Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Meglio un cavallo o un pony? http://www.equiweb.it/forum/meglio-un-cavallo-o-un-pony-t6648-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | anny51 [ venerdì 17 agosto 2007, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gia...! |
Autore: | trippi [ venerdì 17 agosto 2007, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per imparare, pony o cavallo, l' importante è che sia docile e paziente, per un bambino credo che sia meglio un pony oppure un cavallo di piccola taglia perchè è piu' adatto come dimensione. |
Autore: | °sarah° [ venerdì 17 agosto 2007, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo x imparare ci vuole un pony sclerato ![]() a me è successo...nn ero mai salita in sella in tutta la mia vita e l'istruttrice mi fa salire su un pony...SCLERATO!!! ho montato x 1 anno in questo maneggio dove c'erano tutti pony....antipatici e che neanche cn la frusta si muovevano!! mi sn fatta 2 polpacci grossi così _____________ mi sn fatta le ossa!e ho imparato che cn i pony skizzati ci vuole determinazione!! adesso che ho cambiato maneggio e monto solo cavalli mi sento sicurissima e nessun cavallo la fa franca cn me!!huhuhuhu |
Autore: | anny51 [ venerdì 17 agosto 2007, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hihihi!!! ![]() ![]() |
Autore: | annamarti [ sabato 18 agosto 2007, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: antipatici e che neanche cn la frusta si muovevano!! ...forse un posto dove per far andare il cavallo ti danno subito in mano la frusta non è un gran posto... Direi che è meglio IMPARARE a montare come si deve invece che ricorrere ai "trucchetti"... |
Autore: | anny51 [ sabato 18 agosto 2007, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si e vero!! ![]() |
Autore: | trippi [ sabato 18 agosto 2007, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annamarti ha scritto: Cita: antipatici e che neanche cn la frusta si muovevano!! ...forse un posto dove per far andare il cavallo ti danno subito in mano la frusta non è un gran posto... Direi che è meglio IMPARARE a montare come si deve invece che ricorrere ai "trucchetti"... non cominciamo con le solite storie....tutti perfetti qui, che alla prima lezione montavano già come beerbaum e non hanno mai dato "per sbaglio" un colpo di frusta o un tirone in bocca quando imparavano?? dai su su.....si sa che spesso i cavalli della scuola non sono molto sensibili e sono piuttosto pigri...e spesso si fa tenere in mano un frustino agli allievi per evitare che facciano troppa fatica a mantenere il trotto ad esempio, senza contare che il piu' delle volte i cavalli della scuola conoscono il frustino e il solo fatto di tenerlo in mano li fa "svegliare"...poi un colpetto dato sulla spalla da un bambino non li uccide mica |
Autore: | Squaw [ sabato 18 agosto 2007, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me è meglio sui cavalli, o semmai i doppi pony. |
Autore: | annamarti [ sabato 18 agosto 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: non cominciamo con le solite storie....tutti perfetti qui, che alla prima lezione montavano già come beerbaum e non hanno mai dato "per sbaglio" un colpo di frusta o un tirone in bocca quando imparavano?? dai su su.....si sa che spesso i cavalli della scuola non sono molto sensibili e sono piuttosto pigri...e spesso si fa tenere in mano un frustino agli allievi per evitare che facciano troppa fatica a mantenere il trotto ad esempio, senza contare che il piu' delle volte i cavalli della scuola conoscono il frustino e il solo fatto di tenerlo in mano li fa "svegliare"...poi un colpetto dato sulla spalla da un bambino non li uccide mica Io non ho detto che alle prime lezioni bisogna saper fare tutto o altro. Ho detto che la maggior parte degli istruttori scelgono le scorciatoie invece che INSEGNARE A MONTARE ai propri allievi! Non è questione di far o meno male al cavallo...è questione di fare le cose con cognizione di causa e un bambino a cui viene dato in mano un frustino per far trottare il cavallo non impara un bel niente! Se poi mi dici che così SI FA MENO FATICA (e ne fa meno sia l'allievo che l'istruttore) non posso obiettare ma non ditemi che così si impara a montare... |
Autore: | *Galadriel* [ sabato 18 agosto 2007, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meglio un cavallo o un pony? |
Silvia ha scritto: [size=150][size=18]Salve spero di aver azzeccato dove mettere il topic. Volevo sapere come la pensateriguardo ad una cosa. I bambini secondo voi meglio farli cominciare con i pony o con i cavalli? Hai miei tempi... ![]() Spazio a voi .... Silvia! ![]() Io sono d'accordo con te!!!Io ho inziaito a 6 anni su una cavallina vecchia buonissima, piccolina non enorme ovviamente, ma una cavalla!!! I pony come hai detto tu sono bastardi...sono furbi furbi e te la fanno quando vogliono...dopo qualche tempo è bello anche montarli...non dico di non montarli...ma per un principiante è meglio un cavallino...sono molto più affidabili...ma molto molto...che un ponino!!! |
Autore: | °sarah° [ sabato 18 agosto 2007, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io il frustino nn ce l'ho neanke!e neanke gli speroni!!forse ho un pò seagerato nel dire che nn si muovevano neanke a suon di frustate! il mio era un esempio x dire ke i pony (almeno dv montavo) erano tutti "strani"!!! certo...le prime volto ero impedita e nn riuscivo a far muovere il pony!così l'istruttrice mi consigliava di dargli un colpetto di frusta...poi cm ha detto trippi bastava fargli sentire la frusta una volta x fargli capire ki è il capo! ritornando al discorso di prima...forse invece di pony puoi "usare" un doppio pony...xkè ti dico...montare un pony alto 1.10 al garrese quando hai 13 anni nn è il massimo(cm ho fatto io)piuttosto un cavallo un pò matto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cri&sbeauty [ sabato 18 agosto 2007, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tutti credo che una frustata a pony o a cavalli della scuola l'abbiamno data xke faceva il b******o! trippi ha ragione....non credo che nessuno abbia imparato a montare a cavalli solo su cavalli sensibili equilibrati buoni e volenterosi...... e se qualcuno ha montato cavalli della scuola solo così perfetti.....bè scriva sul forum il nome della scuola d'equitazione che un ripasso della base non ci fa affatto male! ![]() |
Autore: | trippi [ sabato 18 agosto 2007, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annamarti ha scritto: Cita: non cominciamo con le solite storie....tutti perfetti qui, che alla prima lezione montavano già come beerbaum e non hanno mai dato "per sbaglio" un colpo di frusta o un tirone in bocca quando imparavano?? dai su su.....si sa che spesso i cavalli della scuola non sono molto sensibili e sono piuttosto pigri...e spesso si fa tenere in mano un frustino agli allievi per evitare che facciano troppa fatica a mantenere il trotto ad esempio, senza contare che il piu' delle volte i cavalli della scuola conoscono il frustino e il solo fatto di tenerlo in mano li fa "svegliare"...poi un colpetto dato sulla spalla da un bambino non li uccide mica Io non ho detto che alle prime lezioni bisogna saper fare tutto o altro. Ho detto che la maggior parte degli istruttori scelgono le scorciatoie invece che INSEGNARE A MONTARE ai propri allievi! Non è questione di far o meno male al cavallo...è questione di fare le cose con cognizione di causa e un bambino a cui viene dato in mano un frustino per far trottare il cavallo non impara un bel niente! Se poi mi dici che così SI FA MENO FATICA (e ne fa meno sia l'allievo che l'istruttore) non posso obiettare ma non ditemi che così si impara a montare... annamarti mettiti nei panni di uno che fa fatica a stare a cavallo perchè sta imparando, deve mantenere l' equilibrio, dare la direzione al cavallo, pensare a battere la sella (all' inizio non è affatto una cosa automatica!)pensare alla posizione in sella e oltretutto magari il cavallo è un polentone e deve continuamente mettere gambe(anche a mettere le gambe nel modo giusto si impara col tempo)e preoccuparsi di mantenere il trotto.....sono un sacco di cose che si imparano poco alla volta e quando si è imparato a usare bene gli aiuti il frustino si puo' anche lasciar perdere... ![]() |
Autore: | assina [ domenica 19 agosto 2007, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per me bsognerebbe iniziare cn i pony... e` vero che sono molto piu`....``vivaci``... ma non c`e` dubbio che si impara molto di piu` con un ponetto dispettoso che con un gigante buono... io parlo da ponista....sono 7 anni k monto pony e ho il mio da 3... |
Autore: | annamarti [ domenica 19 agosto 2007, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: annamarti mettiti nei panni di uno che fa fatica a stare a cavallo perchè sta imparando, deve mantenere l' equilibrio, dare la direzione al cavallo, pensare a battere la sella (all' inizio non è affatto una cosa automatica!)pensare alla posizione in sella e oltretutto magari il cavallo è un polentone e deve continuamente mettere gambe(anche a mettere le gambe nel modo giusto si impara col tempo)e preoccuparsi di mantenere il trotto.....sono un sacco di cose che si imparano poco alla volta e quando si è imparato a usare bene gli aiuti il frustino si puo' anche lasciar perdere... Very Happy non capisco perchè tutto deve essere sempre etichettato come una scorciatoia... si sono d'accordo che è impegnativo...e posso capire il tuo ragionamento, però già che fai 30 fai anche 31 e aggiunci lo sforzo in più di imparare ad usare le gambe...già che ci siamo... Anche io quando avevo 9 anni ho preso il frustino xk è così che funziona nella maggior parte dellle scuole...(e ancora non sapevo cosa fosse giusto e cosa fosse sbagliato...) Io già sono contro gli aiuti in generale,possono passare se si sa come dove e quando utilizzarli...ma fatto così giusto per non far fatica mi sembra sbagliatissimo... Secondo me è un trucco che usano anche perchè gli allievi si stufano presto se c'è tutta quella fatica da fare( e questo non giova alle tasche dell'istruttore)...ma a ben guardare è anche una selezione: chi ha passione rimane chi non ne ha molla subito!! |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |