Autore |
Messaggio |
Elena
Utente
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 13:47 Messaggi: 1285 Località: Imola (BO)
|
 Questi non sono normali....
_________________

Il y a plaisir plus grand que celui de tuer: celui de laisser la vie James Oliver Curwood
|
lunedì 4 giugno 2007, 9:23 |
|
 |
|
 |
u_valeria
|
non ho mai visto nulla del genere! 
|
lunedì 4 giugno 2007, 10:01 |
|
 |
India83
Utente
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23 Messaggi: 2567 Località: Lombardia
|
|
lunedì 4 giugno 2007, 10:48 |
|
 |
pixie
Utente
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50 Messaggi: 341 Località: Lombardia
|
C'era un film che ho visto molti anni fa che si intitola
UN TUFFO NEL BUIO
Drammatico (Usa 1992)
Atlantic City. Siamo negli anni Venti. Sonora è una giovane piena di vita. E di coraggio. Rimasta orfana in tenera età, viene allevata con amore da un gruppo di cascatori. E la bambina cresce serena, sognando di diventare una famosa stella nel mondo dello spettacolo. Vorrebbe fare qualcosa di straordinario per essere ricordata. Dal pubblico. Da tutti. Come, ad esempio, saltare da un'altezza di quaranta piedi, in una piscina, cavalcando uno stallone.
E il caso vuole che la ragazza incontri proprio un famoso organizzatore di spettacoli acrobatici: il dottor Carver.
Ma il suo futuro, non sarà proprio come se lo aspetta. Un grave incidente sembra, infatti, frenare la sua brillante ascesa...
Il film, presentato dalla Walt Diseny, si ispira alla dolorosa vicenda della stunt-woman Sonora Webster.
|
lunedì 4 giugno 2007, 11:58 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
 manco se mi pagassero....e neppure senza cavallo
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
lunedì 4 giugno 2007, 12:12 |
|
 |
Squaw
Utente
Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 15:55 Messaggi: 429
|
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:02 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Il film l'avevo visto anche io, ma pensavo fosse appunto un film.
Cavolo, Rauti non entrerebbe nemmeno nel tunnel
Scherzi a parte, non ho capito bene se si tratta di crudeltá. Il cavallo del primo video viene spinto nell'acqua?
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:08 |
|
 |
normadent
Utente
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33 Messaggi: 2037 Località: lombardia
|
...orrore!!!
...non capisco come la gente possa star là a guardare, pensando che al cavallo magari piaccia pure...
...hemm...NOrmen i schiva le pozzanghere...figuriaoci tunnel e tuffo acrobatico!
_________________ chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:22 |
|
 |
G.Light
Utente
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08 Messaggi: 1674 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
|
Altro che traumaizzati saranno poi...
_________________
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:30 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Norma, io non capisco se si tratta di una cosa forzata, o se é stato semplicemente insegnato al cavallo. Il video con l'amazzone (che i commenti sotto dicono essere proprio Sonora) non sembra crudele, il cavallo non sembra infastidito (cioé, non credo che gli faccia bene, ma erano anche altri tempi e non so quanta attenzione potessero avere per la cura del cavallo in generale).
Sul primo video invece ho piú dubbi, ma solo perché non si vede quello che succede all'interno del tunnel...cosa ne pensate?
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:32 |
|
 |
G.Light
Utente
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08 Messaggi: 1674 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
|
Nel primo video, il cavallo sembra molto titubante, pare che lo incitino a buttarsi da dietro...però c'è quel tunnel, non si capisce bene...nel secondo il cavallo sembra bendato sugli occhi...forse è per quello che procede comunque? Non vedendo dove va il tuffo è obbligato...
_________________
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:37 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Uhm, forse hai ragione. Forse é davvero bendato.
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 4 giugno 2007, 14:39 |
|
 |
PatchWorkTiger
Utente
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46 Messaggi: 2328 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
|
_________________
|
lunedì 4 giugno 2007, 18:32 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
il dubbio che mi viene è l'acqua nelle orecchie: si sa che è meglio evitarla e quanto possa dare fastidio al cavallo..
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
lunedì 4 giugno 2007, 18:41 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Oh cielo Patch, é il video piú triste che abbia mai visto.......povero asinello.............
Le condizioni lavorative degli asini e cavalli in certi paesi in via di sviuppo sono raccapriccianti. Per fortuna ci sono associazioni che fanno qualcosa per aiutarli, costruendo ospedali/cliniche veterinarie e cercando di rimediare all'ignoranza dei proprietari con corsi etc. (purtroppo tanti proprietari non si rendono conto che l'animale in salute lavora meglio = é piú redditizio etc.)
http://www.thebrooke.org
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 4 giugno 2007, 18:51 |
|
 |
|