Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
...PERCHé MW ? http://www.equiweb.it/forum/perche-mw-t6399-75.html |
Pagina 6 di 9 |
Autore: | Pascal [ giovedì 28 giugno 2007, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Peró non é un po' troppo riduttivo limitare la propria preferenza a una questione estetica? Per me non c'é nulla di piú bello che cilindro & frac, per ovvi motivi (é anche stato il regalo piu apprezzato del mio matrimonio...piú di qualunque altra cosa)! Peró non preferisco la monta inglese per questi motivi. |
Autore: | tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto Pascal! Pensa che ho sempre amato l'abbigliamento western,eppure continuo con la mia inglese -se così si può definire- perchè mi sento meglio,mi sento più a cavallo! Non perchè mi sta meglio il cap piuttosto che il cappello da cow boy o perchè al mio lallo (tra le altre cose,all'epoca era stato domato all'americana) sta meglio la sella inglese.. |
Autore: | Kiss [ giovedì 28 giugno 2007, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no vabbè ovvio, ma siccome si parlava di eleganza ho detto i motivi per cui secondo me l'inglese è più elegante della mw ![]() non preferisco l'inglese perchè è più elegante eh <.< non vorrei fosse passato il messaggio sbagliato XD scusate ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 28 giugno 2007, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: Si Nicola, infatti anch'io tra sella americana e inglese preferisco senza sella:lol: se potessi monterei a pelo sempre ![]() io amo montare senza sella!!! la volta che sono uscita a pelo in passeggiata anche se è stato solo passo è stato fantastico!!! |
Autore: | Squaw [ giovedì 28 giugno 2007, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kiss ha scritto: quelli da mw sono spesso sulle spalle, con il naso là in fondo; nella monta inglese si cerca di rilevare il cavallo ecc ecc) ![]() ![]() questo NO!!! il cavallo nella monta western (fatta bene si intende) non è sulle spalle,anzi porta sotto i posteriori. |
Autore: | Pascal [ giovedì 28 giugno 2007, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questo é verissimo... basta vedere gli sliding stop! |
Autore: | Nicola [ venerdì 29 giugno 2007, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La posizione del cavallo western, come giustamente rilevato, non è affatto sulle spalle. Insieme allo stop, gli spin, i cambi di galoppo ed i roll back, senza contare le partenze da fermo, non potrebbero essere eseguite se il cavallo fosse sulle spalle. La posizione del quarter infatti dipende dalla tecnica di addestramento. Non essendo possibile al cavallo prendere appoggio sul ferro, il cavallo naturalmente allunga l'incollatura (come fa il cavallo scosso che, se si muove in un prato, tiene il collo parallelo alla linea garrese groppa, se non più basso) e, per bilanciare il peso del treno anteriore, porta molto sotto la massa i posteriori. Tutti i grandi trainers, tutti, nessuno escluso, puntano moltissimo del loro lavoro sulla leggerezza dell'anteriore. |
Autore: | Nicola [ venerdì 29 giugno 2007, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lascia perdere i nomi dei quarter.....Stanno aumentando le dimensioni dei certificati di razza per contenere la verbosità degli allevatori!! ![]() ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ venerdì 29 giugno 2007, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Come si chiama il cavallo di Ricotta? Mascarpone Dee Bar? ![]() ![]() ahahha però sarebbe un bel nomeeeee ragazzi mi state facendo venire una gran voglia di rimontare su all'americana XD |
Autore: | tisha [ venerdì 29 giugno 2007, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
PatchWorkTiger ha scritto: Pascal ha scritto: Come si chiama il cavallo di Ricotta? Mascarpone Dee Bar? ![]() ![]() ahahha però sarebbe un bel nomeeeee ragazzi mi state facendo venire una gran voglia di rimontare su all'americana XD a me invece di dolci............... |
Autore: | PatchWorkTiger [ venerdì 29 giugno 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahahahahahahah tisha capita XP |
Autore: | rider01 [ venerdì 29 giugno 2007, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiedo venia se vado un po O.T. e mi scuso subito per l'ignoranza che io stesso non tollero..ma che significa che un cavallo è sulle spalle??sarebbe che non spinge con i posteriori??e soprattutto, come fate a riconoscerlo da una foto??nella seconda foto pascal dice che il cavallo è sulle spalle, ma in base a cosa?? ![]() ![]() |
Autore: | krystal [ venerdì 29 giugno 2007, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
o visto la discussione solo ora!!! ![]() ![]() dunque, io ho iniziato a montare all'inglese, è per anni ho solo fatto s.o. è criticavo tantissimo la monta americana!!! poi un amico, mi ha invitato nel suo maneggio, dove montavano solo all'americana, è dopo varie riluttanze, ci ho provato, mi ha insegnato un po di tecnica in più, è ho cominciato a fare gare di team penning!!!! ![]() ma visto che io non mi accontento mai, un caro amico di mio padre, che fa dressage, si è trovato in una situazione al quanto sgradevole, è aveva urgente bisogno di un cavaliere, per delle manifestazioni in tutta europa! è mio padre gli ha subito detto... ma mia figlia è brava... tio mando lei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e mi sono trovata fiondata in un ranch in spagna per 8 mesi ad imparare le basi di alta scuola ![]() ![]() ![]() che CASINOOOOOOO!!! Ora faccio endurance, è monto il mio all'inglese con una sella ibrida con pantaloni da s.o. ghette e cappello da cow boy!!! ![]() boooooo!!!! comunque non posso assolutamente dire se mi piace di piu una monta o l'altra, ogniuna ha delle particolarità è delle movenze differenti, passando da una disciplina all'altra, mi sono resa conto che ogni volta mi sento impedita anche dopo anni!!! |
Pagina 6 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |