Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
la mia cavalla è approvata fattrice? http://www.equiweb.it/forum/la-mia-cavalla-e-approvata-fattrice-t6058.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | la mia cavalla è approvata fattrice? |
ciao a tutti..ho un grosso problema.. non so se la mia cavalla è approvata fattrice.. lei è una sella italiana.. quando la comprai..mi dissero che era approvata fattrice ma sinceramente non so dove poter verificare.. mi potreste aiutare?? grazie a tutti!! ![]() |
Autore: | kake [ lunedì 7 maggio 2007, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io penso che avrebbe dovuto esserci un foglio dentro al libretto....o comunque un pezzo di carta dove è stato scritto.... |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nel libretto non c'è niente.. sono andata a vedere nel sito dell unire e viene qualcosa però non sono sicura cje riguardio il fatto che lei è approvata fattrice.. ![]() |
Autore: | kake [ lunedì 7 maggio 2007, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
boh....ma quello che te l'ha venduta...????....cosa dice...????? |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lui mi ha detto che è approvata fattrice ma io non mi fido tanto..lui dice le cose cosi per far vedere che il cavallo che ti vende ha già fatto qualcosa insomma lo valorizza un pò.. |
Autore: | kake [ lunedì 7 maggio 2007, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eh allora comincierei a dubitare di sta storia...proprio qui volevo arrivare....se lui è una persona di fiducia...anch'io avevo provato un cavallo....e il commerciante mi ha detto..."ha fatto molte 135 quest'anno....piazzandosi bene!!"...e in fise ho letto....che in quell'anno non aveva fatto gare...e il suo debutto massima stata una 115 eliminato!!!!... |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si lo so.. però come ti ho già detto se vado nel sito dell unire e digito chiarella 1996 femmina mi viene scritto il suo passaporto cioè madre e padre..poi non lo so.. oerò se digito il cavallo di mia sorella e metto picasso 1997 castrone nn viene niente nn lo so il perchè boh |
Autore: | Arya [ lunedì 7 maggio 2007, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché sull'UNIRE compaiono i cavalli italiani e Picasso é un kpwn |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si lo so.. però la cavalla di una mia amica del maneggio che ha fatto approvare fattrice è tedesca e il suo nome viene scritto li.. |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 7 maggio 2007, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho provato a digitare "chiarella" femmina, 1996, ma non mi è uscito nulla...deve esserci qualche errore. Comunque, per avere la certezza dell'approvazione, telefona o meglio, vai presso la sede dell'APA della tua provincia e lì sapranno dirti tutto Qui, http://www.aia.it/index.asp?section=apa dovresti trovare le informazioni necessarie |
Autore: | Roby.fritz [ lunedì 7 maggio 2007, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma le cavalle italiane devono fare ancora la rassegna?? i |
Autore: | chiarellina [ lunedì 7 maggio 2007, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz guarda io vado nel sito dell unire metto sella poi metto bancadati digito chiarella femmina 1996 e mi viene la sua mamma e il suo papà comunque vai qui http://www.unire.it/sella/libro_genealo ... &anno=1996 i se mi potete dire se questa cosa vuole dire che è approvata fattrice ve ne sarei grata grazie 1000 ![]() |
Autore: | Roby.fritz [ lunedì 7 maggio 2007, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la genealogia significa che ha i requisiti per fare puledri di produzione selezionata... ma credo che le cavalle italiane non devono fare obbligatoriamente la rassegna... o cosi avevo capito... |
Autore: | firin@ [ lunedì 7 maggio 2007, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roby.fritz ha scritto: ma le cavalle italiane devono fare ancora la rassegna?? i so che stavano valutando di levare le rassegne per le cavalle italiane nate da genitori approvati,però non so dirti se questa nuova regola è stata approvata oppure no. in ogni caso fare una telefonata all'apa come ha detto buzz non costa nulla e almeno sai una risposta. |
Autore: | cri&sbeauty [ martedì 8 maggio 2007, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se la mia è approvata fattrice in belgio.......devo fare ugualmente la rassegna in italia?? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |