Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Filetto... Quale??? http://www.equiweb.it/forum/filetto-quale-t6059-30.html |
Pagina 3 di 6 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: nn ci credo...x la prima volta sono daccordo con nicola!!! Vedi....I miracoli accadono! ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zenith ha scritto: Io capisco che il cavallo deve imparare a portarsi ma se è un cavallo che ti scappa in ogni maniera cosa fai? A mio parere la risposta è....Pazienza, tanto lavoro in piano e soprattutto, ricominciare dalle basi. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusami tanto kake, se tu hai una mano leggera, monti bene sei bravissima buon x te, io ho esperesso un mio parere, se poi tu nn sei daccordo benissimo, ma poi anche stare un po + tranquilla nelle tue risposte |
Autore: | Nicola [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: io prima di mettere un imbocatura forte ci penso due volte, con un imboccatura forte bisogna avere una mano leggere e nn tutti ce l hanno, bisogna saperla usare, come quelli che mettono le redini di ritorno che nn le sanno usare, le metti cavallo in perfetto atteggiamento, le togli cavallo con testa ribaltata utilita? nessuna Sì, è esattamente questo il concetto. Tutto quello che "nasconde" il problema e non lo risolve, a mio parere, crea a medio termine grossi problemi. Kake, tu soprattutto che, come hai detto, monti cavalli da commercio, hai l'opportunità di sperimentare più di altri i benefici soprattutto economici di un lavoro corretto. Ti faccio un esempio che mi riguarda per farti comprendere il concetto. Alcuni anni fa ho avuto a che fare con un commerciante di argentini che, montati da lui o dai suoi collaboratori, non presentavano problemi, ma appena venivano messi in mano a gente meno esperta, che metteva loro in bocca una cosa più leggera e li scuderizzava, diventavano ingestibili. Quel commerciante ha più o meno chiuso l'attività. Il signor B, notissimo commerciante lombardo, vende argentini con un ottimo lavoro di base, che possono essere ben gestiti da un principiante o poco più, e farlo divertire sia in passeggiata sia in una gara di team penning, e non montano imboccature da macellaio. Il risultato è che il signor B vende una marea di cavalli. |
Autore: | kake [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa nicola non per fare la pignola....ma credo che tra una passeggiata e una gara di potenza ci sia differenza!!!!!!! e comunque...si io ho l'opportunità di vedere e montare molti cavalli.....e io la penso così....stregatto non ho dato nessuna rispostaccia...non ho offeso nessuno e non ho detto niente su chi non la pensa come me.... per me è così....voi la pensate in un'altro modo???...sono contenta per voi.... |
Autore: | stregatto [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kake va che nn c è mica bisogno di alterarsi... |
Autore: | kake [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti qui mi sa che....chi si altera sei tu....io sono tranquillissima....mai stata meglio!!!! ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbè lasciamo perdere va se no finisce che come al solito viene chiuso pure sto post |
Autore: | Nicola [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kake ha scritto: scusa nicola non per fare la pignola....ma credo che tra una passeggiata e una gara di potenza ci sia differenza!!!!!!! Perdonami, ma io ho parlato anche di competizioni di team penning. Perdonami la battuta, ma se il commerciante da cui lavori seleziona solo grandi cavalieri tra i suoi clienti, e non vende cavalli anche a persone meno esperte, è davvero fortunato a poter fare cotanta selezione all'ingresso. Già che ormai ho questo "nuovo feeling" con stregatto, secondo me anche lei, se entra un principiante nel suo negozio e le chiede una sella, lei lo caccia via a calci perchè non accetta clienti che siano meno di un primo grado qualificato! ![]() ![]() Non te la prendere, è davvero una battuta!! ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma che primo grado qualificato.....minimo secondo!!!! |
Autore: | kake [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie della battutta ![]() ![]() |
Autore: | Carlina [ mercoledì 9 maggio 2007, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kake ha scritto: si ma ci sono dei cavalli che non sopportano le imboccature forti....o quelli che hanno bisogno di un'imbuccature forte..... Indipendentemente da una buona mano o una buona testa del cavaliere, i cavalli hanno un loro carattere, un loro portamento e loro abitudini. Quoto in pieno Kake. A meno che non si stia addestrando un puledro completamente "verde", pregi e difetti di chi ha montato prima di noi un cavallo, il cavallo li ha assorbiti: se era abituato ad una mano pesante (magari con un filetto leggerissimo) potrebbe aver bisogno di un filetto cattivo se il nuovo cavaliere ha una mano molto leggera... no? E poi anche gli stati d'animo influiscono molto: il cavallo che in gara si gasa di più, è probabile che in gara abbia bisogno di un'imboccatura un pò più forte. Non credo che questo sia nascondere i problemi, credo che si chiami "piccola astuzia" ![]() Cmq credo che si stia andando OT... @ndrea chiedeva se un'imboccatura più leggera poteva andare bene per il suo cavallo molto gestibile... credo proprio di si, se poi esser meno disturbato in bocca lo farà diventare viziato e meno gestibile, allora, forse, bisognerà tornare alla vecchia imboccatura... ![]() Sempre meglio, cmq, chiedere all'istruttore (che conosce il cavallo e le nostre mani) prima di fare esperimenti... |
Autore: | Elly83 [ mercoledì 9 maggio 2007, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io credo che sia sempre meglio provare con l'imboccatura meno severa e poi solo poi si può deciodere per una un po' più dura che poi si sa se in mano di una persona esperta non è un problema il problema a mio parere sono i cosidetti "cavallari" che usano morsi cattivissimi solo perchè non sanno fare altro che tirare il cavallo in bocca e renderlo ingestibile in pochissimo tempo! ![]() Una mia amica aveva in fida un purosangue appena ritirato dalle corse che montavano con un morso da paura ed infatti il cavallo era supernervoso e super agitato appena salivi cercava di attaccarsi e via di corsa! La mia amica è subito passata ad un filettone da puledri e ha iniziato a lavorare con la voce e l'assetto ... bè dopo neanche due settimane era un'altro cavallo molto più rilassato e fiducioso... siamo perfino uscite in passeggiata e anche al galoppo su un prato che faceva venir voglia di correre lui si è comportato benissimo! Questo grazie ad un lavoro in piano ben fatto! Poi concordo però che ci son cavalli che necessitano anche di un imboccatura più importante ma auspico che le redini siano sempre in buone mani! ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 9 maggio 2007, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Elly83 ha scritto: ! Questo grazie ad un lavoro in piano ben fatto! Appunto! ![]() |
Autore: | JandA [ mercoledì 9 maggio 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stregatto è vero che per usare un'imboccatura forte bisogna avere una mano leggera, ma pensa ad un cosa: se io ho una "brutta mano" (io è un esempio, è impersonale ![]() ![]() Inoltre Nicola ha ragionissima quando mi parla di addestramento di base, ma non hai fatto i conti con il carattere dei cavalli. Ad esempio la mia in paddock (quindi non solo qnd salto) galoppa a manette e salta per delle mezz'ore quando è poco (un giorno ha fatto 3 pre a galoppare e sgroppare), credo che la sua sia + una allegria, voglia di andare, non tanto mancanza di addestramento di base. |
Pagina 3 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |