Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Quando il tempo passa solo per noi... http://www.equiweb.it/forum/quando-il-tempo-passa-solo-per-noi-t5675.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Elena [ mercoledì 14 marzo 2007, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Quando il tempo passa solo per noi... |
Sembra ieri quando ho visto la prima volta Matilde nel recinto, eppure sono passati ben 8 anni. La cosa che spiazza di più è che sembra che per Matilde il tempo non sia passato, anzi ora sembra sempre più bella, luminosa, energica. Tutte le persone che vengono a casa mia mi chiedono se ho qualche cibo particolare per averla resa così bella...Eppure io non la spazzolo tutti i giorni, la lavo una volta a settimana e le do lo stesso mangine delle altre...Di sicuro non è merito mio...Anche per voi è così?? |
Autore: | tisha [ mercoledì 14 marzo 2007, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si decisamente... se penso a Tisha che fino a ieri mi arrivava all'altezza della pancia (neanche) e ora mi guarda dall'alto....eheheheh,ne abbiamo passate di avventure.. e pensare che non siamo neanche all'inizio!! [:)] |
Autore: | babykikka [ mercoledì 14 marzo 2007, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende anche dal cavallo! Non solo dagli alimenti!!! Ad esempio, 1 cavallo selvaggio nonostante si nutre con tutto ciò che gli serve, rimane comunque sempre stupendo e energico! [:)][:p] |
Autore: | juls [ mercoledì 14 marzo 2007, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh il mio è da quando l'ho preso che mi dicono che non dimostra gli anni che ha... l'anno scorso ho momtato una puledra che era meno "calda"(se così si può dire) del mio vecchio 17enne. è un polentone ma se lo guardi gli dai al max 15 anni.... tatone..... |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 14 marzo 2007, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
babykikka ha scritto: Dipende anche dal cavallo! Non solo dagli alimenti!!! Ad esempio, 1 cavallo selvaggio nonostante si nutre con tutto ciò che gli serve, rimane comunque sempre stupendo e energico! [:)][:p] E' vero se ti riferisci a Spirit ma le favole sono belle perchè sono favole. Nella realtà, non molto tempo fa, sono stata a visitare uno dei più importanti allevamenti di cavalli italiani nel sud. Non ti dico dove, ma devi credermi. Un branco di cavalli bradi con a disposizione centinaia di ettari di pascolo naturale su colline dolci piene di olivi. Quando li abbiamo individuati, dopo chilometri e chilometri di strada bianca, li abbiamo visti da lontano tutti dello stesso colore e via via che ci avvicinavamo mi rendevo conto che non erano i miei occhi a fare cilecca ma effettivamente erano tutti di uno strano colore fra il grigio e il marroncino. Una volta raggiunti ho scoperto l'arcano: era tutti completamente pieni di zecche a partire dal naso fino agli zoccoli, così fitte da non lasciare la possibilità di capire di che colore fosse il mantello. Lì, tutto il gioco è lasciato alla natura: chi vive vive, chi muore muore. E ancora: altro allevamento importante del centro italia, altri cavalli bradi su centinaia di ettari, uno spettacolo della natura lasciata a sè stessa. Fantastico tutto ma...la metà dei puledri vengono divorati dalle volpi e dai cinchiali durante il parto, quando la madre è impotente. Sarà che la natura è bella, ma tutti i cavalli che ho visto vivere bradi, in vera totale libertà, non mi sono sembrati nè stupendi nè energici...anzi. |
Autore: | Arya [ mercoledì 14 marzo 2007, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho la pelle d'oca [xx(] |
Autore: | carla [ mercoledì 14 marzo 2007, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[B)] cavoli |
Autore: | tisha [ giovedì 15 marzo 2007, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: babykikka ha scritto: Dipende anche dal cavallo! Non solo dagli alimenti!!! Ad esempio, 1 cavallo selvaggio nonostante si nutre con tutto ciò che gli serve, rimane comunque sempre stupendo e energico! [:)][:p] E' vero se ti riferisci a Spirit ma le favole sono belle perchè sono favole. Nella realtà, non molto tempo fa, sono stata a visitare uno dei più importanti allevamenti di cavalli italiani nel sud. Non ti dico dove, ma devi credermi. Un branco di cavalli bradi con a disposizione centinaia di ettari di pascolo naturale su colline dolci piene di olivi. Quando li abbiamo individuati, dopo chilometri e chilometri di strada bianca, li abbiamo visti da lontano tutti dello stesso colore e via via che ci avvicinavamo mi rendevo conto che non erano i miei occhi a fare cilecca ma effettivamente erano tutti di uno strano colore fra il grigio e il marroncino. Una volta raggiunti ho scoperto l'arcano: era tutti completamente pieni di zecche a partire dal naso fino agli zoccoli, così fitte da non lasciare la possibilità di capire di che colore fosse il mantello. Lì, tutto il gioco è lasciato alla natura: chi vive vive, chi muore muore. E ancora: altro allevamento importante del centro italia, altri cavalli bradi su centinaia di ettari, uno spettacolo della natura lasciata a sè stessa. Fantastico tutto ma...la metà dei puledri vengono divorati dalle volpi e dai cinchiali durante il parto, quando la madre è impotente. Sarà che la natura è bella, ma tutti i cavalli che ho visto vivere bradi, in vera totale libertà, non mi sono sembrati nè stupendi nè energici...anzi. Buzz... tu preferisresti passare la tua vita in una camera di 3 m x 3 m e uscire solo accompagnato fino alla cucina un'ora al giorno massimo,oppure,rischiare e vivere all'aperto a contatto con la gente? ovvio che sono d'accordo con te su alcuni aspetti...cavallo brado non vuol dire non controllato...cosa fondamentale![;)] |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 15 marzo 2007, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rella ha scritto: ............. Buzz... tu preferisresti passare la tua vita in una camera di 3 m x 3 m e uscire solo accompagnato fino alla cucina un'ora al giorno massimo,oppure,rischiare e vivere all'aperto a contatto con la gente? ovvio che sono d'accordo con te su alcuni aspetti...cavallo brado non vuol dire non controllato...cosa fondamentale![;)] Paradossalmente, noi tutti viviamo in un box di 3x3; prova a riflettere sui nostri limiti di spazio; casa, auto, ufficio, bus, scuola, cinema, teatro ecc...tutto limitato. Mi contesterai, però, che siamo noi a scegliere. OK è vero o sembra vero. Ma in certe situazioni, vedi i miei cavalli, quelli bellissimi di "dryagon" e tutti quelli di allevamenti semibradi, il box è solo "la casa" in cui ricoverarsi la sera, lontano dagli attacchi delle belve, perchè è questo che temono ancestralmente i cavalli. Durante tutta la giornata, vivendo liberi in grandi paddocks, fanno le loro scelte e vivono le loro ansie. Inoltre non dimenticare che i cavalli, per loro natura, sono pigri ed è raro vederli galoppare per il piacere di farlo; piuttosto lo fanno se sono disturbati o impauriti, per poi tornare a spilluzzicare l'erba, cacciarsi vicendevolmente le mosche o poltrire per il solo piacere di farlo. Nei rari casi in cui un branco sia lasciato completamente al naturale, sia pure sotto la sorveglianza degli uomini, è la natura a farla da padrona e ti garantisco che non è affatto tenera con nessun essere vivente, dunque la legge del più forte prevale. |
Autore: | Elena [ giovedì 15 marzo 2007, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz..in fin dei conti hai ragione!Il cavallo lo vediamo noi come un animale magnifico, intelligente. nobile e tutti i più bei aggettivi che gli sono stati attribuiti nel corso degli anni. Però rimangono sempre prede, in natura, sarebbe a rischio come qualsiasi altro animale e credo che il pensiero principale sia quello di sopravvivere. L'unico particolare che potrebbe riguardare l'"estetica" è che se un animale è poco veloce e malaticcio o comunque brutto a vedersi è il primo ad essere cacciato dai predatori. |
Autore: | juls [ sabato 31 marzo 2007, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per quanto mi riguarda credo che i nostri cavalli dovrebbero passare qualche ora tutti i giorni (in estate) nel paddok possibilmante con altri cavalli. non è che quando escono dal paddok sono più in forma di prima ma passare del tempo liberi, all'aperto, con altri cavalli li ritempra nello spirito. dove sono io c'è un paddok enorme (ci vogliono circa 30 min. per percorrerlo tutto a piedi) dove lasciamo i cavalli quasi tutti i giorni durante l'estate. quando esce il mio cavallo non è splendente ma libero da stress, libero in tutto e per tutto. è bello vederli insieme mangiare l'erba, giocare, e poi c'è un'ora verso le 16 che,non si sa perchè, cominciano tutti insieme a correre per il paddok come matti, coda alzata, forti nitriti...non so perchè lo facciano sembra quasi un richiamo maè certo che è bellissimo perchè ti da un'estrema sensazione di libertà direi indescrivibile... |
Autore: | horseriding [ sabato 31 marzo 2007, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non ci credo più alla favoletta di spirit mi spiace...e sono i miei cavalli giorno dopo giorno a dimostrarmelo....ormai le loro necessità sono cambiate....mangiare e dormire ormai non è più un lusso....la libertà ce l'hanno pret à porter (se hanno un paddock a disposizione). I miei cavalli hanno una lettiera calda e accogliente ogni sera d'inverno, sono refrigerati appena l'estate si fa più calda, non hanno più che un paio di mosche attorno, socializzano e hanno la possibilità di sgranchirsi nei paddock, mangiano leccornie a volontà e quando lavorano quell'ora al giorno danno l'anima perchè si divertono, perchè nulla è mai uguale perchè possono distrarsi un pò. Il risultato? Ultimamente da noi cominciano ad arrivare i moschini e nonostante l'erba fresca appena cresciuta e il sole tiepido che fa capolino....il mio cavallo quando lo metto in paddock non sopporta i moschini e ogni volta che passo davanti alla sua vista da falco nitrisce e nitrisce camminando avanti e indietro nervosamente davanti alla porta del paddock perchè preferisce il suo fresco e calmo box senza moschini..........alla faccia di spirit!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | juls [ sabato 31 marzo 2007, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo ci siano cavalli e cavalli. è certo le mosche sono fastidiose, e i cavalli preferiscono la tranquillità, ma ci sono cavallo che sentono molto lo stress del lavoro (non perchè sia monotono) e pagherebbe per essere messo fuori con gli altri cavalli, lo capisco perchè arriva solo alla sera quando c'è da mangiare e appena capisce che si va al paddok aumenta il passo. certo c'è una bella differenza tra metterli al paddok da soli o in compagnia, anche il mio vuole essere tirato dentro dopo 1 ora 1.30 se è da solo, infatti i cavalli sono animali gregari, cioè vivono in gruppo...... |
Autore: | horseriding [ domenica 1 aprile 2007, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questo è sicuro...purtroppo nel mio caso per ora preferisco lasciarli separati perchè sono moooolto grossi (due dei tre) e il mio è piccino piccino e arrogante cercaguai perciò tentenno.......solitamente sono in paddock vicini e convivono bene....per ora aspetto l'estate che ho più tempo io per seguirli e programmare un inserimento oculato per evitare danni..... ![]() |
Autore: | juls [ domenica 1 aprile 2007, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh si bisogna fare attenzione, anche se magari vanno d'accordo è possibile che giocando scappi l'infortunio...certo non li si può mica far vivere dentro una sfera di cristallo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |