Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
paddock = pericolo? http://www.equiweb.it/forum/paddock-pericolo-t6612-45.html |
Pagina 4 di 4 |
Autore: | trippi [ mercoledì 8 agosto 2007, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono del parere che di sicuro i cavalli stanno bene liberi.....ed è bene che stiano fuori il piu' possibile. ovviamente se un cavallo è abituato a stare sempre chiuso è possibile che le prime volte che esce sia un po' spaesato , che magari si metta a correre ecc... pero' nella mia esperienza tutti i cavalli lasciati al prato non appena si abituano sono contenti....poi gli incidenti capitano nelle scuderie, come nei box come nei prati come in campo ostacoli... la cosa fondamentale è non andarseli proprio a cercare....ovvero controllare che nel paddock ci siano meno fonti di pericolo possibili. Secondo me la cosa migliore per i recinti è la fettuccia elettrica perchè cosi il cavallo impara subito a non avvicinarsi e cosi non c'è il problema che tenti di passarci sotto o che ci si incastri o che ci sbatta la testa.... |
Autore: | sunny23 [ mercoledì 8 agosto 2007, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio prima che lo comprassi io stava sempre al paddock con altri 5/6 cavalli. Dopo averlo preso (1 anno fa circa) per vari motivi non ho potuto metterlo al paddock fino a quest'estate (al massimo potevo lasciarlo libero nel coperto piccolo). Pensavo che avrebbe fatto sgroppate&altro a nastro una volta libero... zero! Tranquillo a mangiare erba ecc. Ah, i paddock hanno tutti la fettuccia elettrica; se non sbaglio alcuni hanno la recinzione in legno con fettuccia all'interno. Penso che il paddock sia una cosa positiva... poi è ovvio, ci vuole un po' di accortezza con tutto! Da quando sta di nuovo in paddock il mio è molto più rilassato e sereno e questo si nota anche nel lavoro montato! |
Autore: | Pascal [ domenica 12 agosto 2007, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dolceclean, non per dire, ma se io avessi un cavallo che va a sbattere contro gli alberi metterei mooolto in discussione il mio lavoro con lui, per averlo rincitrullito cosí tanto. A parte che, pensandoci, non avrei mai un cavallo in un maneggio i cui “paddock” (mi fa sorridere che tu riesca a chiamarli paddock!) sono 3x15....a parte il fatto che per me sono box (il box attuale di Rauti, con mini-paddockino annesso, é appunto 3x12 circa..box, non paddock, nota bene). In secondo luogo, a che pro mettere il cavallo fuori in un corridoio di 3x15? Si puó davvero rilassare, facendo avanti indietro in linea retta? E forse si puó davvero fare male dovendo costantemente girare in uno spazio cosí stretto (girare per modo di dire...fare una piroetta, semmai!) Il fatto che tu dica menomale che i paddock sono cosí piccoli mi spaventa. Perché allora non legare il cavallo in un prato e chiamare quello paddock? Per il resto, concordo con Nicola – d’altronde i bravi Romani ci insegnano che “semel in anno licet insanire”, o sbaglio? Ovvio che anche i nostri super-acculturati cavalli la pensino cosí ![]() |
Autore: | dolceclean [ lunedì 13 agosto 2007, 2:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
intanto 3 x 15 era per dire.....cmq er far capire ke nn sono enormi!e vedo con quelli ke stanno su paddok enormi ke tutto sommato ne anno meno di loro(intendo di magagne)cmq nn so ke tu box abbia di solito sono 4x4 o leggermente di piu!!i box normali! apparte ke il cavallo ke è andato addosso all albero nn è mio quindi il problemi del lavoro nn mi si pome...ma era un semplice puledro di 5 anni che correndo è passato sotto le voglie nn accorgendosi ke c era il tronco.... cmq il problema per il mio attuale cavallo è un altro nn posso metterlo fuori perche salta la staccionata!! |
Autore: | annamarti [ martedì 14 agosto 2007, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia cavalla sta in paddock quasi tutte la mattine per minimo un'oretta... Nel mio maneggio hanno la buona abitudine,dal mio punto di vista,di mettere i cavalli nei paddock mentre puliscono i box... (anche perchè ci sono i box di paglia e pulirli col cavallo dentro è dura...) Anche secondo me il paddock è meno pericoloso del box e sicuramente per un cavallo potersi muovere un po' liberamente è la cosa migliore che ci possa essere... Che io sia li a guardarla o meno non so fino a che punto possa fare la differenza:se si fa male e sono lì posso fare ben poco... Tant'è che a me piacerebbe poter far vivere la mia cavalla sempre a paddock,estate e inverno,giorno e notte... |
Autore: | anny51 [ martedì 14 agosto 2007, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annamarti ha scritto: La mia cavalla sta in paddock quasi tutte la mattine per minimo un'oretta... Nel mio maneggio hanno la buona abitudine,dal mio punto di vista,di mettere i cavalli nei paddock mentre puliscono i box... (anche perchè ci sono i box di paglia e pulirli col cavallo dentro è dura...) Anche secondo me il paddock è meno pericoloso del box e sicuramente per un cavallo potersi muovere un po' liberamente è la cosa migliore che ci possa essere... Che io sia li a guardarla o meno non so fino a che punto possa fare la differenza:se si fa male e sono lì posso fare ben poco... Tant'è che a me piacerebbe poter far vivere la mia cavalla sempre a paddock,estate e inverno,giorno e notte... sisi hai ragione!!! ![]() |
Autore: | -Ivy-k.the best [ martedì 14 agosto 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fortunatamente nel mio maneggio ogni mattina i cavalli sono nei paddock.. alle 6e mezza gli portano fuori e ci stanno fino alle 11 e mezza..anche se ultimamente li mettono dentro prima per via del caldo!! e cmq quoto trippi!! |
Autore: | anny [ martedì 14 agosto 2007, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beate voi... anche io vorrei che il mio cavallo venisse messo fuori alla mattina... il nostro problema è che noi abbiamo un paddock molto grande..... e non è diviso!!! perbacco.... cosi ci vanno quasi sempre i soliti e il mio dato che dovrebbe stare fuori da solo o con minimo un altro cavallo che conosce..... non riesce a stare fuori praticamente mai!!! ![]() ![]() |
Autore: | annamarti [ mercoledì 15 agosto 2007, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa ma non potete tra voi del maneggio dividere il paddock?? Penso che sia più utile anche per il proprietario... Alla fine se ciascuno paga una parte del materiale non dovrebbe essere una gran spesa... La mia cavalla ad esempio,deve stare da sola in paddock perchè con gli altri cavalli è una cosa impossibile...solo che si avvicinano col muso i vicini di box lei nitrisce e li fa scappare...un vero caratteraccio... |
Autore: | anny [ mercoledì 15 agosto 2007, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ci abbiamo provato... una ragazza da noi aveva bisogno di mettere il suo cavallo al prato..... e gli voleva costruire un piccolo paddock all interno di quello grande... ma alla fine il papà del mio istruttore non ha voluto e quindi niente da fare..... che cavolo!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | anny51 [ mercoledì 15 agosto 2007, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhè anny non sai quanto ti capisco...noi abbiamo i paddock ma pero solo certi cavalli ci vano non è giusto.. ![]() |
Autore: | Pascal [ sabato 18 agosto 2007, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potete sempre cambiare maneggio, il paddock é troppo importante! Dolceclean, il mio commento sul lavoro non era certo riferito a te, ma a chiunque ci lavori con quel cavallo ![]() Il box di Rauti, e di tutti gli altri cavalli nella sua scuderia, é di grandezza normale, ma ha annesso un mini-paddock a cui ha sempre accesso (in aggiunta, non in sostituzione al grande paddock in erba). |
Autore: | essaoira [ martedì 21 agosto 2007, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da noi tutti i cavalli del maneggio, privati e di scuola, escono in paddock alle 8 del mattino, dopo la razione del mattino, e vi rientrano solo alla sera prima della razione serale. Quella di pranzo la mangiano fuori. Ovviamente tutto questo tempo permettendo e potendo avere a disposizione paddock alberati! |
Pagina 4 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |