Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

tesina cavallo!
http://www.equiweb.it/forum/tesina-cavallo-t5694.html
Pagina 1 di 2

Autore:  sharmy [ sabato 17 marzo 2007, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  tesina cavallo!

non so se esiste già un topic così.cmq volevo ke mi consigliaste qualche libro sul cavallo xkè devo portare una tesina.mi si deve collegare con le seguenti materie:letteratura italiana(HELP)biologia(e va beh...ci può stare)psicologia e volendo inglese.impossibile?:-(

Autore:  ck.87 [ sabato 17 marzo 2007, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ti sconsoglio una tesina del genere.....troppo limitata e approssimativa.....in più rischi di annoiare i professori che di cavalli non ne capiscono molto!
in più non si abbina neanche con le materie citate......e in biologia che diresti sul cavallo???????
trova temi più "scolastici"........

Autore:  irene [ sabato 17 marzo 2007, 18:56 ]
Oggetto del messaggio: 

beh anche io la biologia la trovo un pò difficile da abbinare...

sulla letteratura però hai da spaziare parecchio, sta solo a te ricercare e fare un bel eprcorso storico, magari trattando vari cavalli compagni di protagonisti di romanzi e racconti...

Autore:  cHaNty [ sabato 17 marzo 2007, 20:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Hm, se strutturata bene non credo sia tanto noiosa:
a) letteratura italiana: cerca poesie (un esempio: Carducci "La cavallina storna) e romanzi con tema piú o meno equestre e crea un percorso storico come ha consigliato Irene
b) Biologia: L'evoluzione del cavallo
c) Psicologia: Ippoterapia
d) Inglese: Anche qui ti consiglio di fare una piccola ricerca su romanzi-poesie di letteratura inglese; oppure concentrati su alcune razze allevate in Inghilterra (Welsh Cob ecc.); oppure sulla caccia alla volpe, tipicamente inglese; oppure sul Purosangue Inglese...

Autore:  ck.87 [ sabato 17 marzo 2007, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

io vi dico che non so bene come funzioni quest'anno con la commissione esterna, ma noi in tesina dovevamo affrontare temi che avevamo toccato durante il programma........
e l'evoluzione del cavallo non credo sia una cosa trattata spesso in biologia......come in inglese: non ho mai letto una poesia in letteratura che trattasse sul cavallo; e x quanto riguarda la cavallina storna, a me la prof aveva spiegato che la cavallina era usata solo come metafora del mistero e dell'incondannato omicidio del padre.

Autore:  rider01 [ sabato 17 marzo 2007, 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

piccolo appunto.."la cavalla storna" è di pascoli, non carducci..[;)][8D]

Autore:  sayyes [ sabato 17 marzo 2007, 22:42 ]
Oggetto del messaggio: 

L'inglese è la cosa + facile.. porti la stessa cosa ke ripeti in letteratura!....
Per quanto riguarda la biologia.... bè... puoi parlare dei processi biologici.. xò dipende molto da quello ke è il tuo programma!...
La cosa migliore in effetti è di cambiare argomento....

Autore:  cHaNty [ sabato 17 marzo 2007, 23:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ups,sono 5 anni che non vedo un testo di letteratura italiana e si vede[;)] Ma in fondo Pascoli era alievo di Carducci e lo sbaglio non é madornale [:p] Io c'ho provato [:D]

Vabbe' meglio che mi tenga fuori dall'argomento tesina e mi occupi della mia tesi di laurea. Qui faccio solo danni [;)]

Autore:  juls [ domenica 18 marzo 2007, 0:04 ]
Oggetto del messaggio: 

io conosco una ragazza che alla maturità ha portato un atesina sul cavallo.
letteratura: poema epico-cavalleresco
biologia: evoluzione
inglese: sinceramente non saprei
ti appoggio, io sono al 4° anno e ci fanno fare una specie di tesina con voto da esporre a tutta la scuola su ciò che vogliamo, io porto il rapporto che forma tra il cavallo e il cavaliere

Autore:  Pascal [ domenica 18 marzo 2007, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

juls ha scritto:


letteratura: poema epico-cavalleresco


Super Baiardo!!!!!

[:D][:D]

Autore:  Pascal [ domenica 18 marzo 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Di letteratura inglese, un autore che sicuramente avete fatto e per cui i cavalli sono molto importanti é Chaucer!

Magari dovrai leggere parti delle Canterbury Tales che non avete studiato, ma di materiale ce n'é (se poi decidi, io ho anche del materiale critico -- mi ricordo benissimo di un saggio, che ho in fotocopia, proprio sul ruolo del cavallo nella Reeve's Tale come metafora o meglio parallelismo dei due studenti protagonisti! [;)])

Autore:  lilla [ domenica 18 marzo 2007, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0]

Autore:  Pascal [ domenica 18 marzo 2007, 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Lilla era per Chaucer la faccina sconvolta?

Lui usa molto i cavalli come metafora! Nel General Prologue ad esempio, la Wife of Bath per esempio non monta all'amazzone come le altre donne, ma monta come un uomo! Certo non é casuale! [;)]

Autore:  Fabiana1987 [ mercoledì 21 marzo 2007, 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
io avevo portato per biologia l'evoluzione e la clonazione nei mammiferi.
Italiano: recente= Giovanni Pascoli (cm t han già suggerito)
passato= miti e leggende: pegaso, IPPOGRIFO nell’Orlando
Furioso di L. Ariosto, dove Baiardo era il cavallo di Rinaldo (antagonista di Orlando)

Poi avevo riportato uno studio di Etologia abbinato al film: l'uomo che sussurrava ai cavalli.
Poi avevo anche inglese, ma te l'ha suggerito Pascal...
Avevo arte, storia...
Spero di eserti stata d'aiuto.[:D]

Autore:  Pascal [ mercoledì 21 marzo 2007, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Rinaldo NON é antagonista di Orlando!! Sono entrambi Paladini di Carlo Magno! Gli antagonisti sono gli infedeli (Sacripante, Ferraú, Ruggiero fino alla conversione ecc)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/