Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

parliamo all'incirca di prezzi...
http://www.equiweb.it/forum/parliamo-all-incirca-di-prezzi-t6229-45.html
Pagina 4 di 25

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Parlando della mia personale esperienza, e della mia disciplina, il discorso "prezzi" è abbastanza stabilizzato ed indipendente dal cavaliere.

Mi spiego:

In una gara di reining, ad esempio, il pattern ovvero la ripresa, è la medesima per tutte le categorie, rookie, non pro, open. Questo significa che il cavallo deve saper eseguire determinate manovre, in un certo senso indipendetemente dal cavaliere che lo monta. Per questo motivo la tipica scena in campo prova vede il "privato" a terra ed il trainer che gli prepara il cavallo per la gara, e glielo consegna 5-10 minuti prima di entrare in arena.

Questo fatto porta i prezzi dei cavalli a dipendere sostanzialmente solo da 2 fattori: l'attitudine e quindi i risultati da puledro, e poi lo stato di salute e/o di usura del cavallo.

Autore:  Pascal [ mercoledì 6 giugno 2007, 11:40 ]
Oggetto del messaggio: 

E quanto costerebbe un buon cavallo da reining?

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Vediamo:

- Un buon puledro, a 18 mesi, non domato, e al netto dei costi di addestramento, si può pagare, a seconda della genealogia tra i 5.000 e i 7.000. Se invece di un quarter si scelgono appaloosa o paint, il prezzo può scendere un po', circa fino a 3.000.

- Un buon 6 anni, piazzato in futurity e/o maturity (5 anni) si aggira tra i 20.000 e i 30.000;

- Un 10 anni, abbastanza sano e con una carriera accettabile, va dai 9.000 ai 15.000

Autore:  Pascal [ mercoledì 6 giugno 2007, 11:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco, come volevasi dimostrare io non capisco nulla di reining. Credevo che le gare piú importanti fossero i futurity, e che quindi una volta finita l'etá per quelli i prezzi si abbassassero di molto. Invece no.

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema è che chi, anche non professionista, vuol partecipare ai grossi eventi, futurity e maturity, di solito compra un puledro e lo affida ad un trainer (che di solito costa un discreto numero di mille euri).

Dopo di che, finiti i grossi eventi, c'è tutta la carriera da "non pro"

Autore:  firin@ [ mercoledì 6 giugno 2007, 12:11 ]
Oggetto del messaggio: 

nicola curiosità in base a quello che hai detto,ma forse ho capito male:dopo i futurity quindi la carriera ad alti livelli non c'è più?(vista anche la diminuzione del prezzo di un cavallo a 10 anni)

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 12:30 ]
Oggetto del messaggio: 

In termini di competizioni ad altissimo livello, salvo l'occaasione del Derby ed eventi tipo i Weg, in cui si vedono cavalli di 6 - 7 anni, famosi ed eccezionali, il cavallo a 10 anni direi che ha finito la sua carriera agonistica.

Autore:  rider01 [ mercoledì 6 giugno 2007, 12:34 ]
Oggetto del messaggio: 

ladykiller ha scritto:
mi presi una cavallina per il divertimento, sana ma pazza e senza nessuna qualifica.....
pagai poco ma era commisurato al suo grado di istruzione....


era tanto dolce in box quanto stronza in campo!!!mai visto un cavallo fare storie su un cavalletto!!!!! :shock: :shock: ..
ha attentato la vita a diverse persone!!costole rotte e sabbia mangiata a volontà..credo di essere assieme alla Linda l'unica persona che è stata in grado di finire un percorso!! :shock: (io una b80 e lei una 100)
che malefica!!!però era tanto bellina!!! :wink: :lol:

Autore:  Kiss [ mercoledì 6 giugno 2007, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

non mi sento di raccontare qui le mie esperienze in ambito prezzi per vari motivi, non per non dire il prezzo d'acquisto dei miei cavalli che non ho mai tenuto nascosto, ma per altre ragioni

mi spiace perchè mi sarebbe piaciuto intervenire con il mio personale esempio nella discussione che trovo molto interessante
se qualcuno però vuole approfondire la cosa con me mi contatti pure :wink:

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Però, io sono offesissimo con tutti coloro che, pur conoscendomi ormai da anni, non mi chiedono la cifra da capogiro a cui mi sono aggiudicato la MUCCA. :twisted:

Autore:  Elly83 [ mercoledì 6 giugno 2007, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Io credo che a volte occorra anche un po' di fortuna ... con una mia amica abbiamo girato in lungo e in largo per trovare un arabetto carino e soprattutto sano con un buon prezzo ma siam tornate a mani vuote ... 2 mesi fa un ragazzo che da qualche mese aveva preso una cavalla da noi e che è un totale principiante anzi non prende neanche lezioni parte e va ... (non dico niente che è meglio) ne ha comprato un altro ... Arabo castrone 7 anni con documenti sanissimo buono come il pane 2.000 euro .... della serie ci siam rimaste malissimo!!!!
.... poi la fortuna ha girato anche per la mia amica è finalmente l'orgogliosissima proprietaria di un Appaloosa di 3 anni e mezzo ha solo l'addestr. base ma è serissimo da montato e l'unico probl da terra è che fa fatica a dare i posteriori ... costo 3.000!

Autore:  Kiss [ mercoledì 6 giugno 2007, 13:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Però, io sono offesissimo con tutti coloro che, pur conoscendomi ormai da anni, non mi chiedono la cifra da capogiro a cui mi sono aggiudicato la MUCCA. :twisted:


?

illuminami, che io non ti conosco affatto :lol:

Autore:  ladykiller [ mercoledì 6 giugno 2007, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

rider01 ha scritto:
ladykiller ha scritto:
mi presi una cavallina per il divertimento, sana ma pazza e senza nessuna qualifica.....
pagai poco ma era commisurato al suo grado di istruzione....


era tanto dolce in box quanto stronza in campo!!!mai visto un cavallo fare storie su un cavalletto!!!!! :shock: :shock: ..
ha attentato la vita a diverse persone!!costole rotte e sabbia mangiata a volontà..credo di essere assieme alla Linda l'unica persona che è stata in grado di finire un percorso!! :shock: (io una b80 e lei una 100)
che malefica!!!però era tanto bellina!!! :wink: :lol:



quella cavallina al prezzo che l'ho comprata è stata rivenduta...
purtroppo se all'epoca avessi avuto più tempo da dedicargli forse.....
qualche problema lo aveva , di testa, ma me ne resi conto tardi..quando mi hai raccontato cosa combinava li da R.
fisicamente era sanissima.....forse troppo!!!!!
chissà dove è finita...................................
tu lo sai???? :wink:

Autore:  firin@ [ mercoledì 6 giugno 2007, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Però, io sono offesissimo con tutti coloro che, pur conoscendomi ormai da anni, non mi chiedono la cifra da capogiro a cui mi sono aggiudicato la MUCCA. :twisted:


quanti zeri portava l'assegno?6/7? :shock: :wink:

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ebbene, la Mucca fu pagata 0 euri, ma nulla mi dissero sul regime alimentare dell'equina!! :lol:

Da allora sono debiti a sei zeri! :cry:

Pagina 4 di 25 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/