Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Perchè tutto ora?????????? :( http://www.equiweb.it/forum/perche-tutto-ora-t5736-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | kimberley [ giovedì 22 marzo 2007, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il proprietario è obbligato a pagare se e solo se nel contratto di pensione non è specificato diversamente. Se il proprietario non specifica nulla nel contratto con il suo cliente, e quindi è lui a dover rispondere, beh, gli conviene assicurarsi come si deve, onde evitare di perdere soldi nel caso in cui dovesse succedere quello che non ci si aspetta. Io ad esempio sono assicurata contro i furti di ogni genere, quando mi hanno rubato 2 selle più 4 testiere e materiale vario, ho avuto indietro un po' meno del valore della sella a nuovo.. a parte questo, che era solo un'osservazione, mi dispiace veramente molto per te..so che è bruttissimo.. probabilmente non hanno avuto tempo di prendere le altre cose, forse il vecchio cane riesce ancora a fare paura. Mi dispiace che sia successo a te.. |
Autore: | rhox [ giovedì 22 marzo 2007, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi spiace veramente silvia.. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 22 marzo 2007, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grszie a tutti, davvero... Per quanto riguarda il cane... faremo un ultimo tentativo, poi decoderemo se chiedere altri pareri... anche se credo che ormai sia inutile... Cercando di fare ordine... per quanto riguarda il furto della sella... Non so se S. sia assicurato per il furto di selle et similia, ad ogni modo tra me e lui non c'è nessun contratto, quindi in questo caso si tratterebbe di una gentilezza. Pascal, anche io ci avevo pensato... ma se invece di una sella mi avessero rubato il cavallo(agghiacciante pensiero!)? Non credo proprio me lo ripagherebbe... al di là del valore affettivo, perchè il MIO cavallo non avrà prezzo... non credo proprio sgancerebbe LUI dei soldi... al massimo avremo qualcosa se abbiamo un'assicurazione sul furto.. io credo e la penso così. Nel caso di Andrea mi pare di aver capito che il tizio avesse lasciato "incustodito" la selleria in un orario in cui doveva esser quantomeno sorvegliata o chiusa... in quel caso, assicurazione o no, la responsabilità era SUA e il furto è avvenuto per una sua svista... quindi capisco che abbia dovuto rimborsare tutti. S. mi ha detto per prima cosa che me la ricomprava... forse perchè sono stata l'unica ad esser danneggiata(a lui hanno distrutto la macchinetta delle bibite, vandali... e hanno rubato circa 50 euro da un cassetto.) quindi... Più che altro mi spiace... erano tutte cose che avevo scelto meticolosamente, sarebbero servite anche per il mio futuro cavallo... tutto comprato coi miei soldi... e quasi mi spiace che lui debba pagare, in fondo non ha granchè colpa... anche perchè penso che se la gente vuole rubare sa come fare... ormai non ci si sente più tranquili. Mi sa che d'ora in poi le cose di valore me le porterò sempre a casa... ecchecavolo! Grazie ancora![:X] PS: Ire, ti aspetto![:D] |
Autore: | firin@ [ giovedì 22 marzo 2007, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
silvietta un bacione |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |