Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Costi http://www.equiweb.it/forum/costi-t5783.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elberethwood [ lunedì 26 marzo 2007, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Costi |
Scusate tanto se le mie domande sono sempre le solite... In realtà ho provato a cercare le risposte nel forum,ma non le ho trovate!! Mi piacerebbe tanto che qualcuno di voi(qualcuno di molto paziente) facesse una listina delle spese economiche annuali che vanno sostenute se si ha un cavallo!! ![]() Quali vaccini vanno fatti,con che frequenza e quanto costano? Quanto costa nutrire un cavallo(approssimativamente,è ovvio)? Quante volte bisogna chiamare il maniscalco e quanto si fa pagare? Quali altre spese ci sono(lettiera ecc.)? Circa quanto costerebbero gli accessori (sella,coperta,spazzole,briglie ecc,di qualità media)? Potete farmi per favore un elenco di tutto ciò che serve per il cavallo(accessori,utensili per pulire la stalla ecc)? Secondo voi è meglio avere un solo cavallo o due? La stalla c'è già e il cavallo lo comprerei per fare tante passeggiate in campagna!! Grazie per la pazienza!! |
Autore: | firin@ [ lunedì 26 marzo 2007, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora provo a risponderti nel modo più completo possibile.non posso però aiutarti per quanto riguarda il mantenimento di un cavallo a casa dato che lo tengo in maneggio. -il vaccino io faccio l'antinfluenzale due volte l'anno(la FISE ha reso obbligatorio le due volte per i cavalli da competizione.in ogni caso farlo ogni sei mesi dà una copertura migliore) -la ferratura mediamente deve essere fatta ogni 40 giorni (però poi dipende da quanto cresce l'unghia al cavallo.ci sono periodi in cui cresce in fretta e altri in cui cresce meno).come costo dipende dal tipo di ferratura del cavallo.una ferratura normale il mio se la fa pagare 65 euro - per gli accessori li trovi di tutti i prezzi.se vuoi un consiglio spendi di più per la sella visto che ci devi stare seduta comoda.esistono in commercio anche selle usate tenute molto bene a prezzi inferiori. -tenere un cavallo da solo non è lideale dato che è un animale da branco.se hai le possibilità prendi due cavalli altrimenti una bella capretta |
Autore: | Pascal [ lunedì 26 marzo 2007, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, anche io come Firina ti posso dare solo informazioni parziali e indicative....ma é un inizio. Non ho (ancora) il cavallo a casa, ma per un periodo l'ho avuto in un centro dove dovevamo comprare noi mangime, etc quindi ho qualche idea sui prezzi. Lettiera in truciolo: da noi una balla costa circa 7/8 euro, diciamo che te ne servono circa 4 o 5 per riempire il box e poi (considerato che passerá il giorno in paddock e in box solo la notte e quando é brutto) circa 1 nuova a settimana, o poco piú. La lettiera in paglia costa di meno ed é piú facile da eliminare (é facile trovare qualche contadino che si viene a prendere il letame per concimare!! Anche col truciolo, ma credo loro preferiscano la paglia!) ma é molto piú lunga e difficile da pulire bene. Mangime: dipende da un sacco di cose! Dal tipo di mangime, dalla taglia e tipo del cavallo, dal lavoro che fa......ovviamente se il tuo fa solo passeggiate avrá bisogno di meno mangime che un cavallo che va in gara ecc.......Ma tieni conto che per il mangime del mio cavallo, alto 170 e in lavoro, io spendevo circa 50 euro al mese, la mia amica con un cavallo che lavorava di piú, era piú di 180 al garrese spendeva 80 al mese. Il nostro era un buon fioccato di produzione semi-locale. Ci sarebbe da aggiungere il fieno (ne mangerá circa 5-8 kg al giorno, forse meno se c'é buona erba nel paddock?), qui purtroppo non ho idea dei prezzi. Maniscalco: anche io concordo sui 65 euro circa per una ferratura ogni 6 settimane Vet: non lo so perché non é mai venuto solo per i vaccini.......ogni volta viene anche per qualcos'altro e il prezzo sale!! ![]() Vermifugo: io spendo circa 80 euro l'anno (4 vermifughi, dati ogni 13 settimane) Sella & testiera e cose varie: magari pensa alle selle sintetiche, facili da pulire e piú economiche....con 500 euro te ne prendi una nuova di ottima marca. Comunque queste sono spese una tantum, di testiere ne trovi di tutti i prezzi........a partire da 50 euro!! Credo che le altre spese (come scope, forca per pulire il box, varie spazzole per pulire il cavallo) siano abbastanza insignificanti. Un solo consiglio: mi raccomando lascialo in paddock. Lui stará molto meglio mentalmente e anche fisicamente........e avrá molti meno problemi. |
Autore: | rhox [ lunedì 26 marzo 2007, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un vaccino costa attorno ai 25 euro.. si aggiunge un minimo di chiamata del veterinario.. conviene associarlo a qualcos'altro in modo da diminuire il costo per ogni operazione(importante comunque la visita prima del vaccino).. va fatto almeno annualmente quello di tetano+ antiinfluenzale.. se vuoi puoi fare un richiamo ogni 6 mesi dell'antinfluenzale.. fieno? io direi 8 kg, non di meno per un'alimentazione equilibrata.. se il cavallo non fa una grossa attività puoi anche togliere il mangime e dare fieno a volontà.. attrezzi: per la scuderia: una cariola comoda per il fieno, una cariola comoda per il letame, una scopa di saggina, uan forca(da scegliere in base alla lettiera). per il cavallo: kit da grooming, sella, testiera, una capezza(e una di scorta non fa male, anche di qualità minore, serve solo a tamponare emergenze), corde, recinzioni(elettrificate sono più comode),beverino(meglio se automatico), mangiatoia(meglio dar da mangiare a terra, ma serve se devi dare qualche medicinale o integratore in polvere), una coperta di spugna(serve se il cavallo torna troppo sudato dal alvoro quando fa freddo o c'è il vento, coprirlo mentre lo passeggi per asciugarlo) non miv iene in mente altro adesso. |
Autore: | Ombra [ martedì 27 marzo 2007, 6:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il prezzo del fieno, come quello dei cereali, varia a seconda del mercato. Ora il fieno di primo taglio buono lo pago sui 8-10 euro al quintale, ma ricordo ancora la salassata del 2003, quando a causa della siccità non si trovava fieno buono e per miracolo siamo riuscita a far arrivare una camionata da Pesaro, per un costo di 23 euro al q. se non ricordo male. Comunque tenere il cavallo a casa è anche un grosso impegno che richiede competenza ed esperienza. Fin che va tutto bene è facile, ma un'errata alimentazione, un'errata gestione, un lavoro sbagliato possono provocare problemi notevoli. Tenere qualsiasi animale richiede competenza, ma per un cavallo le cose sono sicuramente molto più complicate. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |