Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
parliamo all'incirca di prezzi... http://www.equiweb.it/forum/parliamo-all-incirca-di-prezzi-t6229-30.html |
Pagina 3 di 25 |
Autore: | u_valeria [ martedì 5 giugno 2007, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per me un cavallo che finisca netta una 120 e magari qualche 130 che sia onesto non scarti non scappi con buona testa e soprattutto sano lo paghi fra i 10000 e i 15000 euri |
Autore: | Holden [ martedì 5 giugno 2007, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sono capitati frangenti in cui i miei abituali "fornitori" chiedevano cifre ben precise per un soggetto; tuttavia, se il cavallo in questione avessi deciso di acquistarlo io, il prezzo sarebbe stato molto diverso. La motivazione? semplice: su quel particolare soggetto volevano guadagnare una cifra in particolare. Ma se l'acquirente fossi stato io (che, ad esempio, solo nell'ultimo anno gli avevo fatto "movimentare" più di dieci cavalli...), per loro sarebbe stato "strategico" vendere il cavallo ad una cifra inferiore per accontentare un cliente abituale (e fonte di affari..), piuttosto che guadagnare un pò di più da un acquirente occasionale. Sono stato un pò contorto, ma penso si capisca.... |
Autore: | Arya [ martedì 5 giugno 2007, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Porto un esempio di una mia amica (dato che esempi personali per cavalli da so non posso farli): Cavallino di 6 anni (all'epoca), ottima genealogia (Indoctro x Nimmedor), bel modello, garantito 115-120 pagato 12mila euro. Fa le 115 per un pelo. Altro cavallo, buona genealogia, modello abbastanza massiccio, pagato 15mila, vola nelle 125. (Con queste cifre il mio "ex" lo ricompro 10 volte ![]() ![]() |
Autore: | rider01 [ martedì 5 giugno 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G.Light ha scritto: Un buon cavallo per le 120 sotto 10.000 euro?? Dici??? Mah.... ![]() noi in scuderia ne abbiamo un paio..non posso neanche dire che si tratti di occasioni perchè acquistati da commercianti (che di certo non te li regalano), cmq per partire in 120 (non dico che faccia sempre zero, ma almeno per non essere sempre eliminato) penso se ne possano trovare.. ovvio che se poi uno vuole partire in 120 per vincere, allora deve avere il cavallo che salta bene almeno le 130..ma non mi sembra il caso di giulia..penso lei si riferisse ad un cavallo sicuro in 110,115 che la possa portare senza voler strafare a fare qualche 120.. |
Autore: | Pascal [ martedì 5 giugno 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uhm ad esempio, questa sarebbe una buona cavalla, a vederla cosí? http://www.pferde.de/pferdeanzeige.php? ... ntId=75428 25,000 euro, nove anni piazzata in cat. M di salto (135-140), pronta per le S (145+), e naturalmente Bavarese (io guardo solo cavalli bavaresi ![]() |
Autore: | Fede_Sophy [ martedì 5 giugno 2007, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordissimo con pascal!! è ridicolo nascondere i prezzi, i prezzi delle case e delle auto mica vengono nascosti!! ti posso aiutare dicendoti i prezzi che ho trovato in giro cercando una cavalla da 115-120... cavalla di 13 anni con esperienza, discreta genealogia, massimo 115, aiuta molto il cavaliere ma ha poco impulso, 8000 euro cavalla di 7 anni, buona genealogia, 115 con errori, possibilità di 120 se montata veramente bene, piccolo problema ad un piede che non ho approfondito, 6000 euro. cavalla di 11 anni, tedesca, un po' ingranata, alla prova si rifiutava di saltare un larghetto di 90 cm con il cavaliere che la monta abitualmente, 4000 euro alla fine ho preso in fida un cavallo di 15 anni, genealogia non molto importante, saltava 115-120, se montato bene aiuta il cavaliere, se sente sopra un principiante lo prende in giro, l'avevano pagato 14.000 euro... per farti un'idea generale i puledri costano xchè hanno davanti una lunga carriera e potenzialità, i cavalli sopra i 10 anni costano xchè hanno esperienza e ancora molti anni davanti, se vai su un cavallo di 16/17 anni ha molta esperienza ma costa un po' meno xchè non avrà davanti 10 anni di gare... |
Autore: | Holden [ martedì 5 giugno 2007, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ragazzi, stabilire un prezzo per i cavalli è sempre difficile...così come è difficile in seguito giudicare la bontà dell'affare o meno. Alcuni cavalli (anche ottimi..) soffrono maledettamente le monte imprecise, altri no. Quindi un cavallo con un ottimo curriculum può avere, in virtù di quest'ultimo, un prezzo relativamente alto; ma si tratta di un soggetto destinato a deprezzarsi rapidamente e a non fare la felicità di chi lo acquista, se il cavaliere non sarà all'altezza. Viceversa, potremo avere dei cavallotti senza lode ne infamia che, pagati poco, formeranno un buon binomio con il cavaliere che li acquisterà, dando luogo al cosidetto: "affarone". |
Autore: | Pascal [ martedì 5 giugno 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse hai ragione; nel dressage é leggermente diverso (nella maggior parte dei casi, un cavallo che viaggia sul 70% difficilmente scenderá o salirá di moltissimo, se é sempre montato da persone normali) |
Autore: | G.Light [ martedì 5 giugno 2007, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io comunque ho sotto gli occhi anche cantonate colossali...in tutti i sensi |
Autore: | rider01 [ martedì 5 giugno 2007, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sempre giustissimo quello che dici paolo!! ![]() nell'esempio che hai citato tu Pascal, trovo che il prezzo di quella cavalla (sempre nei limiti di tutte le sfumature che paolo ha elencato) possa essere un prezzo ragionevole e onesto.. |
Autore: | Muse [ martedì 5 giugno 2007, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden ha scritto: Ragazzi, stabilire un prezzo per i cavalli è sempre difficile...così come è difficile in seguito giudicare la bontà dell'affare o meno. Alcuni cavalli (anche ottimi..) soffrono maledettamente le monte imprecise, altri no. Quindi un cavallo con un ottimo curriculum può avere, in virtù di quest'ultimo, un prezzo relativamente alto; ma si tratta di un soggetto destinato a deprezzarsi rapidamente e a non fare la felicità di chi lo acquista, se il cavaliere non sarà all'altezza. Viceversa, potremo avere dei cavallotti senza lode ne infamia che, pagati poco, formeranno un buon binomio con il cavaliere che li acquisterà, dando luogo al cosidetto: "affarone". quoto!!! |
Autore: | India83 [ martedì 5 giugno 2007, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden ha scritto: Ragazzi, stabilire un prezzo per i cavalli è sempre difficile...così come è difficile in seguito giudicare la bontà dell'affare o meno. Alcuni cavalli (anche ottimi..) soffrono maledettamente le monte imprecise, altri no. Quindi un cavallo con un ottimo curriculum può avere, in virtù di quest'ultimo, un prezzo relativamente alto; ma si tratta di un soggetto destinato a deprezzarsi rapidamente e a non fare la felicità di chi lo acquista, se il cavaliere non sarà all'altezza. Viceversa, potremo avere dei cavallotti senza lode ne infamia che, pagati poco, formeranno un buon binomio con il cavaliere che li acquisterà, dando luogo al cosidetto: "affarone". quoto anch'io... poi c'è da dire che se uno non è veramente esperto la cantonata se la prende quasi per certo... è tutto troppo relativo, come dice Holden un cavallo che con un determinato cavaliere fa senza probleni le 140 magari con un altro fatica a finire una 115 senza errori... poi con i commercianti, come si fa a stabilire un prezzo??? vi porto un esempio di possibile/scampata truffa colossale che ho visto: lo stesso cavallo (ottima genealogia e morfologia, ma parecchio ingranato) proposto ad €. 22.000 ad una giovane amazzone mooolto benestante (che però non riusciva a portarlo al di là di un ostacolo da 100 cm, e quindi scartato); lo stesso cavallo 3 giorni dopo è stato proposto ad un cavaliere esperto (non benestante... ma "normale") che se lo è portato a casa ad €. 8.000 compreso passaggio di proprietà... quindi, come difendersi??? |
Autore: | juls [ martedì 5 giugno 2007, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le cose stanno così se ti arriva uno benestante che vede un cavallo cha magari vale 20 e gli chiedono 35 (perchè sanno che accetterà non avendo problemi di soldi) qst se lo compra poi magari viene a sapere che il cavallo era in vendita a 20. i commercianti sparano i prezzi in base a chi hanno davanti...non dico che chi ha i soldi è stupido 8assolutamente) ma spesso capita così. se un cavallo vale tot riuscirai a tirare giù il prezzo di 2 mila forse ma non di più altrimenti c'è sotto l'imbroglio.... a una mica avevano chiesto 18 per un cavallo da GP (e già è strano) lei era riuscita ad abbassare a 13 (cominciano a venire dubbi) il cavallo salta si ma oltre ad essere molto difficile anche per cavalieri ha un problema che può veire fuori e stroncargli la carriera o no e andare dritto tutta la vita....l'imbroglio c'era eccome......è riuscita a portarselo a casa mi sembra per sei mila.....ora il cavallo è un santo perchè gliele salva tutte ma per lei è ingestibile tanto che se un gg è un po più calmino va netto se no eliminato...... posso dire che sto cercando un cavallo che costi poco, sotto i 10 anni e che salti netto il 1,20m....ne ho trovato uno di 7 anni, infermabile e vi assicuro che è infermabile perchè l'ho visto staccare un tempo prima se non di più su un largo da 125-130cm certo barra di ricaduta ma è già tanto che non c'è caduto in mezzo, a 20 mila...che per me il prezzo sia eccessivo non c'è dubbio ma il cavallo li vale, riuscirò a scendere di 2 mila ma non di più...... |
Autore: | cri&sbeauty [ martedì 5 giugno 2007, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dipende molto dalla cavalcabilità...io la mia l'ho pagata penso il giusto, ed è davvero super....buona genialogia (mr.blue x lys de darmen), facilissima....ecco magari non bellissima e con gli appiombi non perfettissimi, ma con una gran testa(holden può confermarlo).gira bene le 6 anni con me e sono felice(contando che A.M. che la montava prima è molto più in gamba di me!). penso che sia importante comprare da persone di fiducia....e anche diffidare dei prezzi stracciati! |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 6 giugno 2007, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IO DICO UNA COSA..... se il cavallo è in salute, se sta bene, se nel caso del salto ostacoli ti porta fuori dalla categoria senza problemi, categoria di qualunque genere, non ha vizi... signori non guardate il prezzo!!!! se c'è da spendere spendeteli!!!!! se garantiscono che non ha problemi fisici.....vi dico che poi è un risparmio enormeeee!!!! ![]() anni fa feci l'errore di fidarmi del mio istruttore, spesi un bel pò di soldi per un cavallo preso da cavaliere noto.. risultato, 4 anni dopo se nè andò nel peggiore dei modi.... ![]() ![]() mi presi una cavallina per il divertimento, sana ma pazza e senza nessuna qualifica..... pagai poco ma era commisurato al suo grado di istruzione.... se adesso come adesso dovessi e potessi spendere........... bhe signori, mi terrei un bel lasco dei 10.000,00 euri........ che poi sia meno o sia quella.... spendereiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (se potessi) |
Pagina 3 di 25 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |