 19 febbraio 2007, 11:22
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 6:03
Messaggi: 41
Località:
Messaggio 
non mi permetterei mai di darti dell'ignorante, mi riferivo alla persona che Rella ha tirato in ballo.....


lunedì 19 febbraio 2007, 11:24
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 13:26
Messaggi: 119
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
<font color="navy"><font face="Trebuchet MS">Ogni disciplina ha la propria tecnica...teoria...pratica e divertimeto!!</font id="Trebuchet MS"></font id="navy">[:D][:D]

_________________
hola!!! Ayeah raga ?comò èstà la vida?


lunedì 19 febbraio 2007, 11:30
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47
Messaggi: 1061
Località: Lombardia
Messaggio 
mzpeepers ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Non è vero che gli arabi li possono montare tutti....semplicemente la loro costituzione ti permette un maggior controllo (sono piccolini e non hanno la forza di un cavallone da salto ostacoli)


[:D][:D][:D][:D] Good luck!

Allora.....prima di tutto un cavallo non lo controlli con la forza perche' se parliamo solamente di forza bruta, anche un puledrino di sei mesi ci puo' facilmente ammazzare.
Secondariamente, evidentemente il signore in questione di Arabi non ne ha mai montati altrimenti un discorso del genere non lo farebbe.
Per quanto riguarda l'endurance, pensare di poter tenere il cavallo al prato per chissa' quanto e poi montare e andare a scorrazzare la campagna per 90 chilometri in un giorno e' follia pura e non solo non ha nessuna validita' ma dimostra un'ignoranza abissale sia di cavalli che di cavalieri.
Per quanto riguarda il dressage, e' la fondazione di ogni disciplina. Magari servisse "solamente sensibilita'".
Il salto a ostacoli e' grande, sicuramente. Ma senza un cavallo che sia propriamente addestrato e' una cosa da suicidio.
Il signore in questione mi pare un po'....well....cretino



scusate mea culpa! Mi sono espressa malissimo.....quello che intendevo dire è che agli occhi di un principiante un arabo (un cavallo piccolo) è più facile da gestire. Poi someglio di voi che non è così perchè data la mia statura tutti i cavalli piccoli e bastardi me li becco sempre io da montare.......[:D][:D]
Però d'altro canto ho visto persone (barboni) grandi e grosse su arabini anche magari più piccini, che arrivano quasi a terra con i piedi con morsi da paura, che li sfondano con selle stracariche, pesanti e che tirano e tengono i cavalli a testa rovesciata durante tutto il tragitto.....è una tortura a vederli.....capito ora che intendo?
_________________
Immagine


lunedì 19 febbraio 2007, 11:31
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08
Messaggi: 1674
Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
Messaggio 
Mi permetto di intervenire in questa discussione visto che ero presente anche io al dibattito che Rella ha avuto con questa persona.

Premetto che è possibile che sia ignorante, certo, forse è stato un pò troppo drastico, ma si è basato sugli enduristi che ci sono in questa zona (è delle mie parti).

Ha ragione dicendo che la maggior parte sembrano in sella perchè c'è spazio, io stessa conosco molta gente che fa endurance e non sa nemmeno se il cavallo sta galoppando sul destro o sul sinistro.

Non è comunque giusto generalizzare perchè come in tutte le cose c'è anche chi pratica questa disciplina con sensibilità ed esperienza, montando davvero bene.

_________________
Immagine


lunedì 19 febbraio 2007, 11:31
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 10:38
Messaggi: 133
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio 
Ci sono molti esempi nell'endurance di cavalieri ed amazzoni che sono pure istruttori e la differenza nelle gare lunghe anche sulla tecnica di monta si vedono.
Nell'endurance a grandi livelli anche il cavaliere fa la differenza, non si è sacchi di patate portati a spasso. Un cavallo va gestito dall'inizio alla fine. E va conosciuto, in tutto.
Forse è l'aspetto che più vedo diverso nelle varie discipline. Nella nostra un buon cavaliere sa tutto del proprio cavallo. Da come esce dal box si vede come sta, dallo sguardo, dalle sensazioni appena saliti... si capisce se sta bene o male... si vede come mangia, l'appetito, la sete...
Molto spesso ho sentito da cavalieri di salto ostacoli il non sapere cosa mangia il loro cavallo, altri addirittura non sanno come va sellato correttamente il loro cavallo perchè se lo fanno sellare dai groom. E con questo non voglio generalizzare, anzi.
Ora nell'endurance quasi tutti si sellano da soli, gestiscono il cavallo da soli ecc. E nell'allenamento c'è un grosso lavoro, non solo in campagna. Si lavora anche in piano.
Chiudo altrimenti non finisco più...

_________________
<--> Sorrisi nel nulla, ossia quei sorrisi che si fanno da soli, per il semplice motivo che si sente la felicità dentro noi stessi.
Sorrisi che nessuno vede, ma che forse hanno più significato di quelli fatti davanti agli altri.
E la causa dei miei sorrisi era li davanti a me, in tutto il suo splendore!!! <-->


lunedì 19 febbraio 2007, 11:35
Profilo
Utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 6:03
Messaggi: 41
Località:
Messaggio 
non so se incazzarmi via etere per tanta superficialita' di quella persona o se presentarmi li e tirargli un c"""otto in bocca....mi limitero'a leggere....mi va' il fumo alla testa.....


lunedì 19 febbraio 2007, 11:39
Profilo ICQ YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO