Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Rivolto agli istruttori: un suggerimento http://www.equiweb.it/forum/rivolto-agli-istruttori-un-suggerimento-t6193.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | alexb [ mercoledì 30 maggio 2007, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Rivolto agli istruttori: un suggerimento |
Non è un suggerimento che viene da me, chiariamo subito... è un suggerimento "regale" (viene direttamente da un re). 1. Date ai principianti solo cavalli bravi e ben addestrati. Non pretendete grandi cose, e lodate moltissimo gli allievi per ogni piccolo progresso. 2. Quando l'allievo non è più principiante, fatelo progredire non consentendogli più di montare cavalli bravi e ben addestrati, ma solo cavalli difficili o poco addestrati. 3. Quando l'allievo è diventato un esperto, può di nuovo montare cavalli bravi e ben addestrati, ma siate severissimi con lui e non consentitegli più il minimo errore, rimproverandolo duramente. Consiglio ragionevole, mi pare, e anche profondo... vecchiotto: ha più di 600 anni! ![]() |
Autore: | India83 [ mercoledì 30 maggio 2007, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dai, Alex, ci dici dove l'hai pescato???? |
Autore: | alexb [ mercoledì 30 maggio 2007, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In uno dei pochissimi libri antichi di equitazione che ho letto ( ![]() Ma adesso mi sono scaricato anche il Corte dalla biblioteca nazionale di francia... in copia digitale anastatica... vi farò sapere (la cosa per ora che mi ha maggiormente impressionato è quanto Corte sottolinea l'intelligenza del cavallo!) |
Autore: | Elena [ mercoledì 30 maggio 2007, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A proposito di libri di equitazione...poco tempo fa sono andata in un mercatino dell'usato dove c'è un reparto solo di libri. Ho trovato un libro bellissimo sull'equitazione, scritto da Anthony Paalman. E' molto completo, va dalla scelta del cavallo all'addestramento. Riporto una frase all'inizio del libro che ho trovato molto interessante: Compimento soddisfacente: Gran parte della gioia nella vita, consiste nel portare a termine in modo perfetto...o per lo meno nel miglior modo possibile tutto ciò che si intraprende. Solo se un compito è stato eseguito con precisione e completezza in tutte le sue parti, procurerà soddisfazione e appagamento. Un uomo che tratta il proprio lavoro con trascuratezza, indifferenza e superficialità non conoscerà mai questa sensazione. Il desiderio di perfezione fa del lavoro un'arte. La più piccola inezia portata a compimento diventa un'opera d'arte. William Mathews Scusate se sono andata un po OT ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 30 maggio 2007, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Elena: Bellissima, ma applicata all'equitazione, in cui le cose da sapere (sia con la mente che con la nostra "memoria muscolare") sono talmente tante... verrebbe voglia di "darsi all'ippica"... ![]() Citando ancora quell'antico re, che dice in due parole il motivo per cui a molti di noi piacciono i cavalli, e pone un obiettivo meno ambizioso (cito a memoria): "perchè si sa che cavalcare porta la gioia nel cuore, se solo viene praticata in modo decente..." Peccato che non possiamo invitarlo in questo forum! ![]() |
Autore: | Squaw [ mercoledì 30 maggio 2007, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e se lo risvegliassimo dalla tomba ? ? ![]() ma nooo ! il mio istruttore mi sa che applica queste cose ! XD però con me no , è sempre severissimo X( |
Autore: | alexb [ mercoledì 30 maggio 2007, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Squaw ha scritto: però con me no , è sempre severissimo X( Vuol dire che sei bravissima! ![]() |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 30 maggio 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me è giusto essere duri, ma bisogna sapere fino a che punto si può arrivare: non appena l'allievo esperto monta bene e fa ciò che gli viene richiesto bisogna anche fargli complimenti, così da parte sua l'allievo avrà un'enorme gratificazione, perchè dopo tanti rimproveri anche severi sa di essersi guadagnato il complimento (meglio se entusiasta) dell'istruttore!!! ![]() |
Autore: | -zaira- [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oddio... sono d'accordo fino ad un certo punto con quello che dice questo re... sul secondo punto per esempio.. certo, per imparare non si possono sempre montare cavalli super facili e bravissimi.. ma addirittura fare montare SOLO cavalli difficili e poco addestrati.. ![]() sul terzo punto poi non sono proprio d'accordo.. e il mio istruttore lo applica alla perfezione.. poco tempo fa avevo paura persino di saltare 1 metro.. praticamente toglievo il cavallo dal salto.. ora, con moltissima paura, 120 cm riesco a saltarli.. e invece di farmi un complimento perchè almeno ora riesco ad affrontare la paura e andare a saltare, mi chiede se mi sono messa il pannolone! ![]() quoto quello che ha scritto Ady 90.. quelle poche volte che mi fa un complimento (diciamo una volta al mese, o anche meno) sono contentissima.. perchè se me ne fa così pochi vuol dire che me lo sono proprio guadagnato! ![]() |
Autore: | rider01 [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
magari il mio istruttore avesse cavalli poco addestrati da farmi montare!!! ![]() ![]() |
Autore: | nika [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse alex intendeva sgridare ma non con il significato di offendere (cosa che invece fanno un sacco di istruttori che si mettono ad urlare veri e propri insulti a gente che per altro sta pagando!!!!!!) sgridare io lo intendo con il non fartene passare una ma senza ferire la persona...il mio istruttore per esempio non urla mai e parla sempre con un tono di voce pacatissimo ma appena sbagli ti ferma e ti spiega nel dettaglio tutto quello che non va e ti fa riprovare finchè non viene qualche cosa di decente...(ovviamente senza sfinire il povero cavallo)...quindi più che sgridare io direi il non accontentarsi quando si sa benissimo che l'allievo è in grado di fare meglio e non premiare una cosa fatta discretamente da un cavaliere che potrebbe dare di più ma che nn si impegna abbastanza...inoltre dice di essere severissimi sui cavalli bravi e addestrati...insomma noi pretendiamo molto dai nostri animali..avranno anche loro il diritto di pretendere che se fanno giusto nn ci sia un impedito sulla schiena e che almeno venga sgridato dall'istruttore quando sbaglia???? ![]() ![]() |
Autore: | India83 [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto Rider, anche da me è così, una volta che i cavalli della scuola non vanno più bene, o ti accontenti di una mezza fida, e se ti va bene trovi cavallo più impegnativo o devi passare all'acquisto..... soprattutto se l'istruttore non è anche "allevatore-addestratore" non è facile che abbia a disposizione altri cavalli a parte quelli della scuola.... |
Autore: | JandA [ mercoledì 30 maggio 2007, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche da noi è così india, solo a POCHISSIMI fortunati con esperienza da i suoi cavalli che però avendoli addestrati lui sono super pure loro ![]() ![]() |
Autore: | Laura [ mercoledì 30 maggio 2007, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio istruttore è fantastiko...severo ma quando faccio le cose fatte bene si sa veramente complimentare.. se invece salto male e nn ci sto con la testa non mi rivolge proprio la parola(quasi fosse offeso) finchè non gli dimostro che le cose le so fare!! capita spesso che mi faccia montare cavalli un po più complicati della mia...per esempio cavalli suoi che deve vendere.. oppure un periodo ho montato il suo cavallo con il quale fa le gare di 2grado ma è un cavallo estremamente difficile!!!! secondo me queste sono le cose che aiutano di +a formarti: se monti un cavallo che è MOLTO al di sopra delle tue capacità, quando monti il tuo ti sembra tutto molto più facile!! |
Autore: | XxxVALExxX [ mercoledì 30 maggio 2007, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è vero..se hai il cavallo puoi andare avanti..altrimenti..ti devi accontentare di arrivare fino ad un certo punto...il mio istruttore non è severissimo..e quando monti bene ti dice "brava" oppure "va benee"..però alle volte perde la pazienza troppo in fretta.. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |