Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

...PERCHé MW ?
http://www.equiweb.it/forum/perche-mw-t6399-15.html
Pagina 2 di 9

Autore:  Vaniglia [ giovedì 28 giugno 2007, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuly ha scritto:
io trovo la monta inglese molto più elegante della western...

per carità non voglio creare dibattiti xkè sarebbero infiniti.
per me è così .


Io sono daccordo..sinceramente non mi piace proprio un cavallo bardato con la sella western,per carità,sono bellissime però sul cavallo preferisco qualcosa di più "minimal"..poi ho provato,comodissima,ma avendo da una vita montato all'inglese non riuscivo a trovare l'equilibrio adatto..insomma avevo l'impulso di usare le due mani..comunque le discipline mi piacciono molto..

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 14:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema è che nelle due tecniche esistono serie motivazioni, e specifici adattamenti al tipo di attività che si svolge.

Farne un discorso estetico mi sembra sinceramente molto infantile.

Giuly, non credo che, senza aver mai sperimentato seriamente la tecnica spagnola o western, tu possa darne un giudizio a ragion veduta.

Autore:  tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 14:33 ]
Oggetto del messaggio: 

spagnola e western quindi non hanno differenze al di la dell'origine :?:

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

L'equitazione americana è direttamente figlia della Scuola Spagnola. Anche la sella western, con i dovuti accorgimenti per renderla una sella da lavoro, è figlia della sella spagnola.

Per non parlare poi della tecnica, dall'assetto al tipo di imboccature, dall'uso della gamba singola al tipo di manovre, che, portate alla loro essenza, hanno una derivazione chiara nel "lavoro".

Autore:  Giuly [ giovedì 28 giugno 2007, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

non ho mai parlato di monta spagnola.

ho provato la monta western, certamente non a livelli di pleasure ecc..

io posso darne un giudizio a ragion veduta xkè tutto è soggettivo, grazie a Dio, e secondop la mia cncezione di eleganza, la monta inglese è una spanna sopra quella western..a cominciare dai movimenti e a finire con l'abbigliamento del cavaliere e della bardatura del cavallo .

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Per conoscere una filosofia ed uno stile, bisogna conoscerne la storia e le motivazioni che ne hanno determinato le evoluzioni.

Come un quarter, anche se è in grado di saltare, non potrà mai uscire in un percorso di gp, così un hannover, per quanto in grado di eseguire una piroetta al galoppo, non potrà mai marcare +2 in uno spin.

Intendo semplicemente dire che non è possibile fare confronti senza avere più che chiara la storia e l'evoluzione dell'equitazione.

Autore:  tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuly ha scritto:
non ho mai parlato di monta spagnola.

ho provato la monta western, certamente non a livelli di pleasure ecc..

io posso darne un giudizio a ragion veduta xkè tutto è soggettivo, grazie a Dio, e secondop la mia cncezione di eleganza, la monta inglese è una spanna sopra quella western..a cominciare dai movimenti e a finire con l'abbigliamento del cavaliere e della bardatura del cavallo .


Giuly mis embra un pò restrittivo giudicare in base alla bardatura e all'abbigliamento del cavaliere...

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Tisha, se questo è il metro di giudizio, chissà che penseranno mai delle testiere e delle selle podium colorate, e dell'abbigliamento degli enduristi!! :lol: :lol:

Autore:  Giuly [ giovedì 28 giugno 2007, 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti se leggoi ho compreso tutto, dicendo a partire dai movimwùenti del cavallo col finire della bardatura

sempre secondo il mio metro di eleganza mi sembra unmovimento molto piu sinuoso un passage rispetto a uno sliding stop!!

ripeto..parere personale..non penso di dover subire un'inquisizione..

Autore:  tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Tisha, se questo è il metro di giudizio, chissà che penseranno mai delle testiere e delle selle podium colorate, e dell'abbigliamento degli enduristi!! :lol: :lol:



...CARNEVALE !!!! :lol: :lol: :lol:
beh...noi ci distinguiamo dalla massa!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine

copertina fluorescente,azzurri..blu..e chi più ne ha più ne metta!!! :lol: 8)

Tra l'altro anche PODIUM o la SETZI..amricane o inlglesi???

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Per cui sai di certo che il passage, come tu lo conosci è una evoluzione dell'equitazione da parata, che ha visto il suo momento tecnico più alto alla corte spagnola nel barocco, e che, peraltro, utilizzava una bardatura molto simile a quella spagnola odierna (la sella peraltro era assai simile all'odierna portoghese). C'è poi da dire che per eseguire le figure d'alta scuola, le selle iberiche sono le più ampiamente utilizzate.

Non è questione di eleganza, ma di significato. Il piaffè ha ed aveva un significato presciso. Uno stop ha ed aveva un preciso significato.

Autore:  Giuly [ giovedì 28 giugno 2007, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

ripeto che il metro di giudizio non è ristretto solo all'abbigliamento ma se volete spalleggiarvi tra voi la cosa non mi tange..
cmq le testiere colorate sono sipatiche e certamente non eleganti.
sicuramente adatte a ponygames.

del passage so quel che mi basta sapere e di certo non devo dimostrare a parole quello che so, come fai sempre tu x far vedere quanto sei colto e sminuire gli altri..
non è un comportamento che mi si addice..

quello che so fare lo dimostro in sella, senza sprecare fiato al vento.

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 15:00 ]
Oggetto del messaggio: 

A mio parere podium e setzi hanno una derivazione più inglese, anche se l'arcione podium (la setzi non l'ho mai vista) ha una struttura simile ai fusti delle selle western.

Se ci pensi però è logico per l'endurance che, privilegiando l'assetto leggero e dovendo limitare il peso, si affidino ad una tecnica mutuata dall'inglese.

Ora che ci penso la Kanavy però pubblicizza una sella (non la torsion) che è una western molto alleggerita. :wink:

Autore:  Nicola [ giovedì 28 giugno 2007, 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuly ha scritto:
ripeto che il metro di giudizio non è ristretto solo all'abbigliamento ma se voletespalleggiarvi tra voi la cosa non mi tange..
cmq le testiere colorate sono sipatiche e certamente non eleganti.
sicuramente adatte a ponygames.


Ripeto. E' inutile fissarsi sull'estetica. Se le cose vengono fatte in un determinato modo, bisona comprenderne il significato.

Autore:  tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

dai Giuly..non ci stiamo spalleggiando,dico solo che mi sembra molto superficiale il tuo giudizio,con tutto il rispetto. :wink:

Con il mio 153 cm di pony games ne faccio tutti i giorni,e ci divertiamo un casino..... :lol:
anche se di pony che fanno 90 km non ne ho mai visti...saremo un caso??????????? :shock:

Al di la del fatto che comunque hanno uno scopo ben preciso,le redini in quel materiale sono più leggere,pratiche per chi deve dissellare e sellare in 5-10 min massimo..

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/