Autore |
Messaggio |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
 Vari quesiti...
Buongiorno ragazzi, rieccomi quì dopo tanto tempo di assenza ma con qualche ora di sella in più e qualche termine tecnico chiarito nella mia testa...
Vi espongo i miei quesiti, spero la sezione sia più o meno azzeccata...
Allora, da tempo monto in un maneggio alle porte di Roma Nord, la prima volta che sono andato mi hanno dato un "mezzo" Argentino di nome Fumetto (proprio perchè sembra disegnato dalla Walt Disney), a vederlo uno pensa: "Madonnina che brocco"... ha gli occhi da stanco perenne, tozzo e con poco stile, pelo lungo e roscio, che si arriccia d'inverno quando si allunga ulterioriormente... diciamo una MULTIPLA del mondo equino (non me ne vogliano eventuali lettori proprietari di una Multipla), però proprio come la Multipla, poco estetico ma mooolto funzionale e dalla prima volta che l'ho montanto c'è stata una specie di alchimia tra me e lui... ed io me ne sono completamente innamorato!
Ghiotto da far ridere con gente inesperta, ha capito che con un paio di saltelli la gente gli permette di mangiare per paura di cadere, ma sono saltelli sugli anteriori che fanno ridere pure lui... Credetemi, è una barzelletta vivente MA... INFATICABILE, DI PIEDE FRANCO, OBBEDIENTE, TRANQUILLO E PAURE ZERO (ha 12 anni)... Un cavallo molto divertente che ti permette di fare ogni tipo di persorso, dal pianeggiante a quello di montagna, ai guadi etc... Ha poi un galoppo che va BEN OLTRE quell'aspetto stanco e tozzo; domenica l'ho "stiracchiato" ed essendo si pesante, ma di ottima muscolatura soprattutto nel posteriore, ha una spinta che mette paura... bel galoppo davvero! E di stanco ha solo l'aspetto perchè poi come gli fai fare due minuti di galoppo diventa un motorino...
Quindi, ho deciso di prenderlo in fida tra qualche mese... Ha solo un difetto, un difetto che hanno TUTTI i cavalli da maneggio: E' DURO DI BOCCA!!!
Domanda: come posso sensibilizzrlo in bocca?!?! Sempre se è possibile perchè il cavallo ha 12 anni ca...
Grazie a tutti!!!
Paolo
|
mercoledì 11 aprile 2007, 11:50 |
|
 |
|
 |
kake
Utente
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09 Messaggi: 4576 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
|
con che imboccatura lo monti???....potrebbe essere troppo forte per lui....e oppone resistenza...
_________________ "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
maggio 2005 - settembre 2006 febbraio 2004 - Maggio 2007
...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
|
mercoledì 11 aprile 2007, 11:57 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
Monto all'inglese e non ricordo bene il nome del tipo di imboccatura, è quella con la mezza luna... e porta sempre quella, da anni credo...
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:06 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
con la mezza luna??
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:14 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
stregatto ha scritto: con la mezza luna??
E c'hai ragione pure tu
Mò vedo su Internet se lo trovo e ti dico il nome 
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:15 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
ecco bravo metti pure una foto va...
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:16 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:19 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
è uno normalissimo filetto, lavoralo un po sulle appoggiate o su due piste, scogliendo la schiena e i muscoli vedrai che cedera anche di bocca, fai molti cambi di transizione, molte variazioni di andatura, alt passi indietro, x renderlo + sensibile e attivo, poi magari una controllatina ai denti sarebbe utile darla...
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:21 |
|
 |
kake
Utente
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09 Messaggi: 4576 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
|
beh il classico filetto.......!!!!....boh non so....l'istruttore che dice???
_________________ "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
maggio 2005 - settembre 2006 febbraio 2004 - Maggio 2007
...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:22 |
|
 |
idra
Utente
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08 Messaggi: 1846 Località: Lombardia
|
puoi provare sempre il filetto semplice magari un po' più sottile... oppure un chiudi bocca
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:31 |
|
 |
Arya
Utente
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43 Messaggi: 4291
|
Pablito non credo sia di grande esperienza (vedere post precedenti) ed il cavallo é anche uno della scuola.. per cui tante cose non puoi permettertele  (a volte si dimentica come sono i cavalli della scuola...  )
Parla con il tuo istruttore, fagli presente il problema, lui sicuramente conoscerà molto meglio di noi il cavallo. Visto che vuoi prenderlo in fida (mezza o intera?!) comincia già da ora a chiedere al tuo istruttore di farti montare solo lui (se già non lo fai!) e di dedicarti un paio di lezioni proprio a questo problema.
_________________ Le donne antiche han mirabil cose, Fatto nell'arme e nelle sacre Muse, di lor opre belle e gloriose, Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
|
mercoledì 11 aprile 2007, 12:32 |
|
 |
Elena
Utente
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 13:47 Messaggi: 1285 Località: Imola (BO)
|
prova ad informarti su che morso portava prima...potrebbe essere anche quello!!!
_________________

Il y a plaisir plus grand que celui de tuer: celui de laisser la vie James Oliver Curwood
|
mercoledì 11 aprile 2007, 14:51 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Ritengo di non avere esperienza sufficiente...
pero'
piu il filetto è sottile e piu sara' forte la sua azione in bocca
a lungo andare la bocca si "abitua" ad un filetto forte e si desensibilizza..
potresti provare , forse, a tornare ad un'imboccatura molto morbida, che so, un filetto in cuoio, oppure un cannone in plastica (da noi chiamato il "ciuccio")

|
mercoledì 11 aprile 2007, 15:18 |
|
 |
horseriding
Utente
Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47 Messaggi: 1061 Località: Lombardia
|
non complichiamo le cose.....
andrea il filetto che hai postato te è un pessoa e anche se ha i cannoni in nate non è certo il filetto adatto!!!!! Agisce su un sistema di leve ed è più forte di un filetto normale e oltretutto è sconsigliato a chi è alle prime armi. (altrettanto sconsigliato dare un comune filetto in nate ad un principiante perchè in questo modo il cavallo diventa ancora più pesante e il cavaliere inesperto si sente autorizzato ad essere più forte di mano cosa che bisogna assolutamente evitare....i filetti da puledro sono un arma a doppio taglio e vanno gestiti con oculatezza)
Il solo consiglio che mi sento di dire a pablito è farsi aiutare dal proprio istruttore. Un cavallo con la bocca insensibile non si sistema in uno schiocco di dita ed è necessario un lavoro (meglio se di una persona con più esperienza) che richiederà molto tempo e pazienza. Richiede una sensibilità massima da parte della mano del cavaliere che deve "ridare fiducia" alla bocca martoriata da anni di scuola.
Chiedi al tuo istruttore di lavorare su questa cosa e ancora meglio se te lo può sistemare un pò lui.
Riguardo i filetti.....più è sottile e più è severo. Il filetto comune più dolce che c'è è quello ad anelli (quello postato da te pablito) meglio se vuoto (quando lo prendi in mano lo senti che è vuoto ed è più leggero rispetto a quello pieno che è leggermentissimamente più severo)
_________________
|
giovedì 12 aprile 2007, 14:59 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Tesoro, lo so che è un pessoa, era solo perchè non avevo trovato una foto del classico filetto ..
l'istruttore di Pablito sappiamo gia diche pasta è fatto.. meglio, forse, non considerarlo...
A questo punto
ad una persona semi-inesperta, e con questo problema, senza una guida tecnica..io non saprei piu che consigliare..
pero', continuare sulla stessa strada, potrebbe solo peggiorare le cose.
|
giovedì 12 aprile 2007, 16:06 |
|
 |
|