Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Redini di ritorno! http://www.equiweb.it/forum/redini-di-ritorno-t6170.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Death Ballad [ domenica 27 maggio 2007, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Redini di ritorno! |
Mi scuso in anticipo se per caso dovesse gia esistere un topic che tratta questo argomento. Volevo chiedere dei consigli. Vorrei cominciare a mettere le redini di ritorno alla mia cavalla solo che nn avendole mai provate (la cavalla,nn io) nn vorrei combinare qualke danno. Se qualkuno mi puo dire qualkosa in proposito proprio dall'inizio mi farebbe un gran favore. Grazie mille! |
Autore: | JandA [ domenica 27 maggio 2007, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda nella sezione dressage c'è una discussione su gogue e chambon e il Giudice ha detto una cosa estremamente saggia a mio parere era una cosa del tipo "questi metodi devono servire per un breve periodo da antibiotico per curare la fase acuta della malattia, mai come rimedio permanente". Personalmente ti posso dire che non risolverai il problema con le redini di ritorno, anzi, se la cavalla non le accetta il problema aumenterà. Ti spiego: le redini di ritorno dovrebbero servire a fare in modo che il cavallo distenza i muscoli della nuca e "metta la testa verso il basso", se il cavallo non le accetta e tenta di ribellarsi quello che farà sarà alzare la testa per liberarsi da questa costrizione contraendo così i muscoli della nuca, quelli che noi volevamo distendere. Così facendo il cavaliere avrà un'illusione di avere il cavallo in atteggiamento ma non appena monterà senza redini di ritorno il cavallo torna come prima se non peggio, perchè a furia di contrarre i muscoli della nuca questi si rinforzano e il cavallo farà ancora più resistenza avendo i muscoli "potenziati". Non so se sono stata chiara. Comunque se il tuo istruttore ti ha consigliato così ci saranno certamente ragioni molto valide, perciò ti consiglio di alternare il lavoro con redini di ritorno a lavoro senza, se noti miglioramenti vorrà dire che la tua cavalla accetta bene questo tipo di lavoro ![]() |
Autore: | alexb [ domenica 27 maggio 2007, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dall'idea che mi sono fatto (e vedendole usare in genere male) ritengo che le redini di ritorno siano un attrezzo estremamente difficile da usare, da lasciare ai veri esperti (nell'addestramento o ri-addestramento). |
Autore: | Kiss [ domenica 27 maggio 2007, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le ho usate per anni io...sono utili se: 1- il cavallo le accetta bene 2- usate correttamente 3- usate, per noi allievi, sempre e comunque sotto l'occhio di un istruttore personalmente, come ho già detto, le ritengo utili ma le eviterei il più possibile e se si è ancora alle prime, ma anche alle seconde XD, armi è meglio non pensarci proprio...non tanto per una questione di cavaliere, perchè se lasciate lunghe è come se non ci fossero, quanto di cavallo: se non le accetta è fisso che si rovini |
Autore: | juls [ domenica 27 maggio 2007, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le redini di ritorno vanno usate in modo temporaneo con magari esercizi di stetcing nel box. sono utili se il cavallo ha bisogno di mettere muscolatura, magarila prima volta usale senza chiedere troppo, con contatto masenza esagerare solo per vedere se le accetta e possibilmente sotto l'occhio vigile di un istruttore. ricorda servono solo in modo temporaneo per aiutarti a correggere il cavallo non per permettere a te, se non sei capace di tenere il cavallo rotondo, di poterlo fare (non so se sei capace io, non vorrei ti offendessi). non so se mi sono spiegata bene...... ![]() |
Autore: | fox156 [ domenica 27 maggio 2007, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be se sn proprio necessarie e nn ne si puo fare a meno usarle di certo in modo corretto nn puo' far danno... io sn fortemente contraria alle redini di ritorno... i cavalli chiusi mi mettono un po' d'ansia.. quindi ttt i cavalli ke possono mettere la tenere la testa dove vogliono poi se si lavorano bene si mettono rotondi dda solo senza l'aiuto di niente... cmq ogniuno la pensa km crede...sl ke sto facendo ks tanta fatica ad rialzare un cavallo che è stato chiuso kn le redini redini di ritorno che rimango un po contraria.. |
Autore: | stregatto [ lunedì 28 maggio 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono utili se si sanno usare...ma attenzione possono"dare dipendenza" (al cavaliere hihihi) a parte gli scherzi, se il tuo istruttore ti ha consigliato di usarle usale, ma attenta a nn abusarne, io personalmente preferisco nn usarle, anche se in passato a volte le ho usate |
Autore: | Death Ballad [ lunedì 28 maggio 2007, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille a tutti! Terrò conto di ogni vostro utilissimo consiglio! Un grazie grande grande! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ieri ho lavorato cn le redini di ritorno per la prima volta...cn 1 istruttore e in lez privata!!! ho notato miglioramenti, alla fine della lezione l'istruttore mi ha chiesto di fare trotto e galoppo alle due mani col cavallo in ordine dopo avergli tolto le redini di ritorno ed è andata bene...credete che in queste condizioni un lavoro così possa essere utile???? ![]() |
Autore: | kake [ mercoledì 19 settembre 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io le ritorno le uso alterne.....perchè comunque non sono dannose... faccio un due giorni si e due giorni no...ma una settimana si e una no..... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |