Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

la mia cavalla è approvata fattrice?
http://www.equiweb.it/forum/la-mia-cavalla-e-approvata-fattrice-t6058-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  stregatto [ martedì 8 maggio 2007, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

penso di si...

Autore:  firin@ [ martedì 8 maggio 2007, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

ho trovato queste notizie sul sito dell'apa

PROGRAMMA ALLEVATORIO 2006 – L’UNIRE non ha ancora comunicato il programma 2007 che comprenderà alcune novità conseguenti all’approvazione del nuovo disciplinare pubblicato lo scorso 27 luglio
2006; la modulistica e le quote rimangono comunque sostanzialmente invariate.
Le principali novità riguardano le visite di rassegna che d’ora in poi seguiranno la seguente procedura:
· le cavalle italiane di produzione selezionata, non vanno più rassegnate; queste verranno
automaticamente iscritte al Registro riproduttori al momento dell’identificazione del 1° puledro.
· Le cavalle italiane di Produzione comune (con la 3^ generazione) vanno presentate in rassegna e
valutate.
· Le cavalle straniere non iscritte al Registro riproduttori del Libro d’origine (anche dei paesi dell’Est
Europa) appartenenti a LL.GG. riconosciuti, andranno prima iscritte al registro puledri UNIRE e
successivamente presentate in rassegna e valutate.
· Le fattrici straniere iscritte al Registro riproduttori del Libro d’origine (anche dei paesi dell’Est Europa)
appartenenti a LL.GG. riconosciuti andranno invece presentate in rassegna e identificate.
Per l’iscrizione al registro supplementare (Produzione comune) nel nuovo disciplinare vi sono norme
contrastanti che, malgrado le richieste di delucidazione, debbono ancora essere chiarite dall’UNIRE.

In merito alle traduzioni dei documenti stranieri, necessarie per l’iscrizione al L.G. UNIRE, va ricordato che
l’UNIRE non accetta le traduzioni autocertificate. Poiché gli uffici anagrafici dei Comuni normalmente non
certificano più “gli atti sostitutivi di notorietà”, le traduzioni potranno essere certificate da un GIUDICE DI PACE
o GIURATE presso il Tribunale.

Autore:  chiarellina [ martedì 8 maggio 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate se vi rompo ancora..quindi la mia cavalla da quello che ho capito.. non deve fare la rassegna.. perchè appare che è selezionata.. non so se mi avete capito..

Autore:  Roby.fritz [ martedì 8 maggio 2007, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto non deve fare la rassegna pero deve fare il prelievo del dna e inserire microchip, costa 77€ se non sbaglio, devi complilare il modulo dal sito unire; e rispedirlo... la cavalla deve essere intestata a te anche all'unire... se non e intestata a te compila il modulo firmato e controfirmato tra le parti in piu allega compilato (solo da parte tua) l'iscrizione all'albo allevatori proprietari, e obbligatorio se possiedi un cavallo... con tutto questo ambaradan, la cavalla puo fare puledri... :D... dopo un mesetto che hai spedito la robaccia all'unire chiama per sapere se il passaggio e stato fatto (fatti dare anche il codice allevatore proprietario e stampatelo bello in mente;-) . In piu sollecita ad reparto deposito dna che ti mandino un veterinario per inserirgli il chip e per fargli prendere il campione biologico...ovviamente sempre dopo che hai inviato tutta la roba...

a me hanno dato l'ok del passaggio dopo circa un mese l'arrivo dei documenti... ora mi devono mandare qualcosa a casa??

spero di essere stato chiaro... a volte faccio confusione, o non scrivo in italiano corretto :lol:

Autore:  Picassina [ martedì 8 maggio 2007, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

che vuol dire cavalle italiane di produzione comune III generazione??? può darsi che chiarella sia cavalla italiana di produzione comune come faccio a saperlo se nn è cosi ma è di produzione selezionata??

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/