Autore |
Messaggio |
Luke
Utente
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 19:22 Messaggi: 215 Località: City of Bologna - downtown
|
 girare alla corda
salve a tutti ...
ogni tanto giro alla corda la nostra ponetta ma non posso certo dichiararmi ... esperto !
L'istruttrice mi ha spiegato come fare, che praticamente consiste in :
cavallo senza sella
testiera senza redini (naturalmente ! )
longhina da ... saranno 6 - 7 metri
il giro della corda passa nelle anelle dell'imboccatura (filetto rigido) e gira dietro la nuca ... non so se mi sono spiegato ... fissandosi all'anella esterna al circolo ...
Nell'utimo numero di una rivista ci sono foto di un cavaliera famoso che gira alla corda con una semplice capezzina (ma molto bella però !!  ) e così mi è venuta voglia di sapere come fanno gli altri ...
Per curiosità ... voi come fate in genere ? e quanto fate, mediamente ?
Grazie 
_________________ "... è la somma che fa il totale ... e io mi sento mobiliere ..."
|
domenica 9 settembre 2007, 11:41 |
|
 |
|
 |
kake
Utente
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09 Messaggi: 4576 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
|
beh se dopo lo monto poco un quarto d'ora al massimo...con sella testiera....e con qualche cavallo le redini elastiche...o il gogue (si scrive così???)....oppure solo testiera.....se invece li muovo alla corda e basta....metto fascione testiera e sempre o redini elastiche o gogue....
a me hanno insegnato che il lavoro alla corda giusto per "sgranchirli non fa bene!!"...infatti piuttosto ogni tanto li libero nel maneggio coperto...così possono divertirsi quanto vogliono.....e li è solo vero e puro "sgranchimento"!!!!..
_________________ "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
maggio 2005 - settembre 2006 febbraio 2004 - Maggio 2007
...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
|
domenica 9 settembre 2007, 11:48 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
perchè scusa non farebbe bene? Alla fine non dovrebbe cambiare molto solo che cn le redini elastiche il cavallo si mette tondo.
Any way io cerco di ridurre il lavoro alla corda (che nel mio caso non è mai lavoro ma è "sgranchimento") al minimo per 2 motivi:
-non ne ho necessità perchè ne ho solo una e ho tempo di montarla e farla lavorare montando
- una delle pochissime cose che detesto fare nel mondo dell'equitazione è girare i cavalli alla corda 
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
domenica 9 settembre 2007, 16:33 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
Luke anche io fisso la longia così come fai tu.. poi metto i tiranti e quello che faccio ad una mano lo faccio all'altra.. (5 minuti di passo,10 di trotto a destra,e 5 di passo e 10 di trotto a sinistra e così via..)
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
domenica 9 settembre 2007, 16:39 |
|
 |
Ely_cata_tvb
Utente
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14 Messaggi: 1570 Località: Puglia
|
JandA ha scritto: perchè scusa non farebbe bene? Alla fine non dovrebbe cambiare molto solo che cn le redini elastiche il cavallo si mette tondo. Any way io cerco di ridurre il lavoro alla corda (che nel mio caso non è mai lavoro ma è "sgranchimento") al minimo per 2 motivi: -non ne ho necessità perchè ne ho solo una e ho tempo di montarla e farla lavorare montando - una delle pochissime cose che detesto fare nel mondo dell'equitazione è girare i cavalli alla corda 
Non fa bene all gambe perchè è lavoro in continuo circolo, lo sentii dire alla vet...
Io ora che abbiamo il coperto al maneggio non lo giro mai con la longia, ma libero con fascione testiera e redini di ritorno o uno strano attrezzo che da noi chiamiamo pessoa e io e un'altra persona siamo al centro del campo cn la frusta in mano, poi si fa i suoi 10 minuti in relax.
_________________
Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì... :-)
|
domenica 9 settembre 2007, 16:45 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
Ely_cata_tvb ha scritto: Non fa bene all gambe perchè è lavoro in continuo circolo, lo sentii dire alla vet...
Io ora che abbiamo il coperto al maneggio non lo giro mai con la longia, ma libero con fascione testiera e redini di ritorno o uno strano attrezzo che da noi chiamiamo pessoa e io e un'altra persona siamo al centro del campo cn la frusta in mano, poi si fa i suoi 10 minuti in relax.
guarda che continua a lavorare in circolo anche con gogue/ redini elastiche!!! 
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
domenica 9 settembre 2007, 17:06 |
|
 |
anny
Utente
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24 Messaggi: 2957 Località: provincia di milano
|
allora io solitamente giro il mio pupo con fascione redini fillis/redini elastiche testiera ovviamente e lunghina.-...
la lunghina sempre solitamente la fisso come dici tu... ogni tanto però per avere un altro effetto se vedo che il mio cavallo si butta un pò la aggancio all anello laterale sul fascione...
a volte solo con la capezza....
cmq bisogna fare sempre richieste continue al cavallo.."flettiti un pò.. ok ora avanza.." etc... non serve a nulla girare 5 min da una parte poi dall altra il cavallo se non si è ottenuto niente... il lavoro deve essere cmq flessibile bisognerebbe anche variare il trotto per esempio... trotto allungato... trotto riunito.... e variare anche la grandezza del circolo... tutto naturalmente non improvvisando ma con gradualità...
cmq ti consiglio se vuoi puoi leggere un libro di giancarlo Mazzoleni sul lavoro alla corda... io l ho letto ed è stato molto interessante....
cmq volevo dire la mia sul lavoro alla corda... a mio parere è utile... xkè il cavallo non avendo il peso del cavaliere ha la libertà di equilibrarsi da solo... inoltre questo metodo può essere utilizzato anche x correggere alcuni difetti che noi assumiamo in sella... 
_________________ Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
|
domenica 9 settembre 2007, 17:31 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
anny ha scritto: ... non serve a nulla girare 5 min da una parte poi dall altra il cavallo se non si è ottenuto niente...
[color=blue][b]si certo..il mio era un esempio.. e l'ho fatto in base "al tempo", ma era come dire..se faccio allungare il trotto ad una mano lo faccio anche all'altra.. era un discorso di equità alle due mani! [/b][/color]
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
domenica 9 settembre 2007, 17:40 |
|
 |
anny
Utente
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24 Messaggi: 2957 Località: provincia di milano
|
_________________ Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
|
domenica 9 settembre 2007, 17:48 |
|
 |
arale84
Utente
Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:08 Messaggi: 233 Località: Lazio
|
anche io alterno lavoro alla corda a lavoro montato...spesso cn la mia cavalla che e' esperta la lacio scossa cn facsione e redini elastiche...lei cmq mi gira intorno lo stesso da sola...senza longhina...
_________________ sopra la panca la capra campa...sotto la panca la capra crepa...
|
domenica 9 settembre 2007, 23:32 |
|
 |
nika
Utente
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45 Messaggi: 1017 Località: Lombardia
|
non si può generalizzare il lavoro alla corda...ci sono cavalli per cui va bene usare il triangolo, altri l'abbassatesta, altri niente perchè si fanno solo dei danni...nessuno da noi gira i cavalli attacando la longe all'imboccatura...soprattutto se puledri ( poi ci si meraviglia che molti cavalli hanno problemi con le mani!!!!!!!!!!!)..il cavallo lo si può lavorare alla corda anche senza attaccarci nulla ma solo corda e capezza...(ovviamente il lavoro non consiste nel stare fermi mentre il cavallo gira come un ebete, ma ci sono molti esercizi che dipendono da cavallo a cavallo)
|
domenica 9 settembre 2007, 23:53 |
|
 |
anny51
Utente
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2007, 21:11 Messaggi: 2287 Località: friuli venezia giulia
|
bhè il mio cavallo se lo giro alla corda si mette a sgroppare sempre piu vicino a me...non dico altro!!!!! 
_________________ -*Anny&Hazy*-
|
lunedì 10 settembre 2007, 8:09 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
si anny... anche io con la puledra avevo questo problema.. sgroppava e ok...ma poi mi puntava proprio ! da lì l'ho fatta sempre girare a papà... e miracolosamente diventava una pecorella..
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
lunedì 10 settembre 2007, 9:01 |
|
 |
piccola whaz
Utente
Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08 Messaggi: 3331 Località: Lombardia
|
io la giro in capezza..e lei sta imparando anche senza aggeggi a trottare distendendo l'incollatura verso il basso 
_________________ THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
"The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
"certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"
|
lunedì 10 settembre 2007, 9:10 |
|
 |
JandA
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
|
nika mi sta fecndo spaventare
io attacco la longia al filetto le rarissime volte che la giro (non direttamente, facendola passare sopra all nuca) ma lei gira normalmente, senza problemi, è anche abbastanza brava (ho qualche problema io a farla fermare ma perchè sono impedita io a girare i cavalli), che problemi potrebbe dare?
Ogni tanto la giro anche in capezza e senza niente e lei se è tranquilla fascendere la testa di sua spontanea volontà (tranne qnd ci litigo per fermarsi  )
_________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day When the heat of a rolling wind can be turned away An enchanted moment, and it sees me through It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
|
lunedì 10 settembre 2007, 11:18 |
|
 |
|