Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Meglio un cavallo o un pony? http://www.equiweb.it/forum/meglio-un-cavallo-o-un-pony-t6648-45.html |
Pagina 4 di 4 |
Autore: | idra [ venerdì 24 agosto 2007, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Arya ha scritto: Idra, quindi smetterai di montare quando avrai passato l'età per i pony? Quindi seguendo il tuo pensiero anche tu finirai per invidiare i ponisti che verranno, per età, dopo di te? ![]() arya pagherei x essere nata qualke anno dopo... e sinceramente mi dispiace un kasino sapere ke dovrò lasciare i pony ma nn invidierò mai i miei amici ke essendo più piccoli di me avranno altri anni pony davanti... ma alla fine accetto la cosa e mi rassegno e mi godo al massimo quello ke ho in questo momento e al futuro nn ci penso tanto anche se continuassi a tormentarmi nn cambierrebbe nulla! |
Autore: | Ross [ venerdì 24 agosto 2007, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per un bambino è che deve imparare è meglio la muntanbike o il triciclo? Vale la stessa regola anche per i cavalli. Comunque i bambini fino a 9 anni non possono montare i cavalli, ma solo i pony. Regolamento federale a cui devono adeguarsi tutte le scuole di equitazione riconosciute dalla FISE. Per la scuola ho cinque 7 pny e 4 cavalli, sono tutti uguali, non c'è nessuna differenza. Fanno il loro lavoro con pazienza, e quando la perdono è indifferente che siano cavalli o pony. Riguardo alle "scorciatoie" che riempiono le tasche degli istruttori, c'è da dire che non tutti quelli che si avvicinano all'equitazione saranno dei Mancinelli, pittosto che Pessoa o "sussurratori", ma anche gente normale che lo fa come passatempo o dopolavoro, e se anche tiene in mano un frustino, fosse anche solo per non far fatica, ne ha tuttti i diritti. Non tutti si votano al "martirio equestre" c'è anche chi lo fa per svagarsi. E non solo ci riempiamo le tasche, ma diamo a tutti la possibilità di avvicinarsi a quello che per noi è passione, perchè fino a prova contraria sono i numeri che tengono in piedi la baracca. La stessa baracca che permette ai "filosofi" dell'equitazione di sputare sentenze sulla professione di chi ha scelto di fare questo lavoro. P.S. Se avessi scelto di vivere con il mio diploma di ragioneria a quest'ora avrei sicuramente le tasche più piene e il fegato più sano, ma la scelta l'ho fatta col cuore e nonostante i cattivi luoghi comuni riguardo alla mia professione ne vado fiera! |
Autore: | annamarti [ sabato 25 agosto 2007, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Riguardo alle "scorciatoie" che riempiono le tasche degli istruttori, c'è da dire che non tutti quelli che si avvicinano all'equitazione saranno dei Mancinelli, pittosto che Pessoa o "sussurratori", ma anche gente normale che lo fa come passatempo o dopolavoro, e se anche tiene in mano un frustino, fosse anche solo per non far fatica, ne ha tuttti i diritti. Non tutti si votano al "martirio equestre" c'è anche chi lo fa per svagarsi. E non solo ci riempiamo le tasche, ma diamo a tutti la possibilità di avvicinarsi a quello che per noi è passione, perchè fino a prova contraria sono i numeri che tengono in piedi la baracca. La stessa baracca che permette ai "filosofi" dell'equitazione di sputare sentenze sulla professione di chi ha scelto di fare questo lavoro. Se uno vuole imparare a fare una cosa dovrebbe anche volerla fare bene... Non vado a giocare a calcio se non mi va di correre...e non vado a prendere lezioni di equitazione se non mi va di far fatica e di imparare più cose insieme... |
Autore: | Ross [ sabato 25 agosto 2007, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non vado a calcio se non mi va di correre, perchè il gioco di squadra non me lo permette, ma posso imparare ad andare a cavallo se non mi va di fare fatica, lo faccio solo per essere in grado di farmi una tranquilla passeggiata a passo e trotto, chi me lo vieta? E comunque anche questa è equitazione. Ogn'uno ha un suo punto di vista. Per quanto mi riguarda concepisco l'equitazione come un'attività finalizzata alla competizione, ma mica tutti devono pensarla come me. |
Autore: | millorla [ sabato 25 agosto 2007, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
personalmente ho cominciato a 6 anni direttamente con i cavalli....non so se il regolamento fise era diverso allora ma io posso dire una cosa....sono molto contenta e soddisfatta di aver sempore montato cavaòlli perchè mi sembrano più affidabili e anche perchè poi quando avrò 16 anni non devo ricominciare tutto daccapo e imparare dfi nuovo un modo di montare diverso....perchè come tutti sappiamo montare pony è completamente differente dal montare cavalli...andature assetto mano...tutto.... |
Autore: | piccola whaz [ domenica 26 agosto 2007, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh per quello non ci metti molto se hai le basi.. io ho montato di tutto, ma più cavalli che pony..e la mia cavalla attuale è da montare come un pony più che come un cavallo normale ![]() ![]() |
Autore: | idra [ domenica 26 agosto 2007, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
millorla x quanto riguarda il cambiamento si è diverso il tipo di monta ma mica di devono rimettere in sella da capo... infatti molti ragazzi nell'ultimo e penultimo anno di gare pony montano anche i cavalli! |
Autore: | millorla [ domenica 26 agosto 2007, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appuntano cominciano a montare già da prima i cavalli in modo da acquisire bene quel tipo di monta.......ovvio...le basi sono uguali....ma è il modo di approcciarsi che è differente... ![]() |
Autore: | isottaenina [ lunedì 27 agosto 2007, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io personalmente la prima volta che sono andata a cavallo ,piccole lezioni niente di che, ho montato un cavallo...ci stavo bene erano cavalli molto affidabili...poi però quando ho cominciato a montare regolarmente ho montato pony all'inizio e ora monto sia cavalli che pony....sinceramente mi diverto molto di piu con i pony a volte perchè il mio istruttore fa fare cose divertentissime con i pony poi non escludo che mi diverta anche con i cavalli però ,con quelli da noi, c'è da lavorare di piu...poi ovviamente si hanno sempre opinioni diverse.... |
Autore: | °sarah° [ sabato 1 settembre 2007, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me...è meglio provarli tutti e due...poi alla fine si decide quale montare! cmq io l'equitazione la vedo di più come divertimento!l'importante è divertirsi anche se non hai un'assetto da dressaggista provare lezione dopo lezione le stesse cose...diventa noiossimo...preferisco un assetto + rude per una galoppata in più!(esempio) |
Autore: | piccola whaz [ domenica 2 settembre 2007, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dipende da quello che vuoi fare..io non trovo noioso fare esercizi per migliorare l'assetto..a volte capita che stia in sella due ore finchè non riesco ad ottenere quello che mi ero prefissata ![]() |
Autore: | grandezza [ domenica 2 settembre 2007, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho iniziato con i cavalli,ma poi ho montato anche pony e sicuramente x i più piccoli i pony li fanno sentire a loro agio,il cavallo con la sua molei può mettere in soggezione. I passaggio al cavllo poi sarà naturale con il tempo. |
Autore: | Michi95 [ lunedì 3 settembre 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho iniziato con i cavalli perchè tutti mi hanno detto che i pony sn testardi... e i cavalli da scuola sn più tranquilli... |
Pagina 4 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |