Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Giocare... all'addestramento http://www.equiweb.it/forum/giocare-all-addestramento-t6156-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Elena [ venerdì 25 maggio 2007, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote="alexb"] 1. [b]addestramento con rinforzo positivo[/b] In parecchie specie di animali (cavallo compreso) si è osservato che è possibile attuare un addestramento basato solamente sul premio del comportamento corretto, e non sulla punizione per quello scorretto. Insomma, invece che il vecchio "carota e bastone", una tecnica "solo carota". Il premio, in genere, è alimentare (un pezzetto di carota o qualcos'altro di goloso per un cavallo; un pesce per un delfino... ecc.). Questa tecnica è diversa dall'usuale addestramento basato sul rinforzo negativo (rilascio della pressione), ma per adesso non approfondiamo. 2./quote] Premetto che solo una volta ho usato i metodi di Thorndike con i cavalli ma non sapevo che il rinforzo negativo negli equini ![]() |
Autore: | alexb [ venerdì 25 maggio 2007, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che bell'avatar Elena... resto a guardarlo ogni volta che lo incontro! Certo che nei cavalli si usa il rinforzo negativo... tutto l'addestramento classico, compreso Parelli e Roberts, si basano su questo principio! Vedi, ad esempio, il bellissimo 3d di Nika su "Rilascio della pressione", sotto Comportamento e Equoetologia, che parla proprio di questo. Semplicemente, non volevo imbarcarmi nella discussione delle differenze fra rinforzo positivo e negativo. Approfitto dell'osservazione per aggiungere: lo shaping game serve moltissimo anche a capire il meccanismo del rinforzo negativo! L'importanza della tempestività del rinforzo, l'importanza dello shaping, la sensazione di stress che si sente di fronte a una richiesta poco comprensibile sono identiche. Fra l'altro: sono principi utilissimi anche nella comunicazione fra umani! Ma sono certo che di questi interessanti argomenti parleremo ancora... il problema è, come farlo senza annoiare mortalmente le persone... ![]() |
Autore: | Squaw [ venerdì 25 maggio 2007, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho capito cosa intendi , ma a dir la verità non sono molto covinta dell'utilità del gioco fatto dalle persone... e poi scusa il rinforzo positivo non può essere sempre utilizzato , o per lo meno è usato insieme a quello negativo ... voglio dire , che ad esempio : faccio girare il cavallo in tondino , libero , lo fermo con la voce , lui viene sotto , apprezzo la sua reazione , do un premio (rinforzo positivo ) secondo esempio : da sella chiedo al cavallo di trottare appoggiando la gamba , lui parte lascio la pressione (rinforzo negativo ) e a questo posso unire un premio ... |
Autore: | alexb [ venerdì 25 maggio 2007, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai ragione, infatti nel gioco manca completamente un aspetto essenziale della comunicazione con il cavallo: il segnale di richiesta. Il gioco, infatti, ha lo scopo di far percepire solo alcuni aspetti di come funziona la comunicazione uomo/cavallo: il timing (la tempestività) e lo shaping (il modellamento progressivo). Non tutto... ma due aspetti veramente importanti. |
Autore: | Squaw [ venerdì 25 maggio 2007, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se trovo qualcuno che ci stà magari proverò a farlo ! ![]() |
Autore: | alexb [ venerdì 25 maggio 2007, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie... mi interessa molto la successiva intervista al cavallo! ![]() |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |