Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 21:32



Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Treeless 
Autore Messaggio
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Treeless
[Spero che non ci sia ancora questa discussione]

Vorrei sapere il piú possibile sulle selle treeless. Ho cercato un po' in giro per google ma mi imbatto sempre su siti che le vendono, ed é ovvio che i loro commenti siano di parte. Vorrei avere qualcosa di piú scientifico...quello che non mi convince di queste selle (premetto che dal vivo non ne ho mai vista una, peró!) é il contatto continuo con la spina dorsale. Ora, capisco che non c'é nulla di rigido a contatto con la spina dorsale, ma non é comunque un peso notevole sulla schiena del cavallo? Come si fa a essere sicuri al 100% che non ha effetti negativi?

Sono molto interessata a queste selle perché pare che permettano di entrare veramente "dentro" il cavallo.

Come sapete io faccio dressage e sono molto affezionata alla mia sella tradizionale KN con cui mi trovo divinamente. Peró non mi dispiacerebbe provare delle alternative (io e Rauti vogliamo provare tutto una volta nella vita, tranne entrare nelle pozzanghere of course :lol: :lol: ), che magari possano addirittura migliorare il lavoro (oh, noi abbiam bisogno di tutti gli aiuti possibili!!). Ipoteticamente parlando, per il lavoro serio quotidiano e per le gare mi piacerebbe continuare ad usare la mia sella tradizionale, mentre per le passeggiate una treeless. Un discorso del genere é del tutto assurdo? Non ha proprio senso, oppure potrebbe essere fattibile?

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 16:25
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio 
se hai proprio soldi da spendere!!!!!!!!!!..no scherzo!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


martedì 12 giugno 2007, 16:27
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Perché, costano care? Dai siti che ho visto non mi sembrava...

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 16:34
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio 
no no....ma scherzavo!!!!...boh non ne ho idea di quanto possano costare!!!

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


martedì 12 giugno 2007, 16:37
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Mah, mi sembra che in media costino qualche centinaio di euro, un quinto rispetto alla mia KN!

Piú che altro, visto che avrei intenzione di andare in passeggiata una volta alla settimana (come Carl Hester! :D ), sarebbe una buona cosa... io ho sempre il terrore di rovinare la mia sella con i rami etc.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 16:39
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio 
no beh certo se fai passeggiate sempre.....conviene...non conviene certo per una o due passeggiate all'anno!!!!...io quando esco....solitamente la domenica se il lallucci non sono in gara esco con la mia....ma perchè prima lavoro...esco solo a passeggiare e per una galoppata libera....

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


martedì 12 giugno 2007, 16:43
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
No Kake, intendiamo due cose diverse: io intendo proprio passeggiata come sostituto (surrogato?) del lavoro. Le minipasseggiatine dopo il lavoro le faccio ogni giorno!!

Sono cresciuta con un istruttore che voleva che un giorno alla settimana i cavalli USCISSERO, per il loro benessere mentale: niente lavoro in campo, almeno una volta a settimana, solo una passeggiata. Il punto era proprio questo, niente lavoro in campo per un giorno.
Poi quando ho mandato Rauti via, avendolo lontano e andando per fare lezione, era sempre difficile "rinunciare" alla lezione in favore della passeggiata, cosí mi limitavo alle minipasseggiatine di cui sopra.

Peró adesso voglio assolutamente iniziare a sostituire il lavoro in campo con la passeggiata, metodicamente e regolarmente, come sempre consigliatomi in Inghilterra dove le passeggiate sono fondamentali nel lavoro di tutti i cavalli sportivi (o cosí almeno sembra), come appunto dimostrato da un gran numero di cavalieri olimpici (non vi ricordate delle foto di Milton in passeggiata con John W. una volta a settimana, con qualsiasi tempo?).

Il punto é che non c'é nulla che puoi fare in campo che non si possa fare in passeggiata. Anzi, spesso é piú facile fare certi esercizi (trotto allungato, cambi) su un prato, magari in leggera salita, e di certo aiuta alla grande i muscoli!!
Addirittura Monica Theodorescu insegna il piaffe in passeggiata :shock:

Ma siamo OT, io volevo parlare delle selle treeless...chi ne ha esperienza?

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 16:58
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
alexb la usa e nella discussione sellerie on line ha messo il link di una selleria che le vende.


martedì 12 giugno 2007, 17:27
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
conosco un sito che le offre in prova, puoi chiedere..
le treeless sono molto combattute: c'è chi dice che sono l'ideale, chi invece le "accusa" di scaricare male il peso sulla schiena del cavallo e di dargli fastidio..

di sicuro sono selle che tendono a girare quindi su cavalli larghie con poco garrese solo con le staffe non è facile salire..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


martedì 12 giugno 2007, 19:43
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Ho visto un sito che le offre in prova.
Ma per l'appunto, visto che le vende, non credo che sia obiettivo al 100%.

Mi interessava conoscere anche i "contro"...

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 19:47
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
non ne ho mia provata una, ma non mi convincono come selle..
la funzione dell'arcione è di distribuire il peso su una superficie maggiore rispetto al nostro bacino.. la treeless invece non lo fa..
alcuni cavalli manifestano mal di schiena, altri no..

nel dubbio però meglio provarle, almeno ci si fa la propria opinione

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


martedì 12 giugno 2007, 20:05
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Sí, peró il mal di schiena non si manifesta subito, no?

Inoltre, nel mio caso (la potrei usare solo saltuariamente) sarebbe ancora piú lungo e difficile.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 20:09
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
ovviamente in questo caso i tempi sarebbero lunghi..
però magari con l'aiuto di un fisioterapista epr cavalli che lo controlli dopo aver usato la sella qualche giorno di fila(magari anche per il lavoro in campo)dovrebbe individuare indolenzimenti, ecc..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


martedì 12 giugno 2007, 20:13
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
Messaggi: 2658
Messaggio 
Mah io sarò tradizionalista ma se le selle le hanno inventate e via via migliorate ma mantendole pressapoco uguali un motivo ci sarà. E inoltre credo che questo tipo di sella dia molta meno stabilità di una sella tradizionale, quindi a meno che il tuo cavallo sia coraggiosissimo e tranquillissimo io non la userei, specialmente in passeggiata, dove si incontrano cose nuove e i cavalli (la maggior parte) tirano o fanno scherzetti d'allegria. Anche perchè se cadi in passeggiata e il cavallo si mette a galoppare via per tornare a casa magari sull'asfalto? Cadere in passeggiata secondo me (se il cavallo non rimane li) è abbastanza pericoloso.

_________________
NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
"There's a calm surrender to the rush of day
When the heat of a rolling wind can be turned away
An enchanted moment, and it sees me through
It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita


martedì 12 giugno 2007, 20:43
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Ecco, a me invece davano l'impressione di essere piú sicure... proprio perché sei "dentro" al cavallo... peró ripeto, dal vivo non le ho mai viste.

Uhm, no, Rauti in passeggiata é veramente bravissimo, in tre anni non si é mai spaventato una volta, mai. Io con lui uscivo in passeggiata quando aveva 4 anni, da solo, e tutti mi prendevano per pazza, eppure non ha mai fatto uno scherzo.

Poi, ovviamente, la possibilitá di cadere c'é sempre, ovunque, anche con il cavallo piú bravo.

La mia idea era piú che altro causata dalla supposizione che le selle treeless facessero bene alla schiena del cavallo. Ma vedo che non ci sono molti studi al proposito, ancora...

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 12 giugno 2007, 20:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO