| Autore | Messaggio | 
        
			| kira81 Utente 
					Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 20:46
 Messaggi: 3
   |   Sono nuovo e ho un Grande desiderioCiao a tutti, 
 sono un ragazzo di 25 anni mi chiamo Ale e pratico monta western da 5; il mio desiderio più grande è quello di aver un centro ippico dove poter insegnare. Sto in cerca di una persona che come me condivide questa passione e questo sogno per poter porre le basi di una forte e bella amicizia e dar vita ad un maneggio nostro. 
 Tutto questo perchè penso che avviare un maneggio in due sia la cosa più bella che ci possa essere. Il perchè? Perchè potresti fare ciò che più ti piace nella vita e allo stesso momento essere Libero. Chi riesce a capire queste mie parole mi contatti a questa e mail 
kira812007@yahoo.it
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 21:05 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| PatchWorkTiger Utente 
					Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
 Messaggi: 2328
 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
   | boh...dopo 5 soli anni non è facile essere un buon istruttore... _________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 21:56 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| sharmy Utente 
					Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:22
 Messaggi: 367
 Località: Marche
   | in efeftti....e poi almeno hai fatto corsi?ciop....almeno non so....6 OTEB? _________________
 l'equitazione è la fusione tra uomo e cavallo,con l'immediata traduzione dei pensieri dell'uno....in movimento dell'altro...
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 21:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | hhhhmmmm  _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 22:04 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| sharmy Utente 
					Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:22
 Messaggi: 367
 Località: Marche
   | genna ha scritto: hhhhmmmm  ??????????  _________________
 l'equitazione è la fusione tra uomo e cavallo,con l'immediata traduzione dei pensieri dell'uno....in movimento dell'altro...
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 22:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| kira81 Utente 
					Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 20:46
 Messaggi: 3
   | Beh...avete ragione...ho solo la bw e faccio gare western... In effetti cercavo una persona che come me avesse questo sogno cosicche da stringere una bella amicizia e non trovarmi poi in un futuro ad aprire un maneggio con il primo arrivato.. non so se rendo l'idea 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, 22:22 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| India83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23
 Messaggi: 2567
 Località: Lombardia
   | eh già, ti capisco, a chi non piacerebbe avere un maneggio tutto suo?? bhe, io mi accontenterei di tenermi anche solo 2  cavalli a casa, tipo piccola scuderia privata... ma non è certamente cosa facile, bisogna valutare e ponderare un sacco di cose.... e se poi vuoi insegnare devi avere delle qualifiche....
ma di dove sei Ale??
 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 9:27 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| nika Utente 
					Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
 Messaggi: 1017
 Località: Lombardia
   | ma se uno ha il posto tenere i propri cavalli a casa costa molto meno che in maneggio!!!!!!!!!! parlo per esperienza personale... 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 9:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| India83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23
 Messaggi: 2567
 Località: Lombardia
   | Si, certo Nika, costa mooooolto meno tenersi i cavalli a casa... 
ma bisogna essere attrezzati e valutare la quantità di tempo necessaria x occuparsene, avere tutta l'attrezzatura idonea, fienile, letamaio, lavaggio e scoli dell'acqua, costruire i box se uno non ce li ha già e ci sono permessi comunali da richiedere (e non è sempre detto che vengano rilasciati, le leggi spesso sono molto ristrettive) e fare tutto in regola con le Asl onde e vitare multe salate o peggio... è uno sbattimento non indifferente, poi sicuramente una soddisfazione enorme quando ci si è sistemati ed è tutto ok!!!
 
 anche mio padre si sta informando sulla possibilità di tenere 2 cavalli: accanto alla casa abbiamo molto terreno ma tutto agricolo, quindi non è detto che ci rilascio il premesso di costruire i box. e lo potremmo ipoteticamente fare solo perchè lui adesso è in pensione, altrimenti non ci sarebbe stato il tempo x gestire i cavalli nel modo corretto...
 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 9:49 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   | Il problema di tenere i cavalli a casa (Rhox ne sa qualcosa!!) è il vincolo forte di non potersi mai spostare, a meno che uno non abbia una persona che se ne possa occupare quando noi non ci siamo. 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 9:54 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| nika Utente 
					Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
 Messaggi: 1017
 Località: Lombardia
   | si si certo verissimo!!!!!!!! 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 9:56 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| titaejordan Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:44
 Messaggi: 1060
 Località: Lombardia
   |  India83 ha scritto: Si, certo Nika, costa mooooolto meno tenersi i cavalli a casa... ma bisogna essere attrezzati e valutare la quantità di tempo necessaria x occuparsene, avere tutta l'attrezzatura idonea, fienile, letamaio, lavaggio e scoli dell'acqua, costruire i box se uno non ce li ha già e ci sono permessi comunali da richiedere (e non è sempre detto che vengano rilasciati, le leggi spesso sono molto ristrettive) e fare tutto in regola con le Asl onde e vitare multe salate o peggio... è uno sbattimento non indifferente, poi sicuramente una soddisfazione enorme quando ci si è sistemati ed è tutto ok!!!
 
 anche mio padre si sta informando sulla possibilità di tenere 2 cavalli: accanto alla casa abbiamo molto terreno ma tutto agricolo, quindi non è detto che ci rilascio il premesso di costruire i box. e lo potremmo ipoteticamente fare solo perchè lui adesso è in pensione, altrimenti non ci sarebbe stato il tempo x gestire i cavalli nel modo corretto...
adesso non vorrei dire una cavolata, ma sul terreno agricolo se non si puo costruire non puoi mettere i box fissi, ma puoi mettere dei prefabbricati che all'occorenza puoi spostare..aveva chiesto una persona che conosco e gli avevan detto una cosa del genere_________________
 ti spappolo eh!
 
 me li faccio tutti, ma cerco l'amore
 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 10:01 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Kira (strano nick per un "lui")    certe attivita'.. andrebbero gestite con dei soci..
 mio nonno, 92 anni, vivo e vegeto, mi dice sempre
 le migliori societa' sono quelle composte da numero dispari di soci, e inferiori a 3 ...
 non per volerti smontare, ma appena si parla di "amici" e metti di mezzo "interessi, denaro" e coi cavalli, come dice giustamente Nicola, il tuo tempo, (che diventera' pochissimo da dedicare a te stesso) iniziano automaticamente i problemi..
 con cio.. buona fortuna  
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 10:06 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| PatchWorkTiger Utente 
					Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
 Messaggi: 2328
 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
   |  kira81 ha scritto: Beh...avete ragione...ho solo la bw e faccio gare western... In effetti cercavo una persona che come me avesse questo sogno cosicche da stringere una bella amicizia e non trovarmi poi in un futuro ad aprire un maneggio con il primo arrivato.. non so se rendo l'ideakira, anche il mio sogno è aprire un maneggio, anzi preferirei un allevamento(haflinger o shetland "-"), e credo che la strada per te più veloce sia andare a lavorare in un maneggio ed appena hai preso esperienza con tutte le cose burogratiche o meno cercare di aprire un centro. dalla parte dell'istruttore...beh ti dico...ho ho fatto 4 anni di mw e quindi dovrei essere poco più indietro di te...non me la sentirei di insegnare a questo punto della mia esperienza, anche se con l'istruttrice ho seguito dei bambini quando venivano centri estivi o colonie al maneggio, ma tutto è stato sotto la sorveglianza dell'istruttrice.
 e poi, non so te, ma ho visto spesso nelle grandi aziende litigi di amici molto affiatati e relativi disfacimenti dell'azienda, quindi come dice andrea meglio essere da soli ma con dei bravi dipendenti^^_________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 10:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | già Nicola, io ed il mio ragazzo ormai facciamo ferie separate per questo motivo        ed un mucchio di lavoro quotidiano, se ce lo potessimo permettere col cavolo che avremmo tenuto i cavalli a  casa...poi magari 1 è n conto, 4 un altro..
 Se lo fai per lavoro però va bene..da una parte devi gettare il sudore!_________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| venerdì 29 giugno 2007, 12:56 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |