Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ostacoli...dressage......................ENDURANCE http://www.equiweb.it/forum/ostacoli-dressage-endurance-t5494-90.html |
Pagina 7 di 11 |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok la visita inziale..e meno male.. ma in endurance u cavallo passa sotto l'occhio veterinario almeno 2 volte a gara(aggiungi una visita ogni 30 km circa, dai 30 ai 160 km, più qualche visita pre-ripartenza), viene controllato il metabolismo(disidratazione, riempimento capillare, mucose, respiro, frequenza cardiaca, movimento intestinale) e l'andatura(al trotto, unica andatura che evidenza zoppie).. dovrebbero fare qualcosa di simile per poter garantire la salute dei cavalli alla fine della gara, qualsiasi essa sia.. ci sono inoltre controlli lungo il percorso anche per le andature.. |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A fine gara esistono i controlli anti-doping. |
Autore: | tisha [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sorry....[:376][:376][:376][:376] |
Autore: | Nicola [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: rella ha scritto: Zolletta ha scritto: secondo te un cavallo zoppo riesce a finire tranquillamente un percorso da 140?(o anche meno, era per fare un esempio) si. te lo dico perchè una mia amica ha fatto 3 gare con la cavalla zoppa di cui due sul podio.90 km.ora ovviamente è ferma,ma i veterinari non l'hanno mai fermata perchè dall'andatura non era così lampante. Se scoprire le zoppie fosse così una cazzata non chiameremmo neanche i veterinari...non è così facile! 140...cm! Ma operazioni come la nevrectomia sono definitivamente estirpate dalla cultura degli ostacolisti? |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: A fine gara esistono i controlli anti-doping. anche per l'endurance.. |
Autore: | Zolletta [ lunedì 19 febbraio 2007, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: ok la visita inziale..e meno male.. ma in endurance u cavallo passa sotto l'occhio veterinario almeno 2 volte a gara(aggiungi una visita ogni 30 km circa, dai 30 ai 160 km, più qualche visita pre-ripartenza), viene controllato il metabolismo(disidratazione, riempimento capillare, mucose, respiro, frequenza cardiaca, movimento intestinale) e l'andatura(al trotto, unica andatura che evidenza zoppie).. dovrebbero fare qualcosa di simile per poter garantire la salute dei cavalli alla fine della gara, qualsiasi essa sia.. ci sono inoltre controlli lungo il percorso anche per le andature.. Ma scusa Rhox...come fai a fare un paragone...il cavallo viene sottoposto alla visita prima della gara, una gara di salto ostacoli dura 2 minuti...una di endurance mi pare molto di più...facciamo 50 controlli per 2 minuti di gara? |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cosa impedisce che un cavallo si faccia male in campo? poi viene messo in box e nessuno se ne accorge.. quei controlli sono i primi che tutelano la salute del cavallo e che evitano problemi secondari |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Mela ha scritto: rella ha scritto: Zolletta ha scritto: secondo te un cavallo zoppo riesce a finire tranquillamente un percorso da 140?(o anche meno, era per fare un esempio) si. te lo dico perchè una mia amica ha fatto 3 gare con la cavalla zoppa di cui due sul podio.90 km.ora ovviamente è ferma,ma i veterinari non l'hanno mai fermata perchè dall'andatura non era così lampante. Se scoprire le zoppie fosse così una cazzata non chiameremmo neanche i veterinari...non è così facile! 140...cm! Ma operazioni come la nevrectomia sono definitivamente estirpate dalla cultura degli ostacolisti? Per quel che ne so io, è un'operazione che ultimamente si evita di fare. |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: Mela ha scritto: A fine gara esistono i controlli anti-doping. anche per l'endurance.. Quindi? |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: cosa impedisce che un cavallo si faccia male in campo? poi viene messo in box e nessuno se ne accorge.. quei controlli sono i primi che tutelano la salute del cavallo e che evitano problemi secondari Ma Rhox vivi nel mondo dei puffi? |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: rhox ha scritto: cosa impedisce che un cavallo si faccia male in campo? poi viene messo in box e nessuno se ne accorge.. quei controlli sono i primi che tutelano la salute del cavallo e che evitano problemi secondari Ma Rhox vivi nel mondo dei puffi? no.. vorrei vivere in un mondo dove c'è il rispetto del cavallo in ogni campo gara.. quanti cavalli girano normalmente per i campi gara disidratati? |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: rhox ha scritto: Mela ha scritto: A fine gara esistono i controlli anti-doping. anche per l'endurance.. Quindi? oh l'hai tirato fuori te l'argomento![:D] |
Autore: | julie [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora nel mio maneggio ci sono un bel po' di persone che fanno endurance e ho avuto modo di fare assistenza a qualche gara e quindi di osservare un po' le procedure. mi piace come disciplina e i miei giudizi non sono influenzati dal mio essere saltostacolista. i nostri enduristi oltre ad uscire in allenamento, prendono lezioni di lavoro in piano dal nostro istruttore federale, e ce ne sono di veramente bravi. ritengo che sia davvero utile. quando assisto alle gare però vedo certi cavalieri che sono osceni, tant'è che mi chiedo come possano quei poveri cavalli sopportare per ore certi sacchi di patate sulla schiena. credo che nell'endurance ci voglia un buon metodo d'allenamento, una buona conoscenza fisica, mentale ecc del proprio cavallo e saper capire come affrontare un certo percorso di gara in base al cavallo che si monta, saper dosare l'energia. ma di tecnica ne vedo poca. per quanto riguarda i veterinari è normale che le visite siano più tassative nell'endurance, poichè è molto più probabile che il cavallo risenta di uno sforzo fisico tale. se poi dobbiamo cadere nelle polemiche, ho visto più di un cavallo passare il cancello veterinario e continuare una gara con zoppie e metabolismo ko. tra salto ostacoli ed endurance la differenza è abissale, ma sotto tutti i punti di vista. è difficile fare un paragone. sono 2 sforzi differenti, allenamenti inconciliabili. |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: Mela ha scritto: rhox ha scritto: Mela ha scritto: A fine gara esistono i controlli anti-doping. anche per l'endurance.. Quindi? oh l'hai tirato fuori te l'argomento![:D] Sì, ma quali sono le tue conclusioni? Se parliamo di una zoppia pre-esistente, l'anti-doping dovrebbe "smascherare" eventuali scorrettezze e nei confronti degli altri concorrenti e nei confronti del cavallo; se parliamo invece di una zoppia sopravvenuta per incidente in gara, scusami ma trovo alquanto improbabile che io proprietario o chi per me non se ne accorga...se non subito, almeno nelle immediate ore... |
Autore: | rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
diciamo che nell'endurance è molto più difficile dopare un cavallo.. lo si può fare per coprire la visita preliminare, ma dopo pochi km la zoppia salterebbe fuori.. è molto difficile trovare un doping che copra per tante ore il cavallo e che gli migliori oggettivamente le performances(poi lo fanno comunque, ma non è facile farlo in modo che renda bene).. ok per la visita dopo la gara, non dovendo sostenere fatiche successive teoricamente nessun problema.. però bisognerebbe controllare ad ogni partenza.. sugli altri controlli invece non intrasigerei, almeno uno dovrebbe essere fatto in modo da vedere se c'è eventuale idoneità o meno alla partecipazione a una gara agonistica.. a qualsiasi livello(anche perchè i cavalli malandati li trovi più facilmente nelle categorie basse) |
Pagina 7 di 11 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |