Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
parliamo all'incirca di prezzi... http://www.equiweb.it/forum/parliamo-all-incirca-di-prezzi-t6229-255.html |
Pagina 18 di 25 |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le assicurazioni in Italia non costano molto di piú delle assicurazioni in, per esempio, Germania. Forse costano leggermente piú che quelle inglesi dove praticamente tutti gli animali sono assicurati, ma nemmeno poi tanto. Magari la differenza é che in Inghilterra le assicurazioni pagano tutto, spese veterinarie, addirittura in certi casi lezioni se il tuo cavallo non si puó muovere e tu devi montare lo stesso, insomma quasi qualsiasi cosa. Invece in Italia é difficile farsi pagare altro oltre alla morte ![]() Holden, non so che ambienti abbia conosciuto tu in Inghilterra (io ho parlato di Inghilterra, non di altri paesi). Io ho montato per due anni da un'amazzone olimpica di dressage, uno dei nomi top del dressage inglese, e lei lasciava andare i cavalli in prova, alcuni anche in gara. E ti assicuro che erano cavalli che valevano. A bassi livelli, in entrambi dei maneggi in cui ho per modo di dire 'lavorato' i cavalli venivano mandati in prova. Non so, forse nel mondo del salto é l'opposto. Negli ambienti che giravo io, la prova era la norma sia per quanto riguarda cavalli da passeggiata che per quelli abbastanza importanti. |
Autore: | firin@ [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
con Ari ho avuto la fortuna di montarla per mesi perchè il proprietario(o commerciante che fosse) l'ha importata dalla francia e l'ha mandata dal mio allora istruttore per venderla( e non doveva neppure essere per me).e così è stato anche per zuchina.diciamo che sono stata fortunata. per quanto riguarda il mio ultimo acquisto.potevo andarla a provare quando volevo,ma cmq non avrebbe avuto senso visto che si trattava di una puledra appena domata e quindi come ha detto paolo un rischio a prescindere. alcuni commercianti cmq lasciano i cavalli in prova 1-2- settimane,ma conoscono bene il mio istr(attuale) e quindi direi che si fidano. |
Autore: | Holden [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Holden, non so che ambienti abbia conosciuto tu in Inghilterra (io ho parlato di Inghilterra, non di altri paesi). Io ho montato per due anni da un'amazzone olimpica di dressage, uno dei nomi top del dressage inglese, e lei lasciava andare i cavalli in prova, alcuni anche in gara. E ti assicuro che erano cavalli che valevano. A bassi livelli, in entrambi dei maneggi in cui ho per modo di dire 'lavorato' i cavalli venivano mandati in prova. Non so, forse nel mondo del salto é l'opposto. Negli ambienti che giravo io, la prova era la norma sia per quanto riguarda cavalli da passeggiata che per quelli abbastanza importanti. La strada non mi spaventa. Se ho bisogno di un buon cavallo da dressage posso averne uno in prova per un mesetto? mi dai l'indirizzo? Grazie Voglio quello migliore, così magari la mia amica vince i campionati Italiani...(tanto è nessuno contro nessuno..) poi lo rimanda indietro, perchè è sauro...alla fine il sauro stufa. Dai perfavore, non diciamo stupidaggini. Che succeda, ci può stare..ma che sia la norma.. |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden, non mi piace contraddire. Ho vissuto qualche anno in Inghilterra, e i posti in cui ero io funzionavano cosí. Mi dispiace. Ma non sono "stupidaggini". E' solo la mia esperienza. Se davvero fossi interessato a un buon cavallo da dressage in Inghilterra, il nome e il numero te li do piú che volentieri. Anche se non so chi vorrebbe comprare un cavallo da dressage in Inghilterra, quando la Germania é cosí vicina ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Holden [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ross probabilmente sta discutendo su qualche forum con qualche straniero...dicendo che lei vive in Italia e nella sua esperienza è normale che si diano cavalli in prova. |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden, ti ho fatto qualcosa? Non capisco. Il mio cavallo l'ho comprato senza averlo avuto in prova, e non credo che in Italia sia la norma. Non 'ho mai detto. Sto solo dicendo che in altri Paesi é molto piú comune e sembra essere la norma. Non capisco da dove venga tutta questa acrimonia. E no, non sono su nessun altro forum - Equiweb mi ruba abbastanza tempo da solo ![]() |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque, visto che mi sono sentita veramente stupida e ho pensato di essermi sognata tutto, ho fatto una velocissima ricerca su Google. Speravo di trovare qualche statistica (del tipo il 70% dei cavalli vengono mandati in prova.... ehm), speranza vana. Peró ho trovato questi esempi. So che sono empirici, ma almeno dimostrano che non sono la sola a dire "stupidaggini". Articolo di Horse&Hound in cui si consiglia di chiedere almeno una settimana in prova, che specifica che l'acquirente dovrebbe stipulare un contratto assicurativo (punto 7): http://www.horseandhound.co.uk/horsecar ... 39942.html Altro articolo simile (ammetto che questo articolo non sembra essere particolarmente serio, é un po' troppo semplicistico; sezione Thinking of Buying punto 8 ): http://www.wikihow.com/Judge-a-Horse Esempio di "commerciante"/intermediario che lascia tutti i cavalli in prova di 2 settimane (addirittura specificando che, se il valore del cavallo é superiore a 8000 sterline, la prova sará piú lunga): http://www.theequineagency.co.uk/terms.htm |
Autore: | Holden [ mercoledì 25 luglio 2007, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal, non ho assolutamente nulla contro di te. Quella di Ross era una palese imprecisione; tu hai confermato che all'estero è pratica piuttosto comune. Siccome a me non risulta, ho difeso la mia posizione, tutto qui. Se poi ci devo mettere le faccine per renderla più morbida, le metto..ditemi voi. |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aggiungo solo una pagina scritta da un avvocato a proposito delle implicazioni legali di lasciare il cavallo in prova (pagina americana ma é solo per chi si chiedeva "cosa succede se...") http://www.quarterh.com/legal23.htm |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden ha scritto: Siccome a me non risulta, ho difeso la mia posizione, tutto qui. Se poi ci devo mettere le faccine per renderla più morbida, le metto..ditemi voi. No, va benissimo, forse sono io che abuso con le faccine ( ![]() Va benissimo difendere la tua posizione. Abbiamo chiaramente esperienze diverse, tutto qui. Ti prego solo di non usare il termine "stupidaggini", perché potrei dire la stessa cosa io di quello che hai scritto tu, semplicemente difendendo la mia posizione. E' la mia parola contro la tua ![]() ![]() |
Autore: | firin@ [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in base a quello che ho visto e in base a quello che dite voi i cavalli in prova vengono dati per un certo periodo solo se il commerciante o chi per lui si fida di ch deve prendere il cavallo in custodia |
Autore: | stregatto [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bah io il cavallo da provare a casa nn lo darei nemmeno al mio migliore amico, tantomeno in gara |
Autore: | mummy [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da quello che posso dire per esperienza diretta, chi ti lascia il cavallo in prova per una settimana si fida ciecamente di te. a noi capita che ci lascino i cavalli in prova così, ma sono tutte persone che conoscono bene il mister e si fidano. altri è tanto se te li fanno provare a casa loro un paio di volte, poi premono in modo esagerato perchè tu gli dia una risposta subito! |
Autore: | stregatto [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora secondo me da compratore sarebbe giusto agire cosi: -prima chiedere il prezzo( dato che una miriade di persone stolte provano cavalli che sanno gia a priori che nn compreranno mai x' costano troppo e fanno solo perdere tempo) -proverei il cavallo ( che tanto poi si capisce subito se piace o nn piace....) in piano e percorsino -mi informerei sui risultati precedenti e su chi lo montava ( x' bisogna vedere se lo montava una sega o uno forte!) -chiederei di riprovarlo se avessi qualche dubbio -visita -se è tt ok a casa!!! e da venditore privato -informerei il compratore sul prezzo ( in modo da eliminare rompipalle perditempo) - lo farei provare, magari prima montato dal compratore poi da me - se vuole provarlo un altra volta glielo farei provare -visita -pianti lacrime e se lo porterebbe a casa! |
Autore: | maestoso [ mercoledì 25 luglio 2007, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: allora secondo me da compratore sarebbe giusto agire cosi: -prima chiedere il prezzo( dato che una miriade di persone stolte provano cavalli che sanno gia a priori che nn compreranno mai x' costano troppo e fanno solo perdere tempo) -proverei il cavallo ( che tanto poi si capisce subito se piace o nn piace....) in piano e percorsino -mi informerei sui risultati precedenti e su chi lo montava ( x' bisogna vedere se lo montava una sega o uno forte!) -chiederei di riprovarlo se avessi qualche dubbio -visita -se è tt ok a casa!!! e da venditore privato -informerei il compratore sul prezzo ( in modo da eliminare rompipalle perditempo) - lo farei provare, magari prima montato dal compratore poi da me - se vuole provarlo un altra volta glielo farei provare -visita anche io lo farei provare a te merdazza...... così se riesci a montarlo tu....riescono tutti...huahuahuahuahuahuhau -pianti lacrime e se lo porterebbe a casa! |
Pagina 18 di 25 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |