Autore |
Messaggio |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Formula per calcolare il peso
Quando i libri servono a qualcosa
Ho trovato una formula per calcolare il peso dei cavalli quando non hai una pesa a disposizione
E' abbastanza attendibile seppur non corretto al 100%, poi é da aggiustare in base allo stato fisico del cavallo, se é magro o grasso...
P= 80 x C x C x C
P= peso in Kg
80= costante
C= circonferenza toracica in metri
Buon divertimento e finalmente dosaggio esatto per i vari trattamenti 
|
domenica 10 giugno 2007, 17:16 |
|
 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
eccone altre:
CAVALLI ADULTI (4.3 X CIRC. TORACICA) + (3 x ALTEZZA)- 785
PULEDRI FINO A 4 ANNI 4.5 X CIRC. TORACICA-370
FATTRICI (5.2X CIRC. TORACICA)+(2.6 X ALTEZZA) - 855
RAZZE PESANTI 7.3 X CIRC. TORACICA - 800
altezza e torace in centimetri
|
domenica 10 giugno 2007, 20:13 |
|
 |
@NdReA
Utente
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 18:57 Messaggi: 621 Località: Brescia
|
Ma scusa nel primo caso se la circonferenza mettiamo che si di 50 dovrei fare 80x50x50x50 ??? Grazie ciao
_________________ …Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle…
|
domenica 10 giugno 2007, 20:17 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
no andrea, parla di circ in metri. la circonferenza di un cavallo in media si aggira intorno a 180/190 centimetri.
facciamo un esempi di un cavallo con un torace di 190:
80 (costante) x 1.9 (torace in METRI) x 1.9 x 1.9 = 548.72
|
domenica 10 giugno 2007, 20:30 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
si, come dice Ross
Belle quelle sulle varie fasi di accrescimento!!!
|
domenica 10 giugno 2007, 20:42 |
|
 |
@NdReA
Utente
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 18:57 Messaggi: 621 Località: Brescia
|
Si intendevo quello e come circonferenza ho messo 50 tanto per fare un esempio
cmq proverò grazie cmq...
_________________ …Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle…
|
domenica 10 giugno 2007, 21:53 |
|
 |
mummy
Utente
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00 Messaggi: 11955
|
domanda stupida, da dove misuro la circonferenza toracica??
_________________ Amori siete fantastici
|
domenica 10 giugno 2007, 22:50 |
|
 |
@NdReA
Utente
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 18:57 Messaggi: 621 Località: Brescia
|
da dove metti il sottopancia credo... però nn ne sono sicuro!!!
_________________ …Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle…
|
domenica 10 giugno 2007, 22:53 |
|
 |
mummy
Utente
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00 Messaggi: 11955
|
quindi più o meno alla base del garrese...
_________________ Amori siete fantastici
|
domenica 10 giugno 2007, 23:03 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Si Mummy, la circonferenza toracica si misura subito dopo il garrese verso la groppa 
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
domenica 10 giugno 2007, 23:22 |
|
 |
mummy
Utente
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00 Messaggi: 11955
|
grazie
domani misuro entrambi i nani, voglio proprio vedere cosa viene fuori!
_________________ Amori siete fantastici
|
domenica 10 giugno 2007, 23:41 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Il mi puledro ha 2,05 mt di circonferenza  quindi pesa solo 689,21 Kg 
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
lunedì 11 giugno 2007, 8:53 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
... ma come nell'uomo, se vi interessa lo stato di nutrizione, è più importante la valutazione della quantità di grasso che il peso: vedi Tabella di Henneke, http://www.proequoweb.com/newfiles/henneke.html .
E ricordatevi la raccomandazione di Rooney, famoso veterinario e autore di The Lame Horse": tenete i puledri MAGRI!
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
lunedì 11 giugno 2007, 9:04 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
no alex, non era tanto una questione di benessere del cavallo, ma quando, per necessità bisogna dosare mangimi ed integratori in base al peso del cavallo. Difficilmente si ha a disposizione una pesa, quindi ci si sbizzarrisce con la matematica.
Lo so che l'opinione comune è "meglio un pò magro che troppo grasso", ma i cavalli cicci sono più belli ed hanno l'aria più soddisfatta! 
|
lunedì 11 giugno 2007, 12:53 |
|
 |
kake
Utente
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09 Messaggi: 4576 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
|
io prima quando montavo in un centro con la clinica avendo sempre li il veterinario ogni tanto passando davanti alla porta entravo con i quadrupedi e li facevo misurare....per tenerli sempore costanti nel peso....adesso che non sono più li, li misurerà quando viene....però mi è sempre piaciuto sapere il loro peso....e lo trovo una cosa importante....
_________________ "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
maggio 2005 - settembre 2006 febbraio 2004 - Maggio 2007
...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
|
lunedì 11 giugno 2007, 13:01 |
|
 |
|