Autore |
Messaggio |
tris
Utente
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 18:56 Messaggi: 14 Località: Toscana
|
 come fate a trovare il tempo?
lo domando soprattutto a chi va ancora a scuola, ma anche gli altri mi possono aiutare, per il momento io non faccio gare, e devo dire che riesco a conciliare abbastanza bene il cavallo con tutto il resto, ho letto che molti di voi lo fanno a livello agonistico, mi chiedevo come fate con le gare, la scuola e gli allenamenti. lo so, la domanda può sembrare stupida, ma il mio sogno è sempre stato fare le gare, quindi pensavo magari da settembre di trovarmi un nuovo maneggio,(anche perchè in quello dove sono ora sto avendo qualche problema) ma non so se riuscirei a tenere tutto sotto controllo...
mi dite come vi siete organizzati voi? così magari mi faccio un'idea... 
_________________ sii sempre come il mare, che infrangendosi contro gli scogli trova sempre la forza di riprovarci.
|
lunedì 28 maggio 2007, 12:38 |
|
 |
|
 |
Kiss
|
sono una di quelle che fa le gare da circa 7 anni e nel mio caso è molto semplice, io non studio una ceppa e passo i giorni buttata al maneggio  ho la fortuna di riuscire a studiare poco e niente e andare discretamente lo stesso...sono all'ultimo anno di liceo classico tradizionale e st'anno ho gli esami...come se non li avessi, sto studiando ancora meno -.-' quindi la cosa è soggettiva
l'anno prossimo all'università non so come sarà, sicuramente dovrò smettere di cazzeggiare e mettermi sotto...ma c'è tempo
per il resto, non ho molti impegni nel pomeriggio e la sera dopo cena, quando esco, non è che vado in scuderia quindi non mi intacca l'area cavallo 
|
lunedì 28 maggio 2007, 12:56 |
|
 |
@NdReA
Utente
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 18:57 Messaggi: 621 Località: Brescia
|
Allora io faccio la 4° superiore in un Istituto d'Arte dove faccio 8 ore al giorno dalle 8:00 alle 15:00 e arrivo a casa alle 16:00 perchè non è nel mio paese!!! Il sabato però nn vado... Poi io arrivo a casa faccio i compiti studio e la sera o nel tardo pomeriggio vado in maneggio così per tutti i giorni anche perchè Avendo un mio cavallo e facendo gare a livello agonistico nn posso andare solo nel week-end quindi devo organizzarmi così... E ti assicuro che se ti organizzi bene riesci a farw tutto molto bene senza trascurare nulla!!!
_________________ …Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle…
|
lunedì 28 maggio 2007, 12:56 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Quando io facevo il liceo, che era un classico molto ma molto impegnativo, non riuscivo a studiare bene e a montare bene.
Montavo in dressage agonisticamente, e all'epoca di gare ce n'erano ancora meno che adesso. I nazionali erano tutti lontani. La mia prioritá era decisamente la scuola, perché volevo uscire con 100. Non avrei mai perso un compito in classe per una gara, per intenderci. Visto che montare una volta a settimana non mi interessava, ho preferito smettere per due anni.
Quando ho iniziato l'Universita, che rispetto al liceo era una passeggiata, ho ripreso a montare e a far gare, avendo il tempo per fare entrambe bene.
Ma come diceva Kiss é una cosa alquanto soggettiva. Un sacco di ragazze che montano con me se ne fregano abbastanza della scuola o dell'universitá. Dipende dalle tue prioritá 
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 28 maggio 2007, 13:16 |
|
 |
horselove
Utente
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 12:35 Messaggi: 204
|
io sono trovata un lavoro che mi da la sveglia alle 5.30!! ma almeno di pomeriggio sono sempre libera! 
_________________ I love Oliver
|
lunedì 28 maggio 2007, 13:20 |
|
 |
ladykiller
Utente
Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12 Messaggi: 10446 Località: NordEst
|
che bella domanda.....
facendo i miracoli..... lavoro dalle 8.00 di mattina fino alle 19.00, con una pausa di un oretta e mezza...
monto 2 volte alla settimana e poi il sabato con più tranquillità!!!
il maneggio che è a 20 km da dove lavoro e 40 da casa..  in questi 2 giorni serali rimane aperto fino alle 21.00 e con me altri lavoratori..
non è semplice...quando andavo a scuola era tutto più facileeeeee 
_________________ La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
Virgilius..a little bastard!!
|
lunedì 28 maggio 2007, 13:29 |
|
 |
carotact
Utente
Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:28 Messaggi: 981 Località: Udine
|
bè... sia il mio maneggio sia la mia scuola sono abbastanza vicini a casa mia... quindi problemi di trasporti non ne ho...
io faccio il liceo scientifico e quando vado a cavallo alle 4 mi ritrovo a studiare di notte... quindi generalmente monto alle 6 così riesco a fare tutto prima... poi se ho le gare... bè allora salto la scuola
poi comunque riesco a trovare i trucchetti per fare il meno possibile...  e diciamo che non studio in maniera molto costante comunque... mi ritrovo a fare delle grandi studiate prima delle interrogazioni... vabbè però vado bene... ho la media del 7
|
lunedì 28 maggio 2007, 14:25 |
|
 |
dolceclean
Utente
Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 12:39 Messaggi: 1467 Località: Veneto
|
io faccio la 4 superiore e a scuola non vado molto bene.....forse dipendera xche passo il pomeriggi in maneggio dalle 3 alle 8 passate di sera!!!pero verso maggio comincio ad andarci meno per dover recuperare tutte le materie!! 
|
lunedì 28 maggio 2007, 14:29 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
ho fatto il liceo,poi l'uni e infine ho iniziato a lavorare. cavalli non li ho mai abbandonati.semplicemente ho cercato e cerco di sfruttare al meglio il tempo a disposizione,cazzeggiando il meno possibile e incastarndo tutto senza perdere tempo.oltre tutto non vivendo con mami e papi devo anche mandare avanti la casa,lavare e stirare.si fa tutto basta volerlo 
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
lunedì 28 maggio 2007, 14:43 |
|
 |
XxxVALExxX
Utente
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 10:57 Messaggi: 2186 Località: lido di venezia
|
io faccio la terza media e quest'anno ho gli esami..il maneggio dove monto si trova fuori venezia quindi per motnare un ora perdo almeno mezza gironata..il tempo non è molto e infatti riesco ad andare 1 o 2 volte alal settimana..apparte nell'ultimo mese perchè con la scusa del ginocchio non posso montare..uff..comunque d'estate vado 3 ma anche 4 volte...il prossimo anno andrò al classico e sinceramente non so come farò..bisgona essere bravi e sqpersi organnizzare...sia ocnlo studio che per quanto riguarda il cavallo..con questa scusa non posso nemmeno averne uno tutto mio perchè non potrei mai adnare tutti i giorni a montare... 
_________________
<3<3<3
|
lunedì 28 maggio 2007, 14:50 |
|
 |
India83
Utente
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23 Messaggi: 2567 Località: Lombardia
|
Anche x me quando andavo a scuola era tutto più facile, nonostante facessi il liceo classico ed era abbastanza impegnativo, ma riuscivo cmq a gestire il tempo x lo studio e il maneggio (tra l'altro andavo in maneggio in bus e ci impiegavo circa 1ora e mezza x andare e 1 ora 2 mezza x tornare....in pratica studiavo sul pullman)...
adesso con il lavoro è peggio: lavoro dalle 8,30 fino alle 19,30 di sera (con una pausa pranzo di 2 ore, ma non riesco ad andare in maneggio)... quindi mi riduco ad andare a cavallo il venerdì (perchè la titolare mi ha concesso di uscire dall'ufficio alle 18,00) e il fine settimana....
da noi non fanno lezioni serali e l'istruttore il 90% dei week end va in concorso con gli altri allievi così mi trovo a montare spessissimo da sola (con altri ragazzi magari, ma niente istruttore  )...
x questo sto cercando di cambiare lavoro, x avere + tempo x montare in settimana.....
|
lunedì 28 maggio 2007, 14:59 |
|
 |
aDy_90
Utente
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54 Messaggi: 2715 Località: Milano
|
bella domanda... io al momento sono in 3^ liceo (QUASI FINITAAA!!!) e alcuni prof mi accusano di andare troppo a cavallo, anche se vado abbastanza bene a scuola. La tipa di scienze mi crede arrogante perchè in moltissimi anni me la sono cavata senza studiare contando solo sull'intelligenza ma ora non posso più fare così, poi non è che monto tanto, il maneggio è a milano dove abito, mica ci metto chissà quanto ad arrivare e ho solo 3 ore alla settimana (mer ven dom, a volte capita una gara alla domenica ma cmq se nn c'è la gara monto lo stesso in casa...)... So solo di essermela cavata fino ad ora, come ho fatto non lo so!!! A proposito io faccio anche il conservatorio...
_________________
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
|
lunedì 28 maggio 2007, 15:18 |
|
 |
Squaw
Utente
Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 15:55 Messaggi: 429
|
dolceclean ha scritto: io faccio la 4 superiore e a scuola non vado molto bene.....forse dipendera xche passo il pomeriggi in maneggio dalle 3 alle 8 passate di sera!!!pero verso maggio comincio ad andarci meno per dover recuperare tutte le materie!! 
ti stra quoto ! stessa cosa anche io ! 
|
lunedì 28 maggio 2007, 15:27 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
Io faccio un liceo linguistico (indirizzo dove in più studiamo storia e scienze in inglese, quindi doppio studio in quelle matrerie) vado bene direi (ho 8 e qualcosa di media totale con un 10 e qualche 9) e dalle 5.00 alle 9.00 sono al maneggio tutti i giorni tranne al giovedi. Torno a casa alle 2.00 da scuola mangio e subito compiti senza distrazioni (se ne ho tanti) fino alle 4.30 poi mezz'oretta al pc e poi maneggio. Ho la fortuna di avere buona memoria e mi basta leggere per ricordare, ma non è faticoso per me avere questi ritmi, basta avere voglia e buona concentrazione (per studiare sodo almeno un paio d'ore di fila) e soprattutto PASSIONE perchè altrimenti inizieresti a chiederti chi te lo fa fare...
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
lunedì 28 maggio 2007, 15:36 |
|
 |
julie
Utente
Iscritto il: martedì 14 giugno 2005, 20:46 Messaggi: 3821 Località: Veneto
|
sinceramente a me 2 ore per studiare non bastano, è praticamente impossibile, sarà la mia scuola, non lo so.
io sono al quinto anno del liceo scientifico, ora che ho la macchina riesco ad organizzarmi meglio e ad andare a montare 3 volte minimo alla settimana, ma prima non era proprio possibile. tanto che facevo poche gare, poche lezioni e per la scuola ho dovuto fare un sacco di rinunce.
in famiglia poi sono piuttosto bacchettoni e per principio non mi lascerebbero passare tutti i pomeriggi in maneggio.
e non sono una che ha voti splendidi.
comunque fra poco lo strazio è finito e sperio di riuscire ad organizzare meglio il mio tempo con l'università.
_________________ Loqui qui nescit discat aliquando reticere. (chi non sa parlare impari di tanto in tanto a stare zitto).
compro un cesso, diventerà una star!
|
lunedì 28 maggio 2007, 16:01 |
|
 |
|