crisi post cambio istruttore
Autore |
Messaggio |
sunny23
Utente
Iscritto il: sabato 5 maggio 2007, 23:23 Messaggi: 113
|
 crisi post cambio istruttore
Vi è mai capitato di cambiare istruttore e maneggio per un periodo e rendervi conto che siete imbranati totali?
Mi spiego meglio. Ho montato per 5 anni in un maneggio con un istruttore e poi ho cambiato, per vari motivi, per qualche mese quest'estate, con l'idea di riportare il cavallo nel vecchio circolo con il vecchio istruttore in autunno.
bene, questo istruttore nuovo mi sta correggendo un sacco di cose. Sono 3 mesi che lavoravo con l'altro istruttore in un dato modo, che oltretutto secondo me funzionava pure poco, e ora in 2 settimane il cavallo è migliorato tanto. Ma io mi sento come se avessi buttato anni al vento, in questo modo. Secondo questo istruttore son tutta da sistemare, è un casino.
Sono in crisi. Non so se tornare nel vecchio maneggio, restare lì (è parecchio più lontano) o che cavolo fare... Oltretutto devo ancora ambientarmi bene.
Non mi sono spiegata molto bene ma direi che in questi ultimi giorni sono confusissima e quindi spiego altrettanto confusamente
Voi che fareste?
|
lunedì 23 luglio 2007, 23:37 |
|
 |
|
 |
firin@
Utente
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45 Messaggi: 4168 Località: Piemonte
|
ti ho capito benissimo.è successo anche a me.al primo istruttore che ho avuto andava bene tutto,il classico istruttore che ti mandava allo sbaraglio,ma me ne sono accorta solo quando ho dovuto cambiare maneggio perchè sono andata a vivere da un'altra parte.il nuovo istruttore mi ha oraticamente rimessa in sella:mi sentivo una principiante e mi riprendeva per qualsiasi cosa.non gli andava bene nulla.ero un po' perplessa,ma la cavalla è completamente cambiata,strasaltava ,lavorava super in piano.quando ho dovuto cambiare nuovamente,il terzo istruttore mi ha corretto praticamente nulla se non gli errori che comunemente commettiamo.
quello che ti posso consigliare è di non entrare in crisi.se il nuovo maneggio è meglio se riesci a stare lì è meglio.se torni al vecchio rischi di buttare veramente via i miglioramenti fatti ora
_________________ Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente
soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
|
martedì 24 luglio 2007, 8:44 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Non hai buttato anni al vento!!!
Hai assimilato un metodo e ne stai imparando un altro... stai solo accumulando altra esperienza... 
|
martedì 24 luglio 2007, 10:11 |
|
 |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
è normale, ogni istruttore ha il suo metodo, e all inizio ti senti un po una m***a, ma poco a poco comincerai a capirlo e lui capira te, e se nn è un incompetente tt si risolvera al meglio!
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
martedì 24 luglio 2007, 10:35 |
|
 |
normadent
Utente
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33 Messaggi: 2037 Località: lombardia
|
...è verp è vero!!!!!!!!...io monto malissimo, sono 'na schifezza....ma col cambio istruttore ho capito che sono....addirittura moooolto peggio di quanto immaginassi!!!!!!!!!!
...almeno prima nel mio modo scomposto e sbagliatissimo, qualche bel salto lo facevo...ora....argh! NOn capisco più come devo stare, su, giù, le mani, le gambe...non mi trovo più insomma!
Ma ho iper fiducia dell'istru nuovo, è veramente uno spettacolo, peccato possa averlo così raramente....sigh!
_________________ chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)
|
martedì 24 luglio 2007, 10:42 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Capita assolutamente a tutti!!
Io ho montato per dieci anni con un istruttore, che mi aveva preso molto sotto la sua ala e mi trattava come se fossi sua figlia, facendomi montare i suoi cavalli, insegnare ai bimbi, spingendomi a comprare un puledro anziché un cavallo piú esperto ecc. Con lui, mi sentivo quasi di montare bene (erroraccioooooo!). Quando per motivi di forza maggiore ho dovuto cambiare, la nuova istruttrice mi ha trovato un sacco di difetti, e mi ha ri-impostato il lavoro completamente.
Adesso che il cavallo é temporaneamente in Germania, sono finita dalla padella alla brace. Quando vado a montare mi sento veramente piccola piccola, vedo intorno a me cavalieri della domenica, che escono esclusivamente in passeggiata, che hanno un assetto piú solido del mio  che rabbia, ma ce l'hanno nei geni?!
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
martedì 24 luglio 2007, 10:43 |
|
 |
normadent
Utente
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33 Messaggi: 2037 Località: lombardia
|
....eh, come ti capisco...ho passato anni (in cui non montavo) a pensare che tanta era la mia passione che, se mi avessero lasicato montare, adesso sarei la novella campionessa del mondo....chissà che talento celato pensavo di avere ....hemm...per la cronaca, non lo penso più eh?...però sinceramente invidio chi monta bene e sembra l'abbia veramente nei propri geni....
OT: Papuccia, ma chi ci crede che monti male???? basta vederti in foto! 
_________________ chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)
|
martedì 24 luglio 2007, 10:54 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Ahahaha la battuta del giorno 
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
martedì 24 luglio 2007, 11:00 |
|
 |
normadent
Utente
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33 Messaggi: 2037 Località: lombardia
|
...beh, sai io come punto di paragone metto me stessa....
_________________ chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)
|
martedì 24 luglio 2007, 11:06 |
|
 |
u_valeria
|
comunque il mio consiglio è di stare dove ti insegnano meglio.. e dove vedi che fai progressi.
Ultima modifica di u_valeria il lunedì 27 agosto 2007, 16:16, modificato 1 volta in totale.
|
martedì 24 luglio 2007, 11:56 |
|
 |
nika
Utente
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45 Messaggi: 1017 Località: Lombardia
|
ho cambiato un po' di maneggi e ogni volta era un ricominciare da capo!! c'è quello che vuole le mani alte, quello basse, il busto più dritto, il busto indietro,ecc....però devo dire che tutti mi hanno insegnato molto...ora sono in grado di scegliere qual è davvero il meglio...non vederla come anni buttati...credo che arrivi per tutti il momento in cui ci si rende conto che il proprio istruttore, o cmq le cose imparate fino ad un dato momento, non bastano più...quindi se puoi resta dove ti sembra che le cose funzionino meglio...e vedrai che nel giro di qualche tempo anche tu non ti sentirai più così imbranata....
|
martedì 24 luglio 2007, 16:51 |
|
 |
sasha love friesian
Utente
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 19:48 Messaggi: 647 Località: Emilia-Romagna
|
Io sono sempre andata nello stesso maneggio perchè vicino nn ce ne sono, e i miei nn mi possono accompagnare molto lontano....prima mi piaceva quel maneggio,ero felice, adesso sembra andare tutto storto....ma un istruttore nn dovrebbe incoraggiarti?????? io penso ke dovrebbe essere così, ke quando sbagli nn ti metta li delle parole ke ti faranno andare giù il morale, ma parlare in modo da rassicurarti, da farti capire ke nn sei una merdaccia incapace.......invece la mia istruttrice sembra avercela con me, quando sbaglio mi insulta e prende in giro, e nn capisco perchè, in fondo sono sua allieva......e la mia istruttrice facendo così mi demoralizza, comincio a ripensare se sono davvero in grado di montare o se devo lasciare perdere tutto.........lei nn sa come mi sento, vede ke ho qualcosa, mi dice ke se ho un problema devo parlare con lei....e un minuto dopo è li ke mi insulta e demoralizza solo perchè ho sbagliato una minima cosa....e poi quando parla con i miei fa finta di niente, mi guarda, io sorrido, ma in fondo la odio, e credo ke io per lei nn sia importante....2 volte sono caduta e tutte e due le volte lei nn se n'era accorta...solo quando mi ha visto per terra è venuta, mi ha detto ke era colpa mia ecc.....se lei fosse stata più attenta forse avrebbe potuto evitarlo.....ed è questo ke mi da fastidio perchè lei in fondo doveva anche rassicurarmi, dirmi se stavo bene, se volevo magari sedermi un pò per riprendermi, piccole cose insomma. e invece no, dovevo tornare subito sul cavallo, e la lezione riprendere come se nn fosse successo niente. ed è per questo ke adesso ho una paura matta di montare qualsiasi cavallo, ho fiducia solo in una cavalla, Conny, ma mi ha tolto anche lei, solo perchè nn sono riuscita a farla andare bene al galoppo....ma ke ne sapeva lei se era una giornata a posto o no? E così adesso nn ho più neanke la cavalla in cui avevo più fiducia......ma in fondo io nn voglio fare le gare, ed invece quello è un maneggio dove si insegna l'agonismo, nn è il mio posto, e forse l'istruttrice questo l'ha capito, ma nn è un buon motivo per escludermi.....e così io adesso nn ho più fiducia in niente, non ho fiducia nell'istruttrice isterica e demoralizzatrice, nn ho fiducia in me stessa.....qui a equiweb c'è una persona ke è andata per qualke anno nel mio stesso maneggio, Elena, e lei vi potrà confermare l'isteria dell'istruttrice. Per riassumere, io nn ho più fiducia nell'equitazione, nn so più se ho fatto bene ad andarci, penso a volte ke forse dovrei smettere.....
C'è la puledra vicino a casa mia a rassicurarmi, mi fa sorridere, e sono felice perchè il suo padrone mi ha promesso ke quando sarà domata potrò montarla quando voglio....e quindi penso ke continuerò ad andare al maneggio finkè nn arriverà quel momento, ma devo aspettare troppo....e allora adesso nn so più niente, mi sento un'idiota incapace di niente, a scuola i conpagni e altri mi prendono in giro fino al limite della sopportazione solo perchè mia mamma è francese, ed infatti uno ha dettio ke gli sto antipatica solo perchè sono francese, ma questo è razzismo, e poi io sono nata in italia, sono italiana, sono normale, sono come tutti.....ma c'è anche a cavallo l'istruttrice a demoralizzarmi, a prendermi in giro anche lei......e io, anche se ho 12 anni, se tutto continuerà così, poco a poco cadrò in depressione....per adesso nascondo bene la mia tristezza, ma nn so finkè continuerà.....di tanto in tanto sclero, mi arrabbio per niente......rimpiango i miei compagni di elementari, mi mancano, tantissimo, e io sono l'unica a pensare a loro, perchè loro nn mi kiamano mai, e io mi rattristo, perchè loro erano dei veri amici, stavamo bene insieme, si divertivamo.....ma adesso nn ho più dei compagni come loro, e nn posso praticamente mai vederli, perchè io nn ho solo cambiato scuola per le madie, ma anche città.....e tra di noi ci separano 15 km....
In fondo è questa la mia preoccupazione, di essere lasciata sola.......e nn mi piace nemmeno come mi tratta l'istruttrrice, e nemmeno come mi trattano i miai compagni.....
Scusate il post lunghissimo ma dovevo e volevo sfogarmi......nn so più cosa fare e cosa credere........ 
_________________ Ronza. Parla la lingua di quelle contrade glaciali dove le persone decedono invece di morire, dove le mogli sono consorti ed i mariti coniugi, dove il dolore prova ma non sconvolge. Parla la lingua tirata a lucido di quei registri dove si appendono i nomi infondo ai cognomi, i quali diventano numeri di matricola quando le cose si mettono male.
|
martedì 24 luglio 2007, 19:58 |
|
 |
nika
Utente
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45 Messaggi: 1017 Località: Lombardia
|
sasha io prima di trovare il mio attuale istruttore volevo vendere il mio cavallo e smettere definitivamente...non lasciare che persone ignoranti spengano questa passione meravigliosa...anche io avevo istruttori che mi urlavano dietro di tutto...che buttavano la gente fuori dalle lezioni...che sono arrivati a farmi piangere..però alla fine non ho mai rinunciato, anzi! più venivo sgridata e più mi impegnavo....e i risultati sono venuti, con pazienza, ma ora devo ringraziare anche quelle urlate!!!!!!!!
per quanto riguarda la tua classe delle elementari forse dovresti farti sentire tu! non si può sempre aspettare che siano gli altri a fare la prima mossa...se no si finisce davvero con il restare soli....e se i tuoi compagni ora ti prendono in giro perchè parli francese sono dei beoti!!! magari io fossi bilingue!!!!!!!!
|
martedì 24 luglio 2007, 20:09 |
|
 |
sasha love friesian
Utente
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 19:48 Messaggi: 647 Località: Emilia-Romagna
|
_________________ Ronza. Parla la lingua di quelle contrade glaciali dove le persone decedono invece di morire, dove le mogli sono consorti ed i mariti coniugi, dove il dolore prova ma non sconvolge. Parla la lingua tirata a lucido di quei registri dove si appendono i nomi infondo ai cognomi, i quali diventano numeri di matricola quando le cose si mettono male.
|
martedì 24 luglio 2007, 21:33 |
|
 |
nika
Utente
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45 Messaggi: 1017 Località: Lombardia
|
in che senso il corso fise?
|
mercoledì 25 luglio 2007, 15:11 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|