Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Rivolto agli istruttori: un suggerimento
http://www.equiweb.it/forum/rivolto-agli-istruttori-un-suggerimento-t6193-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  aDy_90 [ mercoledì 30 maggio 2007, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Laura ha scritto:
il mio istruttore è fantastiko...severo ma quando faccio le cose fatte bene si sa veramente complimentare.. se invece salto male e nn ci sto con la testa non mi rivolge proprio la parola(quasi fosse offeso) finchè non gli dimostro che le cose le so fare!!
Quoto, questo è il tipo giusto di istruttore, anche se non sono d'accordo sul "non mi rivolge più la parola..." perchè il mio preferito (che non è il mio, sorry...) è severissimo ma dopo 1 giorno comunque stiano le cose gli passa tt subito e poi sa fare dei complimenti che danno 1 soddisfazione enorme!!!

Autore:  cri&sbeauty [ giovedì 31 maggio 2007, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

io sul mio istruttore nulla da dire....è il migliore!!!!!!!!!!!!!!

però conosco qualcuno che avrebbe bisogno di stamparseli nella capoccia sti consigli.... :twisted:

Autore:  stregatto [ giovedì 31 maggio 2007, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

cri&sbeauty ha scritto:
io sul mio istruttore nulla da dire....è il migliore!!!!!!!!!!!!!!

però conosco qualcuno che avrebbe bisogno di stamparseli nella capoccia sti consigli.... :twisted:



eheheh cri hai proprio ragione sul tuto istruttore...è il n1!

Autore:  Laura [ giovedì 31 maggio 2007, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

non è che non mi rivolge proprio +la parola...però non skerza xnnt cn me, nn parliamo molto..viceversa se faccio qualcosa di buono mi comincia a far montare tutti i suoi cavalli, mi porta in moto(fantstika), sta sempre a skerzare e giocare cn me!!! la differenza si nota moltissimo...e anche io quando nn faccio le cose ftte bene nn mi sento di avere il "diritto"di skerzarci molto e parlarci +di tnto...ma è il migliore istruttore k esista al mondo vi assikuro!! anche se so k per ognuno il suo istruttore è IL MIGLIORE!!! :D

Autore:  aDy_90 [ venerdì 1 giugno 2007, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Laura ha scritto:
non è che non mi rivolge proprio +la parola...però non skerza xnnt cn me, nn parliamo molto..viceversa se faccio qualcosa di buono mi comincia a far montare tutti i suoi cavalli, mi porta in moto(fantstika), sta sempre a skerzare e giocare cn me!!! la differenza si nota moltissimo...e anche io quando nn faccio le cose ftte bene nn mi sento di avere il "diritto"di skerzarci molto e parlarci +di tnto...ma è il migliore istruttore k esista al mondo vi assikuro!! anche se so k per ognuno il suo istruttore è IL MIGLIORE!!! :D
quoto... Anchio con un'istruttore nn parlo molto se vado male ma se tt va bene ...

Autore:  kake [ venerdì 1 giugno 2007, 17:20 ]
Oggetto del messaggio: 

io il mio istruttore lo adoro....anche se in due anni mi avrà detto brava 4 volte.....so che lo pensa....non mi darebbe in mano tutti i suoi cavalli che commercia.....è duro....molti non lo sopportano....perchè a volte è pesante.....però la cosa che più mi piace e che non porta rancori.....nel senso che se in campo ci si manda a quel paese....mentre sei in box in lacrime viene a chiederti se vuoi il caffè!!!!.....e comunque è duro perchè da noi vuole il meglio....o sei disposto a metterti in gioco sempre....oppure con lui non monti.....magari ti urla dietro per due ore.....ma se alla fine lo fai bene come vuole lui ti tira giù da cavallo per abbracciarti!!!!.....e poi è un mito!!!!!!!!!.......io non so come farò il giorno che non ci sarà più......non solo mi ha insegnato ad andare a cavallo...mi ha insegnato a vivere!!!!.....a stare al mondooo!!!!!.....lo adoro!!!!

Autore:  Arya [ venerdì 1 giugno 2007, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Devo esser sincera, quello che ho ora é uno dei più preparati che abbia mai trovato nella mia carriera, ma purtroppo noto in lui una certa, smania di fare che mi blocca.
Io voglio ricominciare gradatamente, senza "traumi", corse e rincorse. Ho speso/perso 15 anni, posso spenderne/perderne altri 15, non mi corre dietro nessuno, anzi. Ed invece? Esercizi per me troppo complicati, percorsini, saltini.. ed ovviamente nemmeno uno che ne faccia bene. Così mi demoralizzo e mi chiedo se non sia ora di cambiare sport.

E' difficile far capire ad un istruttore che si vuol solo imparare a montare bene e non entrare nel circolo vizioso dei concorsi?

Autore:  kake [ venerdì 1 giugno 2007, 17:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:
Devo esser sincera, quello che ho ora é uno dei più preparati che abbia mai trovato nella mia carriera, ma purtroppo noto in lui una certa, [i]smania di fare[/i] che mi blocca.
Io voglio ricominciare gradatamente, senza "traumi", corse e rincorse. Ho speso/perso 15 anni, posso spenderne/perderne altri 15, non mi corre dietro nessuno, anzi. Ed invece? Esercizi per me troppo complicati, percorsini, saltini.. ed ovviamente nemmeno uno che ne faccia bene. Così mi demoralizzo e mi chiedo se non sia ora di cambiare sport.

E' difficile far capire ad un istruttore che si vuol solo imparare a montare bene e non entrare nel circolo vizioso dei concorsi?

arya anch'io ho avuto lo stesso problema....ma alla fine ha capito.....io ho detto chiaramente "non voglio fare le olimpiadi!!!".....e lui mi ha lasciato stare nel senso che dopo che mi ha insegnato a montare e ha capito che non volgio saltare.....non ha più insistito.....devi parlarci....

Autore:  Pascal [ sabato 2 giugno 2007, 19:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:
Devo esser sincera, quello che ho ora é uno dei più preparati che abbia mai trovato nella mia carriera, ma purtroppo noto in lui una certa, [i]smania di fare[/i] che mi blocca.
Io voglio ricominciare gradatamente, senza "traumi", corse e rincorse. Ho speso/perso 15 anni, posso spenderne/perderne altri 15, non mi corre dietro nessuno, anzi. Ed invece? Esercizi per me troppo complicati, percorsini, saltini.. ed ovviamente nemmeno uno che ne faccia bene. Così mi demoralizzo e mi chiedo se non sia ora di cambiare sport.

E' difficile far capire ad un istruttore che si vuol solo imparare a montare bene e non entrare nel circolo vizioso dei concorsi?


Sí, credo che sia veramente difficile far capire che a volte le nostre esigenze non sono quelle "mainstream". Io ho avuto problemi con la mia istruttrice quando io stavo passando un periodo particolarmente stressante col lavoro, e a cavallo volevo [i]solo[/i] divertirmi e rilassarmi. Uno dei motivi per cui mi sono comprata un cavallo é anche questo, e il mio vecchio istruttore di dieci anni lo capiva al volo (anzi, era spesso lui che se non mi vedeva in forma, ancor prima di montare mi diceva "perché non vai a farti una passeggiata, oggi? Al cavallo farebbe tanto bene..." [sapendo ovviamente che faceva meglio a me che al cavallo :wink: ]). Ma lui da questo lato era perfetto. Invece la mia istruttrice non riesce a capire che, se sono giá stressata di mio, l'ultima cosa che voglio é stressarmi perché non mi riesce un cambio, o un'appoggiata. E che a cavallo vorrei rilassarmi. Purtroppo, tanti istruttori, vivendo solo con i cavalli, si dimenticano (in buona fede) che esiste un mondo ed esistono dei problemi (purtroppo) anche al di fuori della scuderia. Sono convinta che sia la stessa identica cosa con tanti altri sportivi, peró, quindi Arya non credo serva cambiare sport :wink:

Autore:  aDy_90 [ sabato 2 giugno 2007, 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

kake ha scritto:
io il mio istruttore lo adoro....anche se in due anni mi avrà detto brava 4 volte.....so che lo pensa....non mi darebbe in mano tutti i suoi cavalli che commercia.....è duro....molti non lo sopportano....perchè a volte è pesante.....però la cosa che più mi piace e che non porta rancori.....nel senso che se in campo ci si manda a quel paese....mentre sei in box in lacrime viene a chiederti se vuoi il caffè!!!!.....e comunque è duro perchè da noi vuole il meglio....o sei disposto a metterti in gioco sempre....oppure con lui non monti.....magari ti urla dietro per due ore.....ma se alla fine lo fai bene come vuole lui ti tira giù da cavallo per abbracciarti!!!!.....e poi è un mito!!!!!!!!!.......io non so come farò il giorno che non ci sarà più......non solo mi ha insegnato ad andare a cavallo...mi ha insegnato a vivere!!!!.....a stare al mondooo!!!!!.....lo adoro!!!!
quoto!!! Mi ricordo di quando ero in stage dal venditore del mio pony e lui in lezione mi ha urlato dietro fino a farmi piangere come non so che... Poi sembrava che ci fosse rimasto malissimo, è venuto subito a parlare con me e a calmarmi... E ad incoraggiarmi così che il giorno dopo in lezione è andata super!!! Lui i complimenti li fa di più di alcuni soggetti, perchè quando uno fa MOOOOOLTOOOO bene qualcosa (se non è perfetto no) continua a dire "brava" oppure "sono proprio contento hai montato bene davvero" o - e questo complimento mi ha fatto sentire benissimo dopo 1 lezione in cui ha urlato tantissimo - "hai montato come un cavaliere" !!! Mi dispiace di nn guidare ancora se no sarei sua allieva da un pezzo!!!

Autore:  alexb [ domenica 3 giugno 2007, 7:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:
Devo esser sincera, quello che ho ora é uno dei più preparati che abbia mai trovato nella mia carriera, ma purtroppo noto in lui una certa, [i]smania di fare[/i] che mi blocca.
Io voglio ricominciare gradatamente, senza "traumi", corse e rincorse. Ho speso/perso 15 anni, posso spenderne/perderne altri 15, non mi corre dietro nessuno, anzi. Ed invece? Esercizi per me troppo complicati, percorsini, saltini.. ed ovviamente nemmeno uno che ne faccia bene. Così mi demoralizzo e mi chiedo se non sia ora di cambiare sport.

E' difficile far capire ad un istruttore che si vuol solo imparare a montare bene e non entrare nel circolo vizioso dei concorsi?


Ne avevo già parlato... il problema è che la FISE si chiama così e non si chiama FIE (Federazione Italiana Equitazione).

Tutto, o quasi, l'ambaradan dell'istruzione formale equestre si basa sul fatto che l'equitazione debba, per forza, essere uno sport. Non a caso... il fatto che sia uno sport consente visibilità, interesse, riconoscimento sociale, finanziamenti.

Per molti cavalieri è solo un divertimento... un divertimento impegnativo, costoso, pericoloso, ma solo un divertimento, privo di qualsiasi connotazione "competitiva". Qui siamo in un forum in cui moltissimi membri praticano il salto ostacoli, e un'affermazione del genere può sembrare strana (non a caso non c'è ancora una sezione chiamata semplicemente "[b]Equitazione non competitiva[/b]") , ma in altri forum la cosa è diversa. "Have fun", divertiti, è l'augurio che mi manda il mio amico "di riferimento" in equitazione...

Per un istruttore sportivo seriamente impegnato a raggiungere il proprio, legittimo successo professionale (che consiste nei risultati agonistici dei suoi migliori allievi), è difficile avere a che fare con persone completamente prive di spirito competitivo. Non è una questione da poco...

Autore:  Arya [ domenica 3 giugno 2007, 9:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Eh alex, mi trovo completamente d'accordo con te.
Non ho velleità agonistiche, non ne ho mai avute a dir la verità (almeno nell'equitazione, poiché schifata dall'agonismo in altri sports, praticati ad un livello medio -ero allenata dalle Fiamme Gialle in atletica leggera-), ma non ti nascondo che spesso mi sento "presa in giro" sia dall'istruttore (parlo in generale, non per forza quello che ho ora) sia dagli altri compagni di maneggio, mi sento di far loro perdere tempo. Non nascondo che mi piacerebbe esordire in b80, nella corsa della polpetta e nel sociale della salsiccia, ma i giochi finirebbero lì. Al che mi chiedo se non sia stato un mio errore ad iscrivermi in un centro fise, nella speranza di esser finalmente seguita da persone competenti...

Dovrei forse prender tutti in giro e non rivelare apertamente la mia natura di amazzone del fine settimana? :roll:

Autore:  Pascal [ domenica 3 giugno 2007, 10:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhm, cara ragazza, io la soluzione ce l'avrei. Che farebbe felice anche i rispettivi partner, credo. CI TRASFERIAMO A MONACOOO!!! :P :P Eh? Eh? Che ne dici?

Scherzi a parte, te l'ho detto giá: quello che mi piace di quel maneggio é che, pur essendoci cavalli da Grand Prix; pur essendo l'istruttore un dressagista relativamente famoso, la metá circa dei cavalli fanno solo passeggiate.

Il mio primo maneggio in Germania era l'opposto. Noi, con Rauti che aveva 4 anni, non volevamo mettergli nessuna fretta, soprattutto non volevamo portarlo in gara quando non era pronto. Dopo tre mesi in cui ci rifiutavamo di farlo uscire in gara, ci hanno cacciati dicendo che avevano una lista di attesa di "agonisti veri" e che noi in pratica gli occupavamo un box. E io che pensavo che i nostri soldi valessero tanto quanto i soldi di tutti gli altri :roll:

Autore:  Arya [ domenica 3 giugno 2007, 10:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo che andiamo a Monacooo! :lol: Credo che saremmo tutti felici ed io finalmente imparerei qualche parola di tedesco, oltre che di dressage.. tetesco, ya?! :lol:

( scherzi a parte, per l'estate devo andarci, se Rauti è ancora lì vediamo di combinare gli impegni :wink: )

Autore:  -zaira- [ domenica 3 giugno 2007, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:
E' difficile far capire ad un istruttore che si vuol solo imparare a montare bene e non entrare nel circolo vizioso dei concorsi?

già... io odio l'ambiente dei concorsi... e infatti è un anno e mezzo che non ne faccio.. ma nel maneggio dove vado siamo solo in tre.. e io sono l'unica in grado di fare qualche gara.. e non vorrei deluderlo.. mi sembra di fargli perdere tempo.. segue praticamente soltanto me, spesso mi fa lezione da sola o quasi :roll:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/